20/11/2025
del ⬇️
⚠️ Nuova truffa via e-mail: finto “Ufficio rimborsi capitali esteri”
L’Agenzia delle Entrate ha segnalato un nuovo tentativo di phishing: arrivano e-mail che parlano di presunti omessi versamenti su capitali esteri e chiedono un pagamento urgente del 26%.
Tutto falso.
🔍 Come riconoscere la truffa
Le comunicazioni truffaldine presentano alcune evidenti anomalie:
protocollo con sigla INT (usata solo per comunicazioni interne);
timbro irregolare e firma illeggibile;
riferimento a uffici inesistenti (“Ufficio rimborsi capitali esteri” e “Direzione…”);
norme generiche e non identificabili.
🛑 Come proteggersi
I phishing sono sempre più sofisticati: e-mail, sms e perfino telefonate possono sembrare autentici.
In caso di dubbio:
non cliccare, non pagare, non fornire dati;
contatta l’ente (AdE, banca, ecc.) solo tramite canali ufficiali, mai tramite i recapiti indicati nel messaggio sospetto.
Ulteriori approfondimenti su 👇
https://www.piazzapitagora.it/2025/11/20/attenzione-un-nuovo-tentativo-di-truffa-segnalato-proprio-dallagenzia-delle-entrate/