Dott.ssa Sara Trenta - Psicologa Perinatale

Dott.ssa Sara Trenta - Psicologa Perinatale ✨Sostengo la genitorialità, diffondo consapevolezza, credo nelle competenze della famiglia✨

Quanta fatica facciamo ad accogliere un dolore così? Perdere un figlio, che sia nelle prime settimane di gravidanza, a r...
15/10/2025

Quanta fatica facciamo ad accogliere un dolore così? Perdere un figlio, che sia nelle prime settimane di gravidanza, a ridosso del parto o nei primi mesi dopo la nascita, è comunque un lutto e come tale andrebbe considerato. È ancora un tabù parlarne a cuore aperto, per dare la possibilità alle mamme e ai papà che lo vivono di viverlo appieno, con tutto il corpo, la testa e il cuore. Ascoltare il loro grido di dolore, prenderli per mano e dire loro che no, non sono soli.

“Sarai la sua mamma per sempre.
Una mamma senza figlio?
No. La sua mamma.”

Per tutti i bambini che non sono rimasti,
Per tutti i genitori, per tutte le mamme e i papà, che saranno sempre le loro mamme e i loro papà,
Vi abbraccio, stretti, e vi accarezzo, solo se vi va.

Non siete soli. 🦋

15 ottobre, Giornata della Consapevolezza del Lutto Perinatale.

[di profumi e innamoramenti,o magari no]C’è un momento, subito dopo la nascita, in cui mamma e bimbo o bimba si guardano...
11/09/2025

[di profumi e innamoramenti,
o magari no]

C’è un momento, subito dopo la nascita, in cui mamma e bimbo o bimba si guardano negli occhi: è un momento molto emozionante e dovrebbe essere lasciato nell’intimità della nuova famiglia che nasce.
Spesso accade che proprio in quel momento, in quello sguardo, scatta la scintilla dell’amore, l’imprinting della vita, condito dal profumo inebriante di neonato, per mamma riconoscibile tra mille altri odori.
La mia ostetrica ha scritto una cosa bellissima per la nascita della mia bimba e la riporto qui perché rende proprio l’idea:
“Nascere e all’istante tutta la stanza si è riempita di quell’odore inconfondibile di neonato riempiendo anche i cuori di gratitudine”. (Grazie 🫶🏻)

Altrettanto spesso accade però che quella scintilla non scatta, che da quello sguardo occhi negli occhi non nasce quell’amore smisurato che ci descrivono e che ci raccontano. Spesso accade che non ci si innamora così, all’improvviso, ma che l’amore va coltivato nel tempo, che ci vuole un po’ per provare quella stretta al cuore.
E allora,
mamma,
non sentirti in colpa per questo,
perché succede e succede anche molto più spesso di quello che crediamo. Magari hai avuto un parto difficile o lungo, magari le tue aspettative erano diverse, e va bene così.
Sfatiamo il mito dell’amore immediato per forza e comunque,
perché magari quell’amore ha solo bisogno di tempo per essere veramente come ce lo raccontano.
E allora prendiamocelo questo tempo,
per imparare ad amarsi un po’.

[A proposito di post parto,A proposito delle emozioni che possiamo provare]Quante emozioni diverse possiamo provare noi ...
30/08/2025

[A proposito di post parto,
A proposito delle emozioni che possiamo provare]

Quante emozioni diverse possiamo provare noi mamme? E quanto nella diversità siamo poi così simili?

Quanto è importante la condivisione,
il supporto reciproco?

Un porto sicuro in cui arrivare,
uno spazio mutevole e mutato in cui restare,
un abbraccio protettivo che colma la solitudine.

Siamo questo noi mamme:
a volte basta uno sguardo per capirsi,
a volte basta una parola per dirsi
“ok, non sono la sola, non sono l’unica”.

Raccontarsi
condividere
supportarsi
per “colorarsi di nuovo”.

Tu come ti senti? Come ti sei sentita?
Per te come è stato?
Com’è stata o com’è la tua “rete di mamme”?

“Ci sono mamme”
D. Romanelli
Matilda Editriceper

Sono stati mesi impegnativi, sono stata assente per un po’ e questi piedini sono il motivo della mia assenza 💖Ma settemb...
26/08/2025

Sono stati mesi impegnativi,
sono stata assente per un po’
e questi piedini sono il motivo della mia assenza 💖
Ma settembre si avvicina ed io sono pronta per ripartire con tante novità e collaborazioni 🫶🏻
Ci sentiamo presto da queste parti ✨

Indirizzo

Via Danimarca 1
Sabaudia
04016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Trenta - Psicologa Perinatale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sara Trenta - Psicologa Perinatale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare