Fisiogea Veneta

Fisiogea Veneta Fisiogea Veneta è un poliambulatorio medico e centro di fisioterapia sito a Rovigo

07/11/2025

SOFFRI DI SPERONE CALCANEARE❓

ABBIAMO LA SOLUZIONE PER TE❗️

✅CONTATTACI E FISSA UNA VALUTAZIONE GRATUITA PER PIANIFICARE AL MEGLIO IL TUO TRATTAMENTO TERAPEUTICO PERSONALIZZATO

📍FISIOGEA VENETA (Rovigo)
Via della Cooperazione 6, int. T
☎️Chiama allo 0425.539382
📧Scrivi a fisiogea141019@gmail.com

🩺 NUOVO SERVIZIO: MESOTERAPIA ANTALGICA 💉Da oggi nel nostro centro è disponibile la mesoterapia antalgica, eseguita dal ...
04/11/2025

🩺 NUOVO SERVIZIO: MESOTERAPIA ANTALGICA 💉

Da oggi nel nostro centro è disponibile la mesoterapia antalgica, eseguita dal Dott. Ferrante Roberto specialista in ortopedia e traumatologia.

👉 Come funziona?
E’ un trattamento medico che consiste in microiniezioni localizzate a livello cutaneo di farmaci antinfiammatori o analgesici direttamente nella zona dolorante, con effetto rapido e localizzato.
✅ Azione mirata e locale
✅ Minori effetti collaterali rispetto ai farmaci per via orale
✅ Ottimi risultati su dolori muscolari, articolari e tendinei

👉 Per cosa è indicata?
• Dolori muscolari e articolari
• Tendiniti, lombalgia, cervicalgia, etc
• Infiammazioni da sovraccarico o traumi

👉Di solito viene associata ad altre terapie fisiche (tecarterapia, laserterapia, ect).

Un approccio efficace, sicuro e personalizzabile per ridurre il dolore e migliorare la mobilità.

📅 Prenota ora la tua visita e scopri se la mesoterapia antalgica è il trattamento giusto per te!

✨ FISIOTERAPIA & NERVI DEL CORPO UMANO: DOVE PUÒ AIUTARE? ✨I nervi sono le “autostrade” che portano segnali dal cervello...
30/10/2025

✨ FISIOTERAPIA & NERVI DEL CORPO UMANO: DOVE PUÒ AIUTARE? ✨

I nervi sono le “autostrade” che portano segnali dal cervello al corpo e viceversa. Quando si irritano o vengono compressi, possono causare dolore, formicolii, debolezza o perdita di funzionalità.

💡 Qui entra in gioco la fisioterapia, che non “ripara” direttamente il nervo, ma può:
✅ Ridurre le compressioni
✅ Migliorare il movimento
✅ Diminuire dolore e infiammazione
✅ Favorire il recupero funzionale

🔹 Alcuni nervi coinvolti e dove la fisioterapia può essere utile:

• Nervo Sciatico 👉 sciatalgia, ernia del disco
• Nervo Mediano 👉 tunnel carpale
• Nervo Ulnare 👉 dolore e formicolio al gomito
• Nervo Radiale 👉 difficoltà a estendere il braccio
• Nervo Femorale 👉 dolore e debolezza alla coscia
• Nervo Tibiale / Peroneo 👉 dolore o deficit al piede
• Nervo Facciale 👉 paralisi di Bell

💪 Con esercizi mirati, terapie manuali e trattamenti specifici, la fisioterapia può restituire libertà di movimento e qualità di vita.

👉 Se hai sintomi legati a uno di questi nervi, rivolgiti a un professionista per un percorso personalizzato.

NOVITA' AD ADRIA!!
27/10/2025

NOVITA' AD ADRIA!!

💪 CERCHIAMO UN FISIOTERAPISTA PER IL NOSTRO TEAM! 🩺

Hai passione per il movimento, la riabilitazione e il benessere delle persone?
Stiamo cercando un/a fisioterapista motivato/a ed interessato/a da inserire nel nostro centro!

Cosa offriamo:
✅ Ambiente di lavoro giovane e collaborativo
✅ Percorso di crescita professionale
✅ Possibilità di lavorare con tecnologie all’avanguardia

Requisiti:
🎓 Laurea in Fisioterapia
💬 Buone capacità relazionali e attitudine al lavoro di squadra
💡 Voglia di mettersi in gioco e aggiornarsi continuamente

📍 Sede: Adria (RO)

👉 Se pensi di essere la persona giusta, inviaci il tuo CV a fisiogea160215@gmail.com

̀pia

🦶 Piede valgo: cos’è e come può aiutarti la fisioterapiaIl piede valgo (o valgo calcaneo) è una condizione posturale in ...
24/10/2025

🦶 Piede valgo: cos’è e come può aiutarti la fisioterapia

Il piede valgo (o valgo calcaneo) è una condizione posturale in cui il calcagno (il tallone) si inclina verso l’esterno rispetto all’asse normale della gamba, causando un appiattimento dell’arco plantare interno. In parole semplici, il piede tende a “cedere” verso l’interno quando si cammina o si sta in piedi.

🔍 Tipi di piede valgo
1. Piede valgo flessibile (o mobile)
o L’arco plantare scompare in posizione eretta ma riappare quando il piede è scarico o sulle punte.
o È il tipo più comune nei bambini e spesso benigno.
2. Piede valgo rigido (o strutturato)
o L’arco plantare è permanentemente appiattito, anche a riposo.
o Può essere associato a malformazioni ossee o a patologie neuromuscolari.

⚠️ Cause principali
• Predisposizione genetica
• Lassità legamentosa (legamenti troppo elastici)
• Sovrappeso
• Postura scorretta o calzature inadeguate
• Traumi o deformità congenite

🩺 Sintomi
• Dolore al piede o alla caviglia, soprattutto dopo lunghe camminate
• Arco plantare “collassato” visivamente
• Usura anomala delle scarpe (più all’interno)
• Possibile dolore al ginocchio, anca o schiena per compensazioni posturali
• Difficoltà nella deambulazione o nello sport
• Maggiore affaticamento muscolare

💪 Trattamento
Dipende dalla gravità e dall’età del paziente:
• 👣 Plantari ortopedici su misura: per correggere l’appoggio e ridurre i dolori
• 🧍‍♂️ Fisioterapia e rinforzo muscolare
• 👟 Scarpe adeguate con buon sostegno dell’arco
• ⚕️ Chirurgia correttiva (solo nei casi gravi o rigidi non risolvibili con terapia conservativa)

Come può aiutarti la fisioterapia?
👣 Valutazione personalizzata del piede e della postura
👣 Esercizi mirati per rinforzare i muscoli del piede e della caviglia
👣 Tecniche manuali per migliorare mobilità e ridurre il dolore
👣 Consigli su plantari, calzature e attività da svolgere

👉 Intervenire precocemente è importante per prevenire problemi posturali e articolari più seri.

📍 Nel nostro centro ti accompagniamo con un percorso su misura per ritrovare benessere e stabilità.

23/10/2025

‼️OCCASIONE‼️

Call now to connect with business.

17/10/2025

Stai soffrendo di dolori cronici? Le onde d’urto sono una soluzione innovativa e altamente efficace! ✅ Scopri come migliorare la tua mobilità e ridurre il dolore in poche sedute. Prenota la tua valutazione: https://wix.to/vFHtjmM

✨ Dietologo, Dietista o Nutrizionista? Facciamo chiarezza! ✨Se stai cercando un professionista che ti guidi nella gestio...
08/10/2025

✨ Dietologo, Dietista o Nutrizionista? Facciamo chiarezza! ✨

Se stai cercando un professionista che ti guidi nella gestione dell’alimentazione, potresti trovarti davanti a diversi termini. Spesso usati come sinonimi, dietologo, dietista e nutrizionista hanno invece competenze e ruoli ben distinti:

👨‍⚕️ Dietologo
È un medico specializzato in dietetica e nutrizione. Può diagnosticare e trattare patologie legate all’alimentazione (come diabete, obesità, disturbi alimentari), prescrivere farmaci e proporre interventi terapeutici.
Può : - fare diagnosi
- prescrivere farmaci, integratori alimentari ed esami diagnostici

🥗 Dietista
Non è un medico, ma un professionista laureato in dietetica o scienze dell’alimentazione. Fornisce piani alimentari personalizzati e supporto nutrizionale, spesso lavorando in team con altri professionisti della salute.
Può consigliare integratori alimentari
Non può: - fare diagnosi
- prescrivere farmaci o esami diagnostici

🍎 Nutrizionista
È un termine più ampio, che indica chi si occupa di educazione alimentare e benessere generale. Analizza le abitudini di vita e può elaborare programmi alimentari mirati, anche in base a eventuali patologie o esigenze specifiche.
Può consigliare integratori alimentari
Non può: - fare diagnosi
- prescrivere farmaci o esami diagnostici

➡️ La scelta dipende dal tuo obiettivo: salute clinica, benessere quotidiano o miglioramento dello stile di vita.

🌿 Linfedema: conoscerlo per affrontarlo 🌿Il linfedema è un gonfiore persistente causato da un accumulo di liquido nei te...
03/10/2025

🌿 Linfedema: conoscerlo per affrontarlo 🌿

Il linfedema è un gonfiore persistente causato da un accumulo di liquido nei tessuti. Questo avviene quando il sistema linfatico (vasi e linfonodi che drenano i liquidi dal corpo) è danneggiato o bloccato.

📍 Cause principali
• Linfedema primario: presente dalla nascita o comparso più avanti per malformazione congenita dei vasi linfatici.
• Linfedema secondario: dovuto a un danno ai linfonodi o ai vasi linfatici, spesso per:
o Interventi chirurgici (soprattutto oncologici)
o Radioterapia
o Infezioni (ad esempio filariosi nei paesi endemici)
o Traumi o infiammazioni croniche

💡 Sintomi principali:
• Gonfiore a braccia o gambe
• Sensazione di pesantezza
• Pelle più dura o tesa
• Ridotta mobilità
• Infezioni cutanee ricorrenti

🛡️ Come gestirlo:
• Drenaggio linfatico manuale
• Terapia compressiva (bendaggi elastici o tutori)
• Esercizi mirati
• Cura della pelle per prevenire infezioni
• Controllo del peso (il sovrappeso peggiora il gonfiore)

⚠️ Importante: rivolgiti sempre a uno specialista per un piano personalizzato.

💚 Con piccoli gesti quotidiani, puoi migliorare la tua qualità della vita!

✨ Cos’è il Lipedema? ✨E’ una patologia cronica e poco conosciuta che colpisce quasi esclusivamente le donne.Si manifesta...
01/10/2025

✨ Cos’è il Lipedema? ✨

E’ una patologia cronica e poco conosciuta che colpisce quasi esclusivamente le donne.
Si manifesta con un accumulo anomalo e doloroso di tessuto adiposo, soprattutto su gambe, fianchi e braccia, spesso accompagnato da:

• Dolore al tatto
• Facilità alla comparsa di lividi
• Sensazione di pesantezza e gonfiore

❌ Non è “semplice sovrappeso” e non migliora con dieta o attività fisica.

✅ Una diagnosi precoce può migliorare la qualità di vita e aprire la strada a trattamenti mirati (linfodrenaggio, terapia compressiva, interventi chirurgici specifici).

💜 Parlare di lipedema significa dare voce a tante donne che convivono con questa condizione ancora poco riconosciuta. La consapevolezza è il primo passo verso la cura.

✨ Vuoi sentirti più leggera e in forma? ✨Gonfiore, senso di pesantezza, indolenzimento, formicolii e cambiamenti nel col...
30/09/2025

✨ Vuoi sentirti più leggera e in forma? ✨

Gonfiore, senso di pesantezza, indolenzimento, formicolii e cambiamenti nel colore o nell'aspetto della pelle sono sintomi comuni di un'𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗳𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗼 𝘃𝗲𝗻𝗼𝘀𝗼, che provoca un 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝗾𝘂𝗶𝗱𝗶 nei tessuti e un conseguente 𝗮𝗰𝗰𝘂𝗺𝘂𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗼𝘀𝘀𝗶𝗻𝗲, che l'organismo non è in grado di eliminare.

Quando si verifica una ritenzione di liquidi, indipendentemente dalle cause, valutare tempestivamente l'entità e l'origine del disturbo o patologia è importante per 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗮𝘃𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 attraverso un percorso terapeutico che aiuti a stimolare la circolazione linfatica e la vascolarizzazione sanguigna, migliorando il benessere generale dell'organismo.

Presso il nostro centro puoi usufruire di una 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗴𝗼𝗻𝗳𝗶𝗼𝗿𝗶, 𝗲𝗱𝗲𝗺𝗶 𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗳𝗲𝗱𝗲𝗺𝗶 e se il linfodrenaggio è il trattamento giusto per te 💧

Durante l’incontro:
💜 Parliamo delle tue esigenze
💜 Spieghiamo i benefici del linfodrenaggio
💜 Consigliamo il percorso più adatto

Un piccolo passo per il tuo corpo, un grande gesto di benessere 🌿

📲 Scrivimi in DM e prenota la tua valutazione gratuita allo 0425.539382


Indirizzo

Viale Della Cooperazione 6 Int T
Rovigo
45011

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiogea Veneta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisiogea Veneta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram