Studio Posturale Emeis

Studio Posturale Emeis Posturologo Raggi Method
Posturologo Metodo Mézières
Posturologo età pediatrica
Posturologo 0 - ♾️

23/10/2025

👩‍👦 Una madre si rivolge a me per aiutare il figlio: da tempo soffriva di dolori e svenimenti ricorrenti, a cui nessuno riusciva a dare una spiegazione chiara.

🔎 Attraverso l’anamnesi, la valutazione posturale e il confronto con la Dott.ssa Laporte, gnatologa con cui collaboro, abbiamo individuato un punto cruciale:
👉 le vertebre cervicali non erano correttamente posizionate e potevano essere la causa di questi episodi.

💡 Con un lavoro mirato di riequilibrio della colonna, nel giro di 3 mesi il ragazzo non ha più avuto alcun svenimento né dolori.
Oggi è più positivo, più sereno e finalmente libero da un peso che lo condizionava da tempo.

🧠 È fondamentale conoscere la sensazione di stare bene: solo così possiamo affrontare la vita con più forza ed equilibrio.

📩 Se anche tu o qualcuno che conosci soffre di disturbi a cui non è stata trovata soluzione, scrivimi: insieme capiremo come agire.

❓ Hai dolore all’anca destra? Magari arriva da un piede rotto anni fa.Se pensi che il corpo lavori a compartimenti separ...
22/10/2025

❓ Hai dolore all’anca destra? Magari arriva da un piede rotto anni fa.
Se pensi che il corpo lavori a compartimenti separati… ripensaci!

👉 Anche un infortunio lontano nel tempo, come una frattura al piede, può lasciare compensi che con gli anni si trasformano in:

dolori cronici all’anca e alla schiena

sovraccarichi articolari e muscolari

rigidità e limitazioni nei movimenti

⚠️ Il corpo ricorda tutto. L’appoggio modificato, il passo alterato e i compensi muscolari salgono fino al bacino e condizionano la postura.

💡 Nel nuovo carosello ti mostro perché il passato del tuo corpo parla ancora oggi e come un approccio posturale globale può aiutarti davvero: analisi dell’appoggio, valutazione del passo, esercizi di riequilibrio e rinforzo mirato.

🧠 Non basta spegnere il sintomo: serve capire la storia che c’è dietro.

💬 Hai avuto un vecchio infortunio che ancora “lascia il segno”? Scrivimi in DM per una valutazione personalizzata.
🔖 Salva il post per ricordarti che il corpo non dimentica.

21/10/2025

⚠️ Un infortunio non riequilibrato dal punto di vista posturale non scompare mai del tutto.
Può trasformarsi in dolori ricorrenti, compressioni, squilibri che col tempo diventano cronici.

👉 È quello che è successo a una ragazza che si è rivolta a me:

un trauma alla caviglia

una sublussazione alla spalla
Mai davvero riequilibrati.

Con gli anni questi due infortuni hanno portato a una compressione discale e a un inizio di atteggiamento scoliotico cervicale.
Il corpo è un tutt’uno: muscoli, tendini, emozioni e compensi lavorano insieme.

💡 Ecco perché è fondamentale valutare la postura nella sua globalità.
Solo così possiamo sciogliere i nodi che, nel tempo, condizionano la nostra vita quotidiana.

📩 Non hai mai fatto una valutazione posturale e ti ritrovi spesso con dolori ricorrenti?
Scrivimi: insieme capiremo se e come migliorare la tua situazione.

😮 Lo sapevi che una lingua che non funziona bene può causare dolori al collo?Può sembrare incredibile, ma tutto è colleg...
16/10/2025

😮 Lo sapevi che una lingua che non funziona bene può causare dolori al collo?
Può sembrare incredibile, ma tutto è collegato.

👉 Una lingua bassa, ipotonica o che spinge in modo scorretto può:

alterare la deglutizione

modificare la respirazione

cambiare l’assetto della testa, schiacciando le vertebre cervicali

⚠️ Curare solo il collo significa agire sul sintomo, non sulla causa: i dolori rischiano di tornare e i compensi spostarsi altrove.

🧠 Il corpo è un sistema unico: lingua, respiro, emozioni e muscoli lavorano insieme e influenzano la postura.

💬 Pensi che la tua lingua possa influenzare i tuoi dolori cervicali? Scrivimi in DM per una valutazione personalizzata.
🔖 Salva il post per ricordarti quanto questo collegamento sia fondamentale!

15/10/2025

🦷 Ti è mai capitato di dover rifare lo stesso trattamento ortodontico?
👉 Un divaricatore palatale riproposto più volte, carie o infiammazioni che tornano sempre nella stessa zona?

Spesso non è solo un problema locale: la postura può avere un ruolo decisivo.
La bocca, infatti, è una struttura complessa, ricca di muscoli e nervi collegati direttamente alla colonna cervicale.

💡 In collaborazione con la Dott.ssa Rosa Maria Laponte presso Clinica Laponte di Seregno (MI), eseguiamo valutazioni posturali globali, per capire se i disturbi orali sono legati a squilibri posturali più ampi.
Un approccio integrato che permette di migliorare la salute, ridurre i dolori e prevenire recidive.

📩 Se ti ritrovi in questa situazione, scrivimi: con il supporto della Dott.ssa possiamo valutare insieme come aiutarti.

👂 Hai mai sentito un “click” o un “pop” quando apri la bocca o mastichi?Potrebbe sembrare solo un rumore, ma in realtà è...
14/10/2025

👂 Hai mai sentito un “click” o un “pop” quando apri la bocca o mastichi?
Potrebbe sembrare solo un rumore, ma in realtà è il linguaggio del tuo corpo.

🔎 Le cause più comuni includono:

dislocazione del disco articolare

bruxismo o parafunzioni (serramento, chewing-gum, mordere unghie)

artrite che deteriora le cartilagini

lassità legamentosa

traumi o microtraumi ripetuti

⚠️ Un click senza dolore può essere innocuo, ma se compaiono tensioni, blocchi o fastidi cronici, non va ignorato.

👉 Nel nuovo carosello ti spiego:
✔️ Perché l’articolazione “scatta”
✔️ Quali sono le cause più frequenti
✔️ Perché serve un approccio olistico per risolvere davvero il problema

💬 Hai mai notato questo click? Con quali sintomi?
Scrivimi in DM per una valutazione personalizzata.
🔖 Salva il post per ricordarti i consigli quando ne hai bisogno!

09/10/2025

🏋️‍♀️ Un atleta allena il suo corpo fino al limite per raggiungere i risultati che sogna.
Ma cosa succede quando arriva un infortunio o una frattura?

❌ Spesso la soluzione proposta è solo una: rinforzare la parte colpita.
👉 Il problema è che se quella zona non ha ancora recuperato la sua piena funzionalità, stiamo rinforzando un limite, non una risorsa.

È quello che è successo a una ragazza con un ginocchio dolorante, dopo traumi e interventi.
Solo rinforzo muscolare, senza ridare mobilità.
Con il riequilibrio posturale, invece, il suo ginocchio ha ripreso libertà di movimento e ha mandato segnali positivi anche alla schiena e all’equilibrio globale.

🧠 Il rinforzo è fondamentale, certo.
Ma va fatto dopo aver restituito libertà e mobilità alla zona colpita.

📩 Hai vissuto anche tu un infortunio o un intervento e ti è stato proposto solo il rinforzo muscolare?
Scrivimi: capiremo insieme come aiutare il tuo corpo a ritrovare equilibrio.

👀 Hai mai notato quella “gobbetta” dietro al collo?Si chiama gobba del bisonte… e non è solo un difetto estetico.⚠️ Spes...
08/10/2025

👀 Hai mai notato quella “gobbetta” dietro al collo?
Si chiama gobba del bisonte… e non è solo un difetto estetico.

⚠️ Spesso è il risultato di postura scorretta, stress cronico, malocclusioni dentali o perfino di tensioni emotive che il corpo accumula nella zona cervicale.

Se trascurata, può portare a:
❌ rigidità e dolori cervicali
❌ mal di testa muscolotensivi
❌ riduzione della mobilità
❌ effetti a cascata su spalle, schiena e bacino

👉 Nel carosello ti spiego:
✔️ I principali fattori che la causano
✔️ I rischi di ignorarla
✔️ L’approccio olistico per trattarla davvero

🧠 Ricorda: il corpo parla sempre. Quella gobba può essere il segnale di tensioni, compensi e squilibri più profondi.

💬 Hai mai notato questa gobba dietro al collo? Scrivimi in DM per capire se si tratta solo di postura o di qualcosa di più.
🔖 Salva il post per ricordarti l’approccio giusto quando ne hai bisogno!

💙 Camminiamo insieme per una buona causa! 🏃‍♂️✨Sabato 12 ottobre parteciperò con grande piacere alla 3ª edizione della S...
07/10/2025

💙 Camminiamo insieme per una buona causa! 🏃‍♂️✨

Sabato 12 ottobre parteciperò con grande piacere alla 3ª edizione della Sebastian Run, una camminata non competitiva che unisce sport, solidarietà e voglia di stare insieme.

Il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto a Ado e Airc, due realtà che ogni giorno sostengono la ricerca e chi affronta la battaglia contro il tumore.

📍 Partenza: Via d’Arsena 53
🕓 Dalle ore 16.00
👕 L’iscrizione comprende una bellissima T-shirt ufficiale
🍹 E, all’arrivo, aperitivo per tutti!

Io ci sarò 💪🏻
E tu? Vieni anche tu a camminare con noi per fare la differenza 💙

📅 12 ottobre – Sebastian Run
💬 Per chi vuole maggiori info può scrivermi!

07/10/2025

😮 La maggior parte di noi respira usando la parte toracica, invece del diaframma.
Il risultato? Collo contratto, muscoli accorciati, tensioni continue.

👉 È quello che accadeva a una signora che si è rivolta a me per dolori cervicali.
Le sue giornate piene di impegni, lo stress e l’ansia l’avevano portata a respirare sempre “in alto”, caricando la zona del collo.

💡 Riattivando con lei la respirazione diaframmatica, in soli 4-5 minuti la tensione al collo era diminuita dell’80%.
Il respiro ha un potere enorme sul nostro equilibrio posturale e sul benessere globale.

🧠 Se il tuo respiro è corto, bloccato, solo “di petto”, il tuo corpo ti sta parlando.
La respirazione è la chiave per rimettere in armonia muscoli, postura ed energia.

📩 Ti ritrovi in questa situazione? Scrivimi: insieme possiamo rieducare il tuo diaframma e liberare il tuo corpo dalle tensioni.

👀 Hai notato che tuo figlio tende sempre a stare con la schiena curva?Potrebbe non essere solo una cattiva abitudine pas...
02/10/2025

👀 Hai notato che tuo figlio tende sempre a stare con la schiena curva?
Potrebbe non essere solo una cattiva abitudine passeggera, ma una cifosi vera e propria.

⚠️ La cifosi è un’eccessiva curvatura della colonna dorsale e, se trascurata, può portare nel tempo a:

rigidità sempre maggiore

dolori cronici in età adulta

limitazioni respiratorie

perfino scoliosi secondaria

👉 Nel nuovo carosello ti spiego:
✔️ Cos’è la cifosi e come riconoscerla
✔️ I segnali da non sottovalutare
✔️ I rischi se viene ignorata
✔️ Cosa fare da subito per prevenirla o gestirla

🧠 La postura nei giovani non va mai trascurata: è il momento in cui il corpo si forma e piccoli squilibri possono diventare grandi problemi da adulti.

💬 Hai notato questi segnali in tuo figlio? Scrivilo nei commenti 👇
🔖 Salva il post per ricordarti le indicazioni utili quando ti servono!

01/10/2025

🚶‍♂️ Un signore entra nel mio studio visibilmente storto, zoppicante.
La prima cosa che penso è: “Povero, chissà quanto sta soffrendo.”

👉 E invece… in quel momento non aveva dolore.
Il suo corpo, però, si era adattato talmente tanto da impedirgli gesti semplici:

guidare con comodità 🚗

sedersi a tavola 🥗

guardare la TV in serenità 📺

🔎 La sua postura era il frutto di anni passati a scappare dal dolore: inclinarsi, piegarsi in avanti, cambiare baricentro… tutto per alleggerire le tensioni.
Un meccanismo di difesa che però, col tempo, diventa una nuova gabbia.

💡 Con il lavoro mirato su collo e piedi, in poche settimane ha recuperato equilibrio e libertà nei movimenti, senza più dolori.
E soprattutto ha preso consapevolezza di quanto il corpo si fosse adattato… senza che se ne accorgesse.

🧠 Se anche tu senti che stai “scappando” da un dolore e la tua postura non è più naturale, il corpo ti sta parlando.

📩 Scrivimi: capiremo insieme quale zona ha bisogno di aiuto.

Indirizzo

Via Aldo Moro , 6
Rovigo
45100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Posturale Emeis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Posturale Emeis:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La mia esperienza a disposizione degli altri

La mia passione è diventata la mia attività lavorativa, per questo ricerco ogni giorno le soluzioni migliori per ogni problema posturale. Analizzo le cause e i fattori scatenanti dei piccoli e grandi dolori che ognuno incontra nel suo cammino di vita.

Sono Rik Dolcetto, Tecnico posturologo base con metodo Pancafit , diplomato tecniche di riequilibrio posturale Mézières maestro Ginnastica Posturale.

La mia missione è migliorare la vita delle persone, perché una mente sana deve trovare ogni giorno la via giusta per stare meglio.

Seguitemi tramite il mio blog