Studio di psicologia Paola Baldo

Studio di psicologia Paola Baldo Mi trovi Online e in presenza a Rovigo e Pozzonovo previo appuntamento. Percorsi di preparazione alla nascita ed al puerperio.

Psicologa in libera professione, lavoro in ambito clinico, mi occupo di dolore cronico, traumi, disturbi dell'umore, disturbi d'ansia, gestione delle perdite, di traumi . Questa pagina nasce dall'idea di diffondere una maggiore conoscenza della psicologia, dei disagi psichici, psicosomatici, emotivi, relazionali o di natura educativa, mettendo in evidenza come essa sia uno strumento a portata di tutti. Propone spunti di riflessione e possibilità di approfondimento con promozioni periodiche miranti ad incentivare gli utenti ad avvicinarsi a questa dimensione. Si realizzano percorsi di crescita personale individuali o di gruppo con approccio multifocale strategico. Esperienze di training autogeno, meditazione, mindfullness, arteterapia, ipnosi, tecniche di comunicazione, educazione alimentare. Itinerari per bambini e famiglie in riferimento a BES, DSA, prevenzione dell'abbandono scolastico, ma anche del disagio psichico con progetti di alfabetizzazione emotiva. Collaboro anche con istituti scolastici ed aziende in qualità di formatore.

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Cinzia Cestari, Franco Marcelletti
12/11/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Cinzia Cestari, Franco Marcelletti

Da gennaio eserciterò la mia professione nel mio studio privato a Rovigo. Sarà un luogo accogliente e sicuro dove trover...
01/11/2025

Da gennaio eserciterò la mia professione nel mio studio privato a Rovigo.
Sarà un luogo accogliente e sicuro dove troverai un tempo ed uno spazio di parola.
Dove ti riceverò in presenza oppure online su prenotazione.
Sarò lì dal martedì al sabato tutte le mattine dalle 9.00 alle 13.00e al pomeriggio di martedì e giovedì dalle 15.30 alle 19.00.
Mi troverai ancora a Pozzonovo il mercoledì e venerdì pomeriggio dalle 16.00 alle 18.30.
Per informazioni e appuntamenti trovi il link in bio
Benesserepsicologico
Haes
Gsrd
Neurodivergenze
Traumi
lutto
Ansia
Depressione
Dolorecronico

19/10/2025

1,115 Followers, 854 Following, 500 Posts

Quando arriva una malattia cronica la persona non riesce più, a causa dei sintomi, a condurre la vita di prima. In casa ...
11/10/2025

Quando arriva una malattia cronica la persona non riesce più, a causa dei sintomi, a condurre la vita di prima. In casa ed al lavoro perde il proprio ruolo, si sente inutile, incapace, e spesso, non viene coinvolta come prima nella quotidianità e nelle relazioni perché "non è utile". Questo genera solitudine, sofferenza, rabbia o addirittura disperazione.
C'è comunque modo di ricrearsi un nuovo equilibrio, per gestire le emozioni, l'energia di cui si dispone, per tornare a vedere il futuro in modo positivo, il supporto di un professionista della salute mentale, che si occupi di cronicità.

L'arrivo di una malattia invalidante porta con sé sintomi che non solo generano sofferenza ma anche una serie di disabil...
06/10/2025

L'arrivo di una malattia invalidante porta con sé sintomi che non solo generano sofferenza ma anche una serie di disabilità croniche e/o ingravescenti.
Questa è accompagnata da una serie di vissuti quali la frustrazione di non avere più il pieno controllo del proprio corpo, la mancanza di fiducia nelle abilità acquisite in passato ed un senso di impotenza di fronte ai tentativi di mantenere lo stile di vita precedente la malattia.
Subentra la consapevolezza che l'autonomia deve cedere il passo alla dipendenza ed a volte, la richiesta di aiuto viene vissuta come una perdita di dignità.
Subentra il timore di dover dipendere da persone poco disponibili, il timore dell'isolamento, della solitudine e del senso di abbandono.
La persona quindi mette in atto una serie di comportamenti ed atteggiamenti volti e l'evitamento dei conflitti per garantirsi l'aiuto necessario, rinunciando di fatto all'espressione di sé.
Purtroppo questi sono i vissuti e le tematiche che emergono spesso nella mia attività clinica. Mi piacerebbe conoscere anche la tua esperienza e come gestisci queste emozioni.

05/10/2025

Il dolore cronico è spesso accompagnato dal vissuto della paura: Paura che il dolore cronico porti con sé un decadimento...
29/09/2025

Il dolore cronico è spesso accompagnato dal vissuto della paura:
Paura che il dolore cronico porti con sé un decadimento fisico, con la perdita del controllo del proprio corpo e della propria dignita.
Paura di perdere il proprio ruolo familiare e sociale non essendo più in grado di assolvere ai compiti che prima si gestivano.
Paura di perdere il lavoro e quindi la propria indipendenza economica.
Paura di perdere la vicinanza delle persone care paura, dell'isolamento e della solitudine.
Paura di perdere la propria identità, l'arrivo del dolore cronico o di una malattia cronica ci porta spesso ad identificarci con essa fino a farci per perdere l'immagine che c'eravamo costruiti con tanti sacrifici ed impegno.
Paura di perdere il senso della vita.
In realtà queste sono solo alcuni dei timori che vivono le persone con dolore cronico se ci fermiamo a pensare ne esistono molti altri e tutti sono ricchi di molte sfaccettature. Cercheremo insieme di analizzarne alcune nei prossimi post.
Dolore

21/09/2025
21/09/2025

Ho sempre pensato che la peggior cosa nella vita fosse restare soli. Non lo è. La peggior cosa è stare con persone che ti fanno sentire solo.

(Robin Williams)

19/09/2025

1,109 Followers, 836 Following, 494 Posts

Indirizzo

Via Della Pace 81
Rovigo
45100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di psicologia Paola Baldo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di psicologia Paola Baldo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo (Lao Tzu)

Sono Psicologa e sono iscritta all’Albo A dell’ Ordine degli psicologi del Veneto. Esercito la professione clinica come libera professionista da diversi anni proponendo percorsi riabilitativi e di promozione del benessere, nonché di accompagnamento nel dolore cronico collaborando con associazioni come AISF e CFU- VENETO Ho maturato un’esperienza pluriennale come psicologo scolastico: occupandomi del tema dell’inclusione, di problematiche come Bes, DSA, ADHD, proponendo percorsi per bambini/ragazzi, famiglie nonché formazione e consulenza agli istituti scolastici. Mi occupo di psicodiagnosi in ambito assicurativo e forense. Ho collaborato con la Clinica Ostetrica dell’Ospedale civile di Padova attivando percorsi di accompagnamento alla nascita per genitori, partecipando come Relatrice ad alcuni Convegni sul tema del bonding prenatale, e tenendo alcune Lezioni come ospite alla Facoltà di Medicina di Padova. Ho condotto vari incontri collaborando con alcune associazioni locali per la promozione del benessere nella terza età.

Mi rivolgo: ad adulti, anziani, bambini, ragazzi, coppie, genitori, famiglie, gruppi, educatori, insegnanti, istituti scolastici, medici, associazioni, avvocati, compagnie assicurative, enti pubblici o privati.

Propongo: attività psicodiagnostica, clinica, riabilitativa, educativa, formazione, tecniche di rilassamento, arteterapia e altre tecniche espressive, counseling, psicologia scolastica.

Principali problematiche seguite: Ansia, attacchi di panico, Depressione e disturbi dell’umore in genere, Bes, Dsa, Adhd, motivazione scolastica, inclusione scolastica, attaccamento madre-bambino, disturbi del linguaggio e della comunicazione, intelligenza emotiva, problematiche legate all’autostima, bullismo, problemi di socializzazione, gestione del dolore e delle patologie croniche, elaborazione del lutto, difficoltà di memoria.