Dr. Lorenzo Giacomi - Psicologo Clinico

Dr. Lorenzo Giacomi - Psicologo Clinico Psicologo clinico. Specializzato in Psicopatologia Dinamica laureato con lode
📞 Tel +39 327 1619 666

💭Nella nostra mente esiste spesso l’idea che il valore personale derivi da traguardi immensi, risultati straordinari o c...
14/11/2025

💭Nella nostra mente esiste spesso l’idea che il valore personale derivi da traguardi immensi, risultati straordinari o cambiamenti radicali. La verità è che sono le piccole azioni ripetute nel tempo a modellare chi siamo, perché significa scegliere la qualità al posto della quantità. Questo
significa riconoscere che ogni passo, per quanto minuscolo, ha un impatto sul nostro benessere e sulla percezione di efficacia personale.
Per questo, quando il futuro sembra enorme, possiamo concentrarci su ciò che è nelle nostre mani oggi

💛La sensazione di inutilità spesso è legata a dinamiche più profonde di quanto immaginiamo: può nascere dalle relazioni ...
11/11/2025

💛La sensazione di inutilità spesso è legata a dinamiche più profonde di quanto immaginiamo: può nascere dalle relazioni che ci fanno sentire meno di quanto siamo, da una mancanza i autostima oppure può emergere se ci confrontiamo continuamente con gli altri. Tutto questo creare stress cronico che può trasformare la sensazione di essere sopraffatti in quella di non avere valore.
📌 Se senti che questa sensazione persiste, chiedi aiuto.
Ricorda: sentirsi utili inizia da un piccolo gesto verso se stessi.

💫 La paura nasce spesso dall’incertezza e dal restare sospesi tra desideri e cose temute. Ma quando restiamo fermi, la m...
07/11/2025

💫 La paura nasce spesso dall’incertezza e dal restare sospesi tra desideri e cose temute. Ma quando restiamo fermi, la mente riempie quel vuoto con dubbi, ansia, pensieri che si ripetono: prendere una decisione significa riappropriarsi del proprio potere, perché agire dà forma a ciò che prima era solo confusione.
Scegliere è un atto di autoefficacia per ricordarsi di avere un ruolo attivo nella propria vita

😕Esprimere ciò che si prova non è sempre immediato e il silenzio sembra una protezione contro la paura di essere frainte...
04/11/2025

😕Esprimere ciò che si prova non è sempre immediato e il silenzio sembra una protezione contro la paura di essere fraintesi o di non trovare le parole giuste.
Per questo richiedere un supporto, anche se all'inizio può sembrare molto difficile, diventa un modo per dare spazio alle parole all'interno di uno spazio sicuro.
Questo aiuta a dare forma e significato alle proprie emozioni, trasformando ciò che pesa in qualcosa di comprensibile, condivisibile e creando consapevolezza di sé lungo il percorso.
Se hai bisogno di aiuto, contattami

💭E' importante rendersi consapevoli di non dover combattere ogni pensiero né di doverli controllare: il giusto approccio...
31/10/2025

💭E' importante rendersi consapevoli di non dover combattere ogni pensiero né di doverli controllare: il giusto approccio è, invece, imparare ad ascoltarlo e comprenderlo per poterlo rielaborare.
Il benessere psicologico può nascere proprio da questa consapevolezza.
Cosa ne pensi?

❤️‍🩹 A volte, l’abuso emotivo lascia ferite profonde dentro di noi e può mostrarsi come un senso di colpa costante che t...
28/10/2025

❤️‍🩹 A volte, l’abuso emotivo lascia ferite profonde dentro di noi e
può mostrarsi come un senso di colpa costante che ti porta a scusarti anche quando non hai fatto nulla o come la paura di deludere o far arrabbiare qualcuno, fino a diventare sottomesso e incapace di dire ciò che si pensa davvero.
Ti spinge a mettere in discussione la tua stessa percezione della realtà e a non riuscire più a esprimerti: riconoscere questi segnali è il primo passo per poter superare il trauma.

💫Ogni giorno abbiamo la possibilità di cambiare, di crescere, di riscrivere chi siamo: non serve cercare fuori quello ch...
24/10/2025

💫Ogni giorno abbiamo la possibilità di cambiare, di crescere, di riscrivere chi siamo: non serve cercare fuori quello che puoi costruire direttamente da dentro. La vita è un percorso che si sviluppa nel tempo con i dovuti contributi personali che aiutano a evolversi e a crescere.

📊🛠️La psicologia del lavoro aiuta a comprendere come le persone vivono, sentono e reagiscono nel contesto lavorativo, e ...
21/10/2025

📊🛠️La psicologia del lavoro aiuta a comprendere come le persone vivono, sentono e reagiscono nel contesto lavorativo, e anche come le organizzazioni possono promuovere ambienti più sani, produttivi e umani.
🔍Quando parliamo di benessere lavorativo, non basta riconoscere i problemi, ma serve un metodo per affrontarli, come formazione ed empowerment, valutazione dei rischi psicosociali, interventi mirati e personalizzati. In questo modo possiamo evitare le numerose problematiche legate a questo contesto. Se hai bisogno di aiuto, contattami

L’autostima è la capacità di ascoltare se stessi. È anche ricordarsi che la felicità non è un premio da conquistare, ma ...
18/10/2025

L’autostima è la capacità di ascoltare se stessi.
È anche ricordarsi che la felicità non è un premio da conquistare, ma un diritto da riconoscere. 💫

👉 Coltivare l’autostima significa: smettere di giudicarsi con severità; riconoscere i propri progressi, anche piccoli. Tu come coltivi la tua autostima?

🧘‍♀️ La parola “mindfulness” significa consapevolezza piena e intenzionale del momento presente: si tratta di accogliere...
14/10/2025

🧘‍♀️ La parola “mindfulness” significa consapevolezza piena e intenzionale del momento presente: si tratta di accogliere i pensieri, le emozioni e le sensazioni così come sono, vivendo pienamente ogni istante.
La mindfulness riduce lo stress e l'ansia, migliora la concentrazione e la memoria, rafforza il sistema immunitario e aiuta a regolare le emozioni e a sviluppare resilienza, favorisce relazioni più sane, grazie a una comunicazione più consapevole
🌸 Tu sei a conoscenza di questo processo?
Se hai bisogno di aiuto, contattami

Nella vita non sempre possiamo scegliere gli eventi che ci travolgono: stress, difficoltà, cambiamenti imprevisti posson...
10/10/2025

Nella vita non sempre possiamo scegliere gli eventi che ci travolgono: stress, difficoltà, cambiamenti imprevisti possono causare disequilibrio. Non possiamo controllarli, ma possiamo scegliere come reagire.
👉 Il benessere psicologico non è assenza di problemi, ma capacità di navigare anche nelle tempeste, con consapevolezza e resilienza

🎭 La FoMO è la paura di perdersi qualcosa o di essere esclusi da esperienze gratificanti che altri stanno vivendo.Si acc...
07/10/2025

🎭 La FoMO è la paura di perdersi qualcosa o di essere esclusi da esperienze gratificanti che altri stanno vivendo.
Si accompagna ad una sensazione fastidiosa quando si scorrono i social e di ha percezione che tutti sembrano vivere vite piene di eventi, successi e momenti felici, mentre tu ne sei escluso.
📱 È un fenomeno comune nell’era digitale e si lega a bisogni molto profondi, come il desiderio di connessione sociale, il bisogno di autostima e la ricerca di significato.
Quando questi bisogni non sono pienamente soddisfatti nella vita reale, i social amplificano la percezione che "altrove sia meglio", spingendoci in un circolo vizioso di confronto, insoddisfazione e ansia, con diminuzione dell'autostima.

Indirizzo

Via Alatri 107
Rome
00171

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Lorenzo Giacomi - Psicologo Clinico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare