Simevep - Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Simevep - Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

Simevep - Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva Associazione di medici veterinari impegnati in Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare

La Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva (SIMeVeP) è attiva dal 2002 su tutto il territorio nazionale. Sono iscritti alla SIMeVeP la gran parte dei veterinari di Sanità Pubblica impegnati nelle attività di Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare.

La SIMeVeP ha elaborato una brochure informativa per evidenziare l’importanza della prevenzione e il ruolo della sorvegl...
31/07/2025

La SIMeVeP ha elaborato una brochure informativa per evidenziare l’importanza della prevenzione e il ruolo della sorveglianza veterinaria, nell’ottica One Health.

Il West Nile Virus (WNV), o virus della Febbre del Nilo, è tornato alla ribalta sulla stampa, ma non è una patologia nuova: isolato per la prima volta in Uganda, nel distretto del West Nile, nel 1937, è un arbovirus – ovvero virus trasmessi da artropodi – appartenente alla famiglia Flaviviridae, genere Flavivirus. WNV, rappresenta una crescente preoccupazione in Italia e in Europa.

Scarica la bbrochure https://bit.ly/4oe3xKv

Il West Nile virus (WNV) rappresenta una crescente preoccupazione in Italia e in Europa.Il Presidente SIMeVeP, Antonio S...
28/07/2025

Il West Nile virus (WNV) rappresenta una crescente preoccupazione in Italia e in Europa.

Il Presidente SIMeVeP, Antonio Sorice, e il Coordinatore Scientifico SIMeVeP, Maurizio Ferri, sottolineano l’importanza della sorveglianza veterinaria per la prevenzione della malattia umana, in ottica One Health.

Il West Nile virus (WNV) rappresenta una crescente preoccupazione in Italia e in Europa. Questa infezione virale, trasmessa principalmente dalle zanzare del genere Culex, ha come serbatoi naturali gli uccelli, mentre cavalli e esseri umani sono ospiti a fondo cieco. In Italia, è endemica, in partic...

E' possibile iscriversi già da oggi al corso FAD 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 "Malattie trasmesse da vettori: Focus su Febbre emorragica Cri...
16/07/2025

E' possibile iscriversi già da oggi al corso FAD 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 "Malattie trasmesse da vettori: Focus su Febbre emorragica Crimea-Congo ed Encefalite da zecca" realizzato da Accademia Nazionale di Medicina in collaborazione con Sivemp Nazionale e il patrocinio di SIMeVeP, che sarà disponibile dal 4 agosto 2025 al 31 dicembre 2025.

Un'occasione in più per compensare eventuali debiti formativi relativi agli anni passati

https://bit.ly/40oDzK2

Il prestigioso Festival dei Due Mondi di Spoleto ha ospitato un evento di grande rilevanza sociale e scientifica: il con...
09/07/2025

Il prestigioso Festival dei Due Mondi di Spoleto ha ospitato un evento di grande rilevanza sociale e scientifica: il convegno “Cibo che Unisce: Recupero e Ridistribuzione Alimentare per la Solidarietà verso una Comunità Antispreco”. La forte presenza della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva (SIMeVeP), su iniziativa del suo Presidente, il Dott. Antonio Sorice, ha ribadito l’impegno concreto dell’associazione nella lotta allo spreco alimentare e nella promozione di pratiche virtuose per la sostenibilità e la solidarietà.

L’appuntamento, tenutosi presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Spoleto, ha rappresentato un’occasione fondamentale per approfondire tematiche cruciali legate alla gestione delle eccedenze alimentari, alla sicurezza igienico-sanitaria e all’importanza di un’economia circolare.

Continua a leggere sul nostro sito: https://bit.ly/4ln0wpo

Banco Alimentare Banco Alimentare Umbria ODV

Il prestigioso Festival dei Due Mondi di Spoleto si arricchisce quest’anno di un evento di grande rilevanza sociale e sc...
30/06/2025

Il prestigioso Festival dei Due Mondi di Spoleto si arricchisce quest’anno di un evento di grande rilevanza sociale e scientifica: il convegno “Cibo che Unisce: Recupero e Ridistribuzione Alimentare per la Solidarietà verso una Comunità Antispreco” che si terrà l'8 luglio. Una presenza, quella della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva (SIMeVeP), fortemente voluta dal suo presidente, il Dott. Sorice Antonio , che testimonia l’impegno concreto dell’associazione nella lotta allo spreco alimentare e nella promozione di pratiche virtuose per la sostenibilità e la solidarietà.

L’appuntamento, che si terrà presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Spoleto, rappresenta un’occasione fondamentale per approfondire tematiche cruciali legate alla gestione delle eccedenze alimentari, alla sicurezza igienico-sanitaria e all’importanza di un’economia circolare.

Per info, programma e iscrizioni: https://bit.ly/40wmwFN

Indirizzo

Via Nizza 11
Rome
00139

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simevep - Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Simevep - Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram