ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione

ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione Il Laboratorio dal 2003 svolge attività di Ricerca, Diagnosi e Formazione nell’area dello sviluppo tipico e atipico.

Centro di riferimento nazionale per la ricerca, la formazione e la diagnosi funzionale dei Disturbi dello Spettro Autistico e dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Per quanto riguarda il processo di Diagnosi, l’attività dell’ODFLab è finalizzata alla definizione della presa in carico del caso; include la consultazione specialistica effettuata dall'équipe multidisciplinare - composta da neuropsichiatra, psicologi, psicoterapeuti, musicoterapeuta e terapisti della riabilitazione. La valutazione e l'osservazione globale comprendono, a seconda del tipo di disturbo: l'esame neuropsicologico, la somministrazione di test di sviluppo intellettivo, di test di memoria, di test delle funzioni esecutive, di test delle abilità visuo-spaziali, di test proiettivi e della personalità, l'esame psicodiagnostico (compresa l'osservazione di gioco e comportamentale).

📺 Nuova intervista su Le Vie del Benessere – Mattino Insieme (Trentino TV)Giovedì mattina abbiamo affrontato un tema di ...
25/10/2025

📺 Nuova intervista su Le Vie del Benessere – Mattino Insieme (Trentino TV)

Giovedì mattina abbiamo affrontato un tema di grande attualità: come è cambiata la famiglia e la genitorialità.

L’ospite di questa puntata, Paola Venuti, psicologa, prof. Psicopatologia clinica e prorettrice alla didattica UniTN, condivide riflessioni preziose su come riconoscere e prendersi cura del proprio benessere psicologico.

Un dialogo utile per comprendere meglio le sfide della salute mentale e i passi concreti per star bene.

👉 Guarda ora il video completo sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/6JobdyZJTNg


UniTrento - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Università di Trento

COM'E’ CAMBIATA LA FAMIGLIA - Le Vie del Benessere – Mattino Insieme (Trentino TV)Ogni giovedì mattina, nella rubrica Le Vie del Benessere di Mattino Insieme...

Anche la nostra Sara Monaro alla fiera Associazione Italiana DislessiaUniversità di TrentoUniTrento - Dipartimento di Ps...
22/10/2025

Anche la nostra Sara Monaro alla fiera

Associazione Italiana Dislessia
Università di Trento
UniTrento - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive

22/10/2025

Il laboratorio ODFLab dell’Università di Trento sarà presente all’edizione Trentino di Didacta (Riva del Garda, 22-24 ottobre 2025), con tre interventi che uniscono scienza, didattica e comunicazione.

🧬 “Missione Cellula – Scopri, Gioca, Impara!”
📅 22 ottobre 2025, ore 13:00–14:30
📍 Sala Immersiva I5, Padiglione C2
Relatori: Iuri Mastrandrea, Angela Lecca, Sara Tosi
Un laboratorio dedicato ai processi cellulari e biologici: i partecipanti potranno esplorare, in modo interattivo e ludico, il funzionamento della cellula, le sue componenti e le loro funzioni.
➡️ Obiettivo: rendere i concetti biologici accessibili e coinvolgenti attraverso esperienze pratiche e visuali.

⚗️ “Acidi e Basi in Gioco: la Chimica che Sfida la Mente”
📅 23 ottobre 2025, ore 09:30–11:00
📍 Sala Immersiva I3, Padiglione B1
Relatori: Iuri Mastrandrea, Angela Lecca, Sara Tosi
Attività laboratoriale centrata sui fenomeni acido-base, reazioni chimiche e variazioni di pH, presentata in chiave giocosa e sperimentale.
➡️ Obiettivo: stimolare il pensiero critico attraverso l’osservazione e la manipolazione diretta di fenomeni reali.

💬 “Dal diario al rel: nuove modalità comunicative tra genitori, insegnanti e alunni”
📅 23 ottobre 2025, ore 16:30
📍 Sala eventi espositore – IRASE TAAS
Relatrice: Prof.ssa Arianna Bentenuto
Questo intervento esplora come le tecnologie digitali e i nuovi linguaggi stiano cambiando le modalità di comunicazione tra insegnanti, famiglie e alunni. Si propone una riflessione sulle relazioni educative in chiave moderna e partecipata.

🎓 Didacta Italia – Edizione Trentino 2025📅 Mercoledì 22 ottobre | ore 15:00 – 16:00📍 Stand C&C Spa🔹 DSA: Strumenti e Pro...
21/10/2025

🎓 Didacta Italia – Edizione Trentino 2025
📅 Mercoledì 22 ottobre | ore 15:00 – 16:00
📍 Stand C&C Spa

🔹 DSA: Strumenti e Prospettive per il Passaggio all’Università
Come affrontare il percorso dal liceo all’università con strumenti efficaci e strategie inclusive?
Un incontro dedicato a studenti, insegnanti e famiglie per approfondire le opportunità e le risorse a supporto degli studenti con DSA nel momento del passaggio al mondo universitario.

👩‍🏫 Relatrice: Sara Monaro – ODFLab, Sportello DSA del Servizio di Consulenza Psicologica dell'Università di Trento

UniTrento - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Università di Trento

Iscriviti qui: https://exhibitor.fieradidacta.it/eventi/dsa_strumenti_e_prospettive_per_il_passaggio_alluniversit%C3%A0

Novità in arrivo….
15/10/2025

Novità in arrivo….

Emozioni e DSA: Capire, Accogliere, Crescere10 Ottobre, 2025Un momento di riflessione e confronto su come le emozioni in...
07/10/2025

Emozioni e DSA: Capire, Accogliere, Crescere

10 Ottobre, 2025

Un momento di riflessione e confronto su come le emozioni influenzino la vita quotidiana dei ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Metteremo in luce ostacoli e opportunità che caratterizzano il loro percorso, esplorando strategie educative ed emotive per aiutarli a sviluppare resilienza e fiducia. Un’occasione per promuovere maggiore consapevolezza, costruire contesti più inclusivi e valorizzare le potenzialità di ogni studente. In collaborazione con "ODFLab".

L'evento è realizzato con il patrocinio di Iprase. Iprase Trentino

Relatrice: Anesa Bahtic, Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico Laboratorio di Osservazione, Diagnosi e Formazione UniTrento - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Università di Trento

Dove e Quando: Venerdì, 10 ottobre 2025, 18.00 - 20.00, online su piattaforma Teams.

Come partecipare: la partecipazione è GRATUITA ma è richiesta l'iscrizione, che si effettua compilando il modulo in fondo alla pagina. E' previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.

Info
Telefono: 392 22 59 649
Email: trento@aiditalia.org

Venerdì, 10 ottobre 2025, 18.00 - 20.00, online su piattaforma Teams.

Anche in questo anno scolastico continua la nostra collaborazione  con Associazione Italiana Dislessia
07/10/2025

Anche in questo anno scolastico continua la nostra collaborazione con Associazione Italiana Dislessia

In collaborazione con OdFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione dell’Università di Trento.

30/09/2025

Quattro universitari su dieci, in Europa, riportano difficoltà legate al benessere psicologico. Una elevata presenza di sintomi di ansia e depressione è stata riportata, in particolare, tra chi frequenta corsi triennali o a ciclo unico. Anche il genere risulta una variabile rilevante: le studentesse riportano livelli di disagio psicologico più alti rispetto ai colleghi maschi.

I ricercatori del DiPSCo Carolina Coco, Micol Gemignani e Giulio Bertamini, hanno raccontato a UniTrentoMAG dei loro studi su questa tematica 👉 Leggi l’articolo: https://bit.ly/3WlrQJv

Continua oggi il nostro convegnoOLTRE LO STUDIOUniTrento - Dipartimento di Psicologia e Scienze CognitiveODFLab - Labora...
27/09/2025

Continua oggi il nostro convegno

OLTRE LO STUDIO

UniTrento - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione
Università di Trento

Inizia il Convegno organizzato dal Servizio di consulenza psicologica dell’ Università di TrentoPresso UniTrento - Dipar...
26/09/2025

Inizia il Convegno organizzato dal Servizio di consulenza psicologica dell’ Università di Trento

Presso UniTrento - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive

OLTRE LO STUDIO:
Parole, Sport , Benessere

ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione

Indirizzo

Via Matteo Del Ben 5/b
Rovereto
38068

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ODFLab - Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram