Dott.ssa Alessandra Di Giacomo - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Alessandra Di Giacomo - Biologa Nutrizionista Sii felice
Nutrizione Clinica e Sportiva
Terapie Chetogeniche
📍Salerno-Milano-Sarno-Cava De'T. Insieme, possiamo raggiungere i tuoi obiettivi.

Io sono Alessandra Di Giacomo, Biologa Nutrizionista specializzata in Nutrizione Sportiva. Mi sono laureata in Biologia all'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e all'Università degli Studi di Salerno, e mi sono perfezionata in "Diete e Terapie Nutrizionali Chetogeniche: Integratori e Nutraceutici". Sono appassionata di nutrizione da sempre, e la mia formazione mi ha permesso di acquisire le competenze necessarie per aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi di salute e benessere, sia dal punto di vista fisico che mentale. La mia esperienza come atleta e sportiva amatoriale mi ha permesso di comprendere le reali esigenze nutrizionali degli sportivi, sia dal punto di vista scientifico che pratico. Credo fermamente che una corretta alimentazione, il benessere psicologico e l'attività sportiva siano fondamentali per vivere in salute e forma. Il mio obiettivo è aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi, superando i propri limiti. Se stai cercando un Biologo Nutrizionista specializzato in Nutrizione Sportiva, contattami a Salerno. Alessandra Di Giacomo

Biologa Nutrizionista

Salerno

Ieri l’UNESCO ha dato il primo via libera tecnico alla candidatura della cucina italiana come patrimonio culturale immat...
11/11/2025

Ieri l’UNESCO ha dato il primo via libera tecnico alla candidatura della cucina italiana come patrimonio culturale immateriale dell’umanità, passo decisivo verso il riconoscimento ufficiale a dicembre a New Delhi.​

Se confermata, sarebbe la prima cucina al mondo a ottenere il riconoscimento nel suo complesso, sottolineando il valore di tradizione, saper fare e cultura del cibo che uniscono il Paese.​

Un punto in piu' alla nostra fantastica cucina 🥰

🥁 Ed eccomi qui felice di condividere con voi anche questo traguardo 😊Leggi il post per capire cos'è ISAK e perchè è imp...
05/11/2025

🥁 Ed eccomi qui felice di condividere con voi anche questo traguardo 😊
Leggi il post per capire cos'è ISAK e perchè è importante.
Nei prossimi giorni inoltre ti faro' vedere come si esegue questa misurazione con un atleta d'eccezione

✨Contattami per prenotare la tua seduta per usufruire di questo protocollo speciale

29/10/2025

💧 A volte pensiamo di avere fame… ma in realtà il nostro corpo ci sta chiedendo acqua!
Spesso lo stimolo della sete si confonde con la fame, portandoci a mangiare quando basterebbe semplicemente bere 🥤.
Prima di prendere uno snack, prova con un bel bicchiere d’acqua: potresti ritrovare subito energia e leggerezza! 😉

La Società Italiana di Nutrizione Umana ha aggiornato la piramide per integrare le evidenze più recenti su prevenzione d...
24/10/2025

La Società Italiana di Nutrizione Umana ha aggiornato la piramide per integrare le evidenze più recenti su prevenzione delle malattie croniche e impatto ambientale degli alimenti, allineandosi a Linee Guida CREA, LARN e ai framework FAO/OMS ed EAT-Lancet.​

Cosa cambia davvero

Più vegetale alla base: frutta, verdura, legumi, cereali integrali e olio extravergine d’oliva diventano il cuore quotidiano del modello, con forte enfasi sulla qualità e sulla stagionalità.​

Frequenza chiara: latte e yogurt ogni giorno con porzioni adeguate; pesce, legumi e carni bianche più volte a settimana; formaggi e carni rosse più di rado; dolci e ultra-processati solo occasionalmente.​

Oltre il cibo: la piramide include anche movimento, convivialità, idratazione, riduzione dello spreco e preferenza per prodotti locali e stagionali, per un approccio “planetary health” accessibile a tutti.

Nei giorni scorsi abbiamo parlato degli sprechi alimentari e oggi ti lascio una ricetta facile per riutilizzare,ad esemp...
21/10/2025

Nei giorni scorsi abbiamo parlato degli sprechi alimentari e oggi ti lascio una ricetta facile per riutilizzare,ad esempio, le verdure che restano dai pasti.

🥕 Polpette di verdure avanzate

🥦 Avanzi di verdure cotte (es. zucchine, carote, spinaci) circa 200 g
🥚 1 uovo
🍞 3 cucchiai di pangrattato integrale
🧀 2 cucchiai di parmigiano grattugiato (facoltativo)
🧂 Sale, pepe e spezie a piacere (es. paprika, origano)
🫒 Olio extravergine d’oliva per cuocere

👩‍🍳 Procedimento:

🥄 Frulla o schiaccia bene le verdure avanzate.

🥣 Unisci verdure, uovo, pangrattato, parmigiano, sale, pepe e spezie.

✋ Mescola fino a ottenere un composto compatto.

🔄 Forma delle polpette e cuocile in padella con poco olio, circa 3-4 minuti per lato fino a doratura.

✨ Gustose, zero sprechi e ricche di nutrienti!

🌍 Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione!Una ricorrenza preziosa per ricordare l’importanza di sceglier...
16/10/2025

🌍 Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione!

Una ricorrenza preziosa per ricordare l’importanza di scegliere ogni giorno alimenti che nutrono corpo e mente, danno energia e sostengono il pianeta.
Il benessere inizia a tavola: scegli colori, varietà e stagionalità! 🥗🍆🍎
Un piccolo gesto può fare la differenza per te e per il mondo.

Questa settimana ci siamo concentrati sull'importanza della vitamina D per il nostro benessere , ti lascio quindi una ri...
10/10/2025

Questa settimana ci siamo concentrati sull'importanza della vitamina D per il nostro benessere , ti lascio quindi una ricetta da provare magari nel week end 😍

🎣Salmone al forno con verdure e pane integrale🎣

🍽️ Ingredienti (per 2 persone):
🐟 2 filetti di salmone (ricco di vitamina D)
🥒 1 zucchina
🍅 1 pomodoro
🫒 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
🍞 2 fette di pane integrale
🍋 Limone, 🧂 sale, pepe, 🌿 erbe aromatiche (origano, basilico)

👩‍🍳 Procedimento:
🔥 Preriscalda il forno a 180°C.
🍣 Adagia i filetti di salmone su una teglia con carta forno, condisci con sale, pepe, erbe e una fettina di limone. Cuoci 15-20 minuti.
🥒🍅 Nel frattempo, affetta zucchina e pomodoro e saltali in padella con olio e un pizzico di sale.
🍞 Tosta il pane integrale.
🍽️ Servi il salmone con verdure e pane, aggiungendo succo di limone e pepe a piacere.

Il salmone è una delle migliori fonti naturali di vitamina D, essenziale per ossa forti e sistema immunitario. Abbinato alle verdure e al pane integrale, diventa un pasto equilibrato e completo.
Buon appetito! 😋

08/10/2025

Tempo fa vi parlai di VITAMINA D nel bellissimo sole di Salerno!☀
Ne approfittiamo di nuovo in questi giorni di ottobre, che ci regala delle meravigliose giornate e approfondiamo l'argomento in quanto importantissimo.

Segui il profilo come sempre nei prossimi giorni qualche tip in piu' e...una ricettina sfiziosa e gustosa !
Scrivi nei commenti per eventali domande😊

Ecco una ricetta  gustosa e bilanciata con l’avena, che rispetta i principi di una sana alimentazione:🧆Polpette salate d...
05/10/2025

Ecco una ricetta gustosa e bilanciata con l’avena, che rispetta i principi di una sana alimentazione:

🧆Polpette salate di avena, spinaci e feta (per 2 persone)

📕Ingredienti:

80 g di fiocchi d’avena
150 g di spinaci freschi
80 g di feta sbriciolata
1 uovo
1 spicchio d’aglio
Sale, pepe e noce moscata q.b.
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Pangrattato integrale q.b. per la panatura

🥣Procedimento:
Cuocere gli spinaci in padella con uno spicchio d’aglio finché appassiscono, poi strizzarli bene e tritarli finemente.

In una ciotola unire i fiocchi d’avena, gli spinaci, la feta sbriciolata e l’uovo. Mescolare bene e aggiustare di sale, pepe e noce moscata.

Se il composto è troppo appiccicoso, aggiungere un po’ di pangrattato integrale per lavorarlo meglio.

Formare delle polpette con le mani e passarle leggermente nel pangrattato integrale.

Cuocere le polpette in friggitrice ad aria/forno, circa 5-7 minuti.

Benefici:
Le polpette sono ricche di fibre e proteine vegetali dall’avena, vitamine e minerali dagli spinaci, e proteine nobili dalla feta e dall’uovo. Sono un piatto saziante, bilanciato e perfetto per un pranzo o una cena leggera.

Se gradito, può essere accompagnato da un’insalata fresca o una salsa yogurt leggera.

23/09/2025

Riesci ad immaginare come si senta Samanta? 💖
Devo dire che quando iniziate a raccontarmi di come vi sentite con i miei percorsi nutrizionali ...beh mi sento felicissima anche io ovviamente !😍

Da un sondaggio fatto nelle stories questa settimana è venuto fuori che uno dei punti del corpo che proprio vi crea disa...
17/09/2025

Da un sondaggio fatto nelle stories questa settimana è venuto fuori che uno dei punti del corpo che proprio vi crea disagio è la famigerata PANCIA !😁

Quindi ti elenco degli alimenti che possono essere un plus per aiutare a sgonfiarla!
In piu' nei prossimi giorni segui le storie .Come sempre ti daro' qualche dritta , anche per questo problema🙌

Ti ricordo pero' che un'alimentazione controllata va a lavorare e monitorare il corpo e incide notevolmente sui risultati.

Fammi sapere ,buon benessere a tutti 😘

Indirizzo

Via Giacinto Vicinanza 11
Salerno
84131

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393928632670

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Di Giacomo - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare