14/11/2025
✨ Il Genosociogramma: uno strumento che porta alla luce ciò che l’inconscio custodisce ✨
Il genosociogramma è molto più di un semplice albero genealogico: è uno strumento proiettivo capace di far emergere le trame sottili che scorrono sotto la superficie della storia personale e familiare.
Disegnarlo significa dare forma visibile a ciò che spesso resta implicito:
• legami e nodi irrisolti,
• ricorrenze, paure, ruoli e aspettative,
• dinamiche affettive e memorie non dette,
• lealtà invisibili che attraversano le generazioni.
Attraverso simboli, linee, colori e associazioni spontanee, la persona mette sulla carta un pezzo del proprio mondo interiore. E proprio questo processo creativo permette di far emergere contenuti nascosti dell’inconscio, sia individuale che familiare.
Il genosociogramma diventa così una mappa preziosa:
uno specchio che rivela ciò che agisce in profondità,
un ponte tra passato e presente,
un invito delicato a riconoscere ciò che chiede di essere visto, integrato, trasformato.
Uno strumento potente, rispettoso e profondamente illuminante nel percorso di consapevolezza e crescita personale.