Dott.ssa Maria Pagano Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Maria Pagano Psicologa Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Maria Pagano Psicologa Psicoterapeuta, Psicologo, Via Don Pietro Pappagallo 40, Ruvo Di.

  2025Ho chiesto ad una mia giovane e brillante paziente, di disegnare un fumetto sul nostro percorso di psicoterapia......
10/10/2025

2025
Ho chiesto ad una mia giovane e brillante paziente, di disegnare un fumetto sul nostro percorso di psicoterapia...
Con il suo permesso, condivido gli ultimi due panel del suo lavoro che credo esprimano la fatica, il senso profondo e la potenza trasformativa del magnifico viaggio alla scoperta di sé

Uno dei disturbi più complessi e allo stesso tempo  più affascinanti da trattare, che chiede necessariamente un interven...
03/10/2025

Uno dei disturbi più complessi e allo stesso tempo più affascinanti da trattare, che chiede necessariamente un intervento integrato di tipo psico farmacologico

𝐃𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐨 𝐛𝐢𝐩𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞: 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 “𝐠𝐞𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨”

Spesso associato all’estro e alla creatività, il disturbo bipolare è in realtà una patologia severa e invalidante che colpisce oltre 1,2 milioni di italiani (1-2% della popolazione), con un esordio più frequente tra i 15 e i 30 anni.

👉 Il vero problema resta la diagnosi precoce: secondo la Società Italiana di Psichiatria, il 70% dei pazienti riceve inizialmente una diagnosi sbagliata e in media trascorrono otto anni dall’esordio dei sintomi al riconoscimento corretto. Un ritardo che può compromettere la qualità della vita e aumentare il rischio di complicanze, incluso il suicidio.

La presidente SIP Liliana Dell’Osso sottolinea come il disturbo bipolare comporti alterazioni significative dell’umore, della sfera cognitiva e relazionale, con episodi maniacali e fasi depressive che rendono difficile la gestione delle emozioni, delle relazioni e del lavoro.

Il vicepresidente SIP Antonio Vita ricorda che «la diagnosi precoce e l’intervento tempestivo sono fondamentali per ridurre il peso della malattia».

Oggi le terapie si basano soprattutto su farmaci stabilizzatori dell’umore, in grado di ridurre gli episodi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

📌 Ne ha parlato la rivista Vero, con un focus curato insieme alla Società Italiana di Psichiatria (SIP).

25/02/2025

Per troppo tempo è esistito uno stigma che associa la psicoterapia a una condizione di “follia” o instabilità estrema, quando in realtà prendersi cura della propria salute mentale è un atto di maturità e responsabilità verso sé stessi. 🌷

Affrontare le proprie emozioni non è semplice. Richiede coraggio, vulnerabilità e la volontà di mettersi in discussione. Significa riconoscere che ognuno di noi ha ferite, schemi emotivi e vissuti che influenzano il nostro benessere quotidiano. 👉 La terapia diventa quindi uno spazio sicuro in cui elaborare il passato, comprendere il presente e costruire un futuro più autentico e sereno.

In un mondo che ci spinge a essere sempre produttivi e a “resistere” senza mostrare fragilità, scegliere di prendersi cura di sé diventa un atto rivoluzionario. Andare in terapia non significa essere fragili, significa essere abbastanza forti da voler stare meglio. ❤️

Le emozioni hanno tante parole per poter essere espresse ma non sempre siamo capaci di individuarle...Si chiama ALESSITI...
04/11/2024

Le emozioni hanno tante parole per poter essere espresse ma non sempre siamo capaci di individuarle...
Si chiama ALESSITIMIA l'incapacità di riconoscere le proprie emozioni e comunicarle verbalmente. Si tratta di un vero e proprio disturbo che può interferire con il benessere individuale e relazionale, perché riconoscere ed esprimere le proprie emozioni è fondamentale per conoscere noi stessi e relazionarci efficacemente con gli altri.

"Abbi fiducia nel processo"
20/09/2024

"Abbi fiducia nel processo"

Indirizzo

Via Don Pietro Pappagallo 40
Ruvo Di

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Pagano Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Pagano Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare