12/11/2025
Viviamo immersi in campi elettromagnetici. Wi-Fi, cellulari, elettrodomestici, ripetitori, bluetooth.
E viviamo immersi in sostanze chimiche. Pesticidi, conservanti, additivi, plastiche, inquinanti ambientali.
Non li vediamo. Ma il corpo li sente.
Il campo elettromagnetico eccessivo può influenzare: → Qualità del sonno (soprattutto con dispositivi in camera da letto) → Sistema nervoso (iperattività, ansia, difficoltà di concentrazione) → Sistema endocrino (alterazioni ormonali sottili)
L'esposizione chimica cronica può influenzare: → Sistema immunitario (più vulnerabile a infiammazioni) → Detossificazione epatica (sovraccarico del fegato) → Equilibrio ormonale (interferenti endocrini)
Non sto dicendo di vivere in una grotta senza tecnologia. Ma di essere consapevoli.
Piccoli accorgimenti: → Spegni Wi-Fi di notte → Non tenere il cellulare sotto il cuscino → Scegli alimenti biologici quando possibile → Riduci plastica (soprattutto a contatto con cibo caldo)
Il corpo ha capacità di adattamento incredibile. Ma ha anche un limite. E quando viene superato, arrivano sintomi che nessuno sa spiegare.
Presti attenzione all'inquinamento elettromagnetico e chimico? O pensi sia esagerato?