09/03/2025
Lettura e respirazione
Questi scatti sono tratti da un incontro del percorso pedagogico clinico in cui stiamo lavorando su apprendimento della lettura fluida e scorrevole
👉Chi ha detto non si possa fare in modo dinamico e divertente?
Partiamo da un testo stimolante, in questo caso, dal testo di una canzone ( una tra le preferite ...) , attivando l'𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 e l'𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 alle parole ma anche al ritmo ed alle 𝐩𝐚𝐮𝐬𝐞
Le pause nella lettura sono definite dalla punteggiatura e dal 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐨 ...conosciamo il nostro diaframma e come questo si attiva nel respiro e nell'emissione di suoni e parole
Soprattutto sperimentiamo la nostra postura in posizione eretta o seduta ...ascoltiamo cosa succede ...
Il ritmo della lettura crea espressività e perché non accompagnare tutto questo con il 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨?
Ed ora siamo pronte a leggere un testo, senza cantare, dando respiro, voce , movimento ed espressione alla lettura 😊