01/11/2025
IL "DESCO DA PARTO"
Nel Quattrocento e Cinquecento, a Firenze, si usava donare alle puèrpere delle famiglie benestanti un grande tondo dipinto con scene della Natività di Cristo (ma anche allegorie e soggetti letterari).
In origine era usato come vassoio per portare le vivande alle madri fino a quando si riposavano a letto. Successivamente diventerà un dono cerimoniale di grandi dimensioni, spesso dipinto da artisti celebri con scene particolarmente complesse.
Il più celebre è il Tondo Doni di Michelangelo, ma hanno dipinto grandi tondi tutti i più grandi artisti dell'epoca: Masaccio, Beato Angelico, Filippo Lippi, Botticelli e Pontormo.
Fonte Artenauta