Psicomotricità Relazionale Davide Michieletto

Psicomotricità Relazionale Davide Michieletto Educatore e psicomotricista relazionale

Il gioco è una attività che attrae molto i bambini, la loro più importante occupazione; esso è essenziale al loro sviluppo perchè è un fare che accoglie tutte le dimensioni dell'essere, nell'unità psiche-corpo in movimento. Il gioco, (ovviamente quì si parla del gioco spontaneo e non pre-strutturato dall'adulto, quindi un giocare libero da aspettative prestazionali e valutative), è per il bambino uno strumento di crescita che svolge molte funzioni: attraverso il gioco il bambino si racconta e si mette alla prova nel rapporto con sè stesso e con il mondo, rielabora in modo creativo la sua esperienza, riconosce e definisce i limiti e le potenzialità presenti nel suo ambiente di vita e, di conseguenza, rielabora in esso tutto il suo mondo relazionale e i suoi schemi. La realtà del bambino infatti è radicalmente interpersonale, la sua storia è la storia delle relazioni che lo hanno generato e ne hanno guidato i primi passi. Ovviamente, tutto questo ha un canale comunicativo privilegiato, quello analogico-corporeo, in cui i gesti, il movimento, le azioni, non sono mai fini a sè stesse, bensì acquisiscono valore espressivo. Lo psicomotricista relazionale, consapevole dell'importanza di questi processi, promuove dei percorsi capaci di garantire al bambino la possibilità di vivere l'esperienza del gioco spontaneo con gli oggetti e i pari, in un contesto relazionale contenitivo, adatto allo sviluppo del gioco negli aspetti senso-motorio, simbolico e sociale. La Psicomotricità Relazionale, pur non essendo una normale attività motoria ludico-ricreativa ma una disciplina profondamente educativa, e in un certo senso, terapeutica, è una attività molto piacevole per i bambini e riscontra un certo successo anche fra i loro genitori per i rimandi e gli spunti di riflessione che questa disciplina, con il suo punto di vista e il suo linguaggio, può dare.

30/10/2025
15/10/2025
15/10/2025

Grazie a MIND Festival. Un'esperienza interessante, di condivisione di saperi diversi, in interazione.
A presto
Davide

Vi aspettiamo DOMENICA 12 OTTOBRE ALLE ORE 17.15 a Palazzo Ragazzoni per giocare e divertirci assieme!! Grazie a  e !!
02/10/2025

Vi aspettiamo DOMENICA 12 OTTOBRE ALLE ORE 17.15 a Palazzo Ragazzoni per giocare e divertirci assieme!! Grazie a e !!

GIOCANDO ...IN RELAZIONE:
LABORATORIO DI PSICOMOTRICITA' RELAZIONALE
Uno spazio di gioco libero e condiviso, dove bambini/e e genitori potranno sperimentare materiali semplici e creativi -p***e, cerchi, stoffe - e lasciarsi guidare da storie illustrate e piccole proposte motorie. Un'esperienza ludica e relazionale che unisce fantasia, movimento e relazione.
Incontro rivolto a bambini/e 4-7 anni
🔵 DOMENICA 12 OTTOBRE🟠
🕗 ore 17.15
Relatrici: Irene Turchet e Davide Michieletto
________________
🟠🔵 MIND25 - il festival della formazione 🟠🔵
29 incontri di formazione gratuiti in 5 giorni

23/09/2025
19/09/2025

Giornata Mondiale della Psicomotricità

Oggi, 19 settembre, è la giornata mondiale della Psicomotricità.
Una pratica fondata sul gioco e sulla relazione, che accompagna e sostiene la crescita di tanti bambini in un mondo in rapido cambiamento.

Un saluto a bambini insegnanti e famiglie, a presto!!

Davide M.

Indirizzo

Sacile

Telefono

+393493716793

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicomotricità Relazionale Davide Michieletto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram