ASIPP L’A.S.I.P.P. si ispira ai principi e alle teorie Psicoanalitiche, perseguendo finalità cliniche, culturali e scientifiche.

Nel 2016, per iniziativa di psicoterapeuti analiticamente orientati nasce a Pescara l’Associazione per lo Studio e l’Intervento della Psicoterapia Psicoanalitica A.S.I.P.P. L'Associazione, ispirandosi ai principi e alle teorie Psicoanalitiche, persegue finalità culturali e scientifiche, anche tramite la collaborazione con le Istituzioni e i Gruppi nazionali e internazionali.

🎬 CINEMA MENTIS – “I wanna be your slave. Il legame tra dipendenza sana e dipendenza patologica”📍 Museo Archeologico Naz...
01/10/2025

🎬 CINEMA MENTIS – “I wanna be your slave. Il legame tra dipendenza sana e dipendenza patologica”
📍 Museo Archeologico Nazionale "La Civitella" – Chieti
📅 Sabato 11 Ottobre 2025 | 🕒 16:30 – 20:00
ℹ️ Attività inserita nel festival Imago Mentis – Un viaggio nei mille percorsi della mente

Un pomeriggio di cinema, riflessione e dialogo psicologico dedicato al tema della dipendenza nelle sue diverse forme, tra sana e patologica.

🔹 Proiezione del film “Patagonia” di Simone Bozzelli
Un viaggio attraverso la complessità di una relazione che sfiora la dipendenza emotiva e la libertà.

🎙️ Dopo la proiezione, dialogo con il regista e due esperte psicologhe:

Dott.ssa Daniela Di Sante – Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico, candidata SPI

Dott.ssa Alessandra Di Giacinto – PhD, Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico

🧠 A cura di:
ASIPP – Associazione per lo Studio e l'Intervento della Psicoterapia Psicoanalitica
In collaborazione con ABCinema e Arci Chieti

🎟️ Ingresso libero fino a esaurimento posti

🔍 Per maggiori dettagli:
👉 Link al sito per approfondimenti: https://www.lacuradeltempo.com/post/cinema-mentis-i-wanna-be-your-slave-il-legame-tra-dipendenza-sana-e-dipendenza-patologica

Sabato11 Ottobre 2025 dalle 16:30 alle 20:00 presso il Museo Archeologico della Civitella - Proiezione del Film "Patagonia" di Simone BozzelliDialogano con il regista la dott.a Daniela Di Sante ( Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico, candidata SPI) e dott.a Alessandra Di Giacint...

Report dell’incontro CINEMA & PSICOANALISI - V edizione - Francavilla al Mare - dal 18 al 19 luglio 2025Di Flavia Salier...
23/07/2025

Report dell’incontro CINEMA & PSICOANALISI - V edizione - Francavilla al Mare - dal 18 al 19 luglio 2025

Di Flavia Salierno, Daniela di Sante, Alessandra di Giacinto

Report dell’incontro CINEMA & PSICOANALISI - V edizione - Francavilla al Mare - dal 18 al 19 luglio 2025

Anche la seconda e ultima serata di Cinema & Psicoanalisi è stata ricca di emozioni e colpi di scena!Un ringraziamento a...
21/07/2025

Anche la seconda e ultima serata di Cinema & Psicoanalisi è stata ricca di emozioni e colpi di scena!
Un ringraziamento all' amministrazione comunale di Francavilla al mare, alla famiglia Marsicola per averci accolto nella splendida dimora del Convento Michetti conferendo magia e poesia alla nostra manifestazione.
Grazie alle e agli ospiti di questa edizione, che hanno animato e arricchito il dibattito ma, soprattutto, grazie a tutte e tutti voi per aver condiviso con noi tutta la passione, il calore e le emozioni.
Ci vediamo l'anno prossimo!
Con affetto e gratitudine,

Alessandra e Daniela

Cristina RapinoLuisa Russo

🎬✨ Una emozionante prima serata di Cinema e Psicoanalisi! 🎬✨Il tema dei ricordi e dei legami familiari ci ha commosso ed...
19/07/2025

🎬✨ Una emozionante prima serata di Cinema e Psicoanalisi! 🎬✨

Il tema dei ricordi e dei legami familiari ci ha commosso ed emozionato con il film “Il tempo che ci vuole” della regista Francesca Comencini. Abbiamo esplorato la complessità delle relazioni familiari, lo stretto legame tra responsabilità e libertà, l’importanza di anteporre la vita reale alle immagini, il diritto all’imperfezione e alla fallibilità umana, perché fallire è il prerequisito per poter realizzare i propri sogni.

Il vostro calore ha superato ogni aspettativa riempiendo ogni posto disponibile dell’Auditorium Sirena!

Ci scusiamo con chi non è riuscito ad entrare e vi ringraziamo per l'incredibile partecipazione. 🙏

Stasera ci vediamo con "Vermiglio" e Martina Scrinzi nella splendida cornice storica del Convento Michetti per vivere una serata di cinema e riflessione sotto le stelle.

L'ingresso resta libero fino ad esaurimento posti. Non vediamo l'ora di accogliervi per un'altra serata indimenticabile! 🌠

“Mai provato. Mai fallito. Non importa. Prova di nuovo. Fallisci di nuovo, fallisci meglio”. Samuel Beckett


Luisa Russo Cristina RapinoVISIT FRANCAVILLA AL MARE Convento Michetti

Oggi siamo sul Il Centro - Quotidiano d'Abruzzo Vi aspettiamo! 🤩
16/07/2025

Oggi siamo sul Il Centro - Quotidiano d'Abruzzo

Vi aspettiamo! 🤩

🎬 Cinema & Psicoanalisi 2025: quando il grande schermo incontra l’inconscio 🧠✨Torna a Francavilla al Mare una delle rass...
14/07/2025

🎬 Cinema & Psicoanalisi 2025: quando il grande schermo incontra l’inconscio 🧠✨

Torna a Francavilla al Mare una delle rassegne più attese dell’estate culturale abruzzese.
V edizione di Cinema & Psicoanalisi, due serate per esplorare il potere della memoria, delle emozioni e del sogno attraverso il cinema d’autore.

📌 Tema 2025: “Memorie dal futuro e lessico familiare”
Due film. Due donne. Due viaggi tra ricordi e consapevolezze che parlano a ciascuno di noi.

🗓 18 luglio – Auditorium Sirena
🎥 Il tempo che ci vuole, con la regista Francesca Comencini, vincitrice di 5 Nastri d’Argento

🗓 19 luglio – Convento Michetti
🎥 Vermiglio, con l’attrice Martina Scrinzi, film premiato con 7 David di Donatello, tra cui Miglior Film e Miglior Regia (prima volta in 70 anni a una donna)

🕰 Ore 20:20 – Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

🎤 Con la partecipazione di psicoanalisti, registi, produttori e intellettuali per un dialogo aperto tra arte, psiche e vissuto.

📍Un evento firmato ASIPP in collaborazione con il Comune di Francavilla al Mare, con il contributo di ENPAP e BPPB, il patrocinio della regione Abruzzo, dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi Abruzzo e della Società Psicoanalitica Italiana.

📞 Info & contatti:
📧 associazioneasipp1@gmail.com
📱 +39 328 9519690 | +39 331 8656709

Perché ricordare è il solo modo che abbiamo per non ripetere.

Indirizzo

Patini, 5
Roseto Degli
65122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASIPP pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASIPP:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Nel 2016, per iniziativa di psicoterapeuti analiticamente orientati nasce a Pescara l’Associazione per lo Studio e l’Intervento della Psicoterapia Psicoanalitica A.S.I.P.P. L'Associazione, ispirandosi ai principi e alle teorie Psicoanalitiche, persegue finalità culturali e scientifiche, anche tramite la collaborazione con le Istituzioni e i Gruppi nazionali e internazionali.