Dott.ssa Laura Totti - Psicoterapeuta

Dott.ssa Laura Totti - Psicoterapeuta Mi occupo di disturbi d’ansia, relazionali, sessuali e traumi. Il mio approccio é sistemico relazionale. Utilizzo Schema Therapy, NET, Mindfulness.

Mi rivolgo a giovani adulti, adulti, coppie e famiglie. Ricevo a Padova, Rubano e online.

👉 Ti è mai capitato di deludere qualcunə pur di restare fedele a te stessə?O al contrario, pur di deludere hai tradito t...
05/11/2025

👉 Ti è mai capitato di deludere qualcunə pur di restare fedele a te stessə?
O al contrario, pur di deludere hai tradito te stessə?

Raccontamelo nei commenti 👇

A volte confondiamo lo sguardo degli altri come uno specchio (ed effettivamente spesso lo é, se pensiamo all’importanza ...
04/11/2025

A volte confondiamo lo sguardo degli altri come uno specchio (ed effettivamente spesso lo é, se pensiamo all’importanza per unə neonatə dello sguardo della sua mamma).
Ma il modo in cui qualcunə ci guarda, ci parla, si comporta, reagisce o ci risponde dice tanto più dell’altrə che di noi.
Non siamo la reazione altrui.

Confondere la sua reazione con la nostra essenza significa perdere sé stessə nello sguardo altrui.

Siamo ciò che scegliamo di essere, nonostante.
Se tu riconosci lascia un ❤️

🧠 Spiegone psicologicoIl love bombing è il primo passo di molte relazioni tossiche.Il narcisista riempie la chat di atte...
24/10/2025

🧠 Spiegone psicologico

Il love bombing è il primo passo di molte relazioni tossiche.
Il narcisista riempie la chat di attenzioni, parole intense, messaggi “empatici” e promesse di connessione profonda.
Non è casuale: è il suo modo cin cui costruisce fiducia e dipendenza.

Dall’altra parte, la persona con una ferita affettiva sente finalmente di essere vista, scelta, capita.
Ogni messaggio é una conferma di valore, ogni notifica un segnale d’amore.

Ma ciò che sembra intimità è, in realtà, controllo emotivo.
La trappola non è razionale: si attiva a livello profondo, nei bisogni di accudimento, di sicurezza, di appartenenza.
E così si entra in un legame che non nutre, ma consuma.

💬 Riconoscere queste dinamiche è il primo passo per liberarsene.
Parlarne con un professionista può aiutarti a riconoscere e interrompere questi meccanismi.

Il modo in cui amiamo non nasce dal nulla.Non è un tratto del carattere, né solo una questione di scelta o fortuna: è la...
20/10/2025

Il modo in cui amiamo non nasce dal nulla.
Non è un tratto del carattere, né solo una questione di scelta o fortuna: è la somma di tutto ciò che abbiamo vissuto, sentito, e interiorizzato nei nostri primi legami.

Fin dalla nascita — e perfino durante la gravidanza — il nostro cervello e il nostro corpo registrano come siamo statə accoltə: se c’era calore o distanza, prevedibilità o caos, sguardi che ci contenevano o sguardi che ci confondevano.

Da quelle prime esperienze impariamo cosa significa amare ed essere amatə.
Impariamo se l’amore fa sentire al sicuro o in ansia, se si deve “meritare” o se si può ricevere senza paura.
E questa mappa invisibile ci accompagna per tutta la vita, guidando — spesso inconsapevolmente — le nostre relazioni adulte.

Ecco perché a volte ci ritroviamo in legami che ci fanno soffrire, ma che sentiamo familiari: non perché siano sani, ma perché ci ricordano, nel profondo, come l’amore è stato scritto dentro di noi.

La buona notizia è che si può reimparare ad amare.
La terapia, le relazioni consapevoli e la cura di sé permettono di riscrivere quei modelli, di passare da un amore di sopravvivenza a un amore di libertà.

In terapia puoi dare un nuovo significato al modo in cui ami e ti lasci amare.
Se vuoi lavorarci insieme, puoi prenotare un primo colloquio conoscitivo.

L’OMS considera l’educazione sessuale parte integrante del diritto alla salute.Non parlarne non protegge: espone al peri...
17/10/2025

L’OMS considera l’educazione sessuale parte integrante del diritto alla salute.

Non parlarne non protegge: espone al pericolo.
Serve più dialogo, meno paura.
Più conoscenza, meno tabù.
Più palle (o ovaie) e meno seghe mentali.

A scuola si può parlare di guerre, violenza, storia e religione.Ma non di amore, emozioni e rispetto del corpo.Strano co...
16/10/2025

A scuola si può parlare di guerre, violenza, storia e religione.
Ma non di amore, emozioni e rispetto del corpo.
Strano concetto di “protezione”.

Chi teme l’educazione affettivo-sessuale, teme la consapevolezza.
Ma la consapevolezza è la prima forma di libertà.

Non parlare di sesso non lo elimina.
Non parlare di emozioni non le educa.
L’educazione affettivo-sessuale non “rovina” i bambini: li protegge.
Dalle bugie, dagli stereotipi, dalla violenza.

Educare non è corrompere, è accompagnare.

Noi non ci fermiamo.

Quante volte confondiamo la tristezza con la stanchezza?Quante volte mascheriamo lo star male con l’affaticamento?Quante...
16/10/2025

Quante volte confondiamo la tristezza con la stanchezza?
Quante volte mascheriamo lo star male con l’affaticamento?
Quante volte ci nascondiamo dagli altri per non mostrarci sofferenti?
Quante volte ci neghiamo l’opportunità di essere autentici con noi e con gli altri in nome delle aspettative, dell’essere all’altezza, della performance...

Facciamoci un dono: regaliamoci relazioni autentiche, prima di tutto con noi stessə e poi con gli altri.

Contattami per un percorso di cambiamento.

Le persone si rivelano nei terremoti.Non nei brindisi.Non nelle cene eleganti.Non quando tutto fila liscio e la vita pro...
13/10/2025

Le persone si rivelano nei terremoti.
Non nei brindisi.
Non nelle cene eleganti.
Non quando tutto fila liscio e la vita profuma di vaniglia.

Le persone si rivelano quando crolla qualcosa.
Quando arriva una diagnosi.
Quando manca il lavoro.
Quando tuo padre muore.
Quando non hai più forze.
Quando sei un po’ di meno.
Un po’ più fragile.
Un po’ più vero.
È lì che scopri chi resta.

Chi ascolta senza voler aggiustare.
Chi non ha paura del tuo buio.
Chi non ti molla la mano mentre tutto intorno trema.
Chi sa esserci senza fare rumore.
Il resto è compagnia da salotto.
Presenze da tavolo da aperitivo.
Storie da “mi scrivi quando vuoi”,
che poi non scrivono mai.

Nei momenti di crisi
la vita toglie il filtro.
E finalmente vedi.
Chi c’è.
Chi è casa.
Sempre.
Anche quando la casa sei tu che stai cadendo.

[O.Travino]

🌍 Ottobre: Mese della Salute Mentale 💚Prendersi cura della mente è un atto di amore verso sé stessi.Per tutto il mese di...
01/10/2025

🌍 Ottobre: Mese della Salute Mentale 💚

Prendersi cura della mente è un atto di amore verso sé stessi.
Per tutto il mese di ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre), il primo incontro é gratuito.

✨ Uno spazio sicuro per:
🔹 Parlare di ciò che stai vivendo
🔹 Alleggerire il peso dei pensieri
🔹 Scoprire strumenti per il tuo benessere

👉 Se senti che è il momento di iniziare a prenderti cura di te, questo è l’occasione giusta.

📩 Scrivimi in DM o clicca sul link in bio per fissare il tuo incontro.

💚 La salute mentale è un diritto di tutti.



Prenota ora il tuo primo incontro gratuito – valido per tutto ottobre

✨ A volte la delusione non dipende solo dall’altro, ma dal potere che noi stessi gli concediamo.Spesso nasce quando l’il...
27/09/2025

✨ A volte la delusione non dipende solo dall’altro, ma dal potere che noi stessi gli concediamo.
Spesso nasce quando l’illusione cade…quella stessa illusione che abbiamo costruita noi, dando all’altro il potere di definirci.
E questo accade in tutte le relazioni: amicizia, coppia, lavoro, famiglia…

Imparare a proteggere i nostri confini significa non lasciare che le aspettative o i comportamenti altrui definiscano il nostro valore o scelte.

Vuoi imparare a proteggere i tuoi confini e gestire la delusione? Prenota la tua prima consulenza e iniziamo insieme questo percorso.

🌿 Il momento è adesso. Inizia qui.

Indirizzo

Online, Padova
Rubano
35127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Totti - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Laura Totti - Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare