07/11/2025
“Devo per forza sdraiarmi sul lettino?”
È una delle domande più comuni quando si pensa alla psicoterapia.
Complice il cinema, l’immaginario collettivo associa spesso la terapia al famoso lettino… ma nella realtà le cose sono più varie e personalizzabili.
Ogni professionista costruisce il proprio setting: c’è chi usa il lettino, chi preferisce le sedie, chi lavora con altri strumenti.
Non esiste un modo “giusto” o “sbagliato”: esistono approcci diversi e persone diverse.
In questo post ti raccontiamo come funziona davvero, così da sfatare un piccolo mito e avvicinare la psicoterapia alla sua natura più autentica: uno spazio di relazione, ascolto e sicurezza.
💬 Se hai domande sul percorso psicologico, scrivile nei commenti o in DM.
_