DeRosa Fisioterapia e Riabilitazione

DeRosa Fisioterapia e Riabilitazione Esperienza pluriennale nella terapia con onde d'urto

Il Dottor Ugo De Rosa si è laureato in Fisioterapia, nel 2003 ha partecipato a vari corsi di perfezionamento in ambito riabilitativo ortopedico, neurologico e cardiorespiratorio.

02/11/2025

La fisioterapia è fondamentale per trattare il dolore al collo, focalizzandosi sia sul sollievo dai sintomi che sul recupero della funzionalità, attraverso un mix di terapia manuale, esercizi specifici e terapie fisiche strumentali DeRosa Fisioterapia e Riabilitazione

02/11/2025

La fisioterapia per il dolore alla spalla è un percorso che combina terapie fisiche, terapia manuale ed esercizi specifici per ridurre il dolore, ripristinare la mobilità e rinforzare i muscoli. Si inizia con terapie fisiche strumentali per controllare l'infiammazione e il dolore, per poi procedere con esercizi passivi e attivi guidati dal fisioterapista per migliorare la mobilità e il tono muscolare DeRosa Fisioterapia e Riabilitazione

20/10/2025

FISIOTERAPIA A SALERNO: trattamenti per trocanterite, epicondilite, spalla dolorosa, fascite plantare e sperone calcaneare. DeRosa Fisioterapia e Riabilitazione

11/10/2025

FISIOTERAPIA DEL PAVIMENTO PELVICO . È una terapia che mira a rafforzare e migliorare la funzione dei muscoli del pavimento pelvico. Migliora il controllo della vescica e dell'intestino, riduce l'incontinenza urinaria, facilita il recupero dopo interventi chirurgici e può migliorare la funzionalità sessuale. DeRosa Fisioterapia e Riabilitazione

LA RIABILIZAZIONE VESTIBOLARE è l’approccio conservativo per la gestione di vertigini, sensazioni di capogiro, impairmen...
02/10/2024

LA RIABILIZAZIONE VESTIBOLARE è l’approccio conservativo per la gestione di vertigini, sensazioni di capogiro, impairment d’equilibrio e problemi di controllo motorio legati a sindromi vestibolari periferiche e centrali

LOMBALGIA/MAL DI SCHIENA (Trattamento fisioterapico FASE 1) La terapia utilizzata per il mal di schiena in fase acuta è ...
20/08/2024

LOMBALGIA/MAL DI SCHIENA (Trattamento fisioterapico FASE 1) La terapia utilizzata per il mal di schiena in fase acuta è la parte primaria del trattamento, quando il paziente si presenta con dolore diffuso o concentrato in una zona specifica del rachide. In questo caso si esegue una fisioterapia con terapie fisiche strumentali e a seconda dei casi una massoterapia decontratturante . Attraverso questo approccio si cerca di ridurre la fase infiammatoria stimolando i recettori del dolore, attivando meccanismi cellulari e processi di riparazione che mirano a sciogliere le contratture muscolari e il riassorbimento di un eventuale edema.Riducendo i tempi di recupero. (Trattamento fisioterapico FASE 2) Una volta ottenuta una condizione di normalità della zona dolente, si può iniziare a proporre al paziente la rieducazione posturale. Questa viene introdotta solamente in seguito perché segue dei criteri di normalizzazione dei segmenti corporei , approcciando il rachide nella sua totalità con di allentare le tensioni muscolari e ridare la lunghezza originale ai muscoli accorciati mettendo il paziente in posizioni che facilitino l’allungamento della catena muscolare posteriore, impedendo i compensi .

ONDE D'URTO - DISFUNZIONE ERETTILE . Il trattamento si concentra sulla causa principale  che è l’insufficiente afflusso ...
26/04/2024

ONDE D'URTO - DISFUNZIONE ERETTILE . Il trattamento si concentra sulla causa principale che è l’insufficiente afflusso di sangue al pene che rende difficile conseguire e/o mantenere un’erezione . Si basa su due meccanismi : sulla loro intrinseca attività di vasodilatazione e sul reclutamento delle cellule staminali circolanti dalle quali origina nuovo tessuto vascolare (Neoangiogenesi) . Questo permetterebbe ai pazienti di risolvere il problema senza ricorrere all’utilizzo della terapia farmacologica o di ottenere una migliore risposta terapeutica dall’uso dei farmaci.

05/01/2024

Indirizzo

Via Irno N° 11
Salerno
84135

Orario di apertura

Lunedì 09:15 - 12:45
16:00 - 19:45
Martedì 09:15 - 12:45
16:00 - 19:45
Mercoledì 09:15 - 12:45
16:00 - 19:45
Giovedì 09:15 - 12:45
16:00 - 19:45
Venerdì 09:15 - 12:45
16:00 - 19:45

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DeRosa Fisioterapia e Riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a DeRosa Fisioterapia e Riabilitazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare