27/10/2025
Lo è l’esame di riferimento per la valutazione della maschile e costituisce un indicatore importante dello stato di salute generale dell’uomo.
Attraverso l’analisi del liquido seminale, questo test permette di studiare parametri fondamentali come il volume dell’eiaculato, la concentrazione degli , la loro motilità, la morfologia e la vitalità.
Questi dati forniscono un quadro completo della capacità riproduttiva maschile e consentono di identificare eventuali alterazioni che potrebbero influire sul concepimento naturale.
Nei giovani adulti, lo spermiogramma assume un ruolo preventivo di grande importanza.
Molti disturbi che compromettono la fertilità come il varicocele, le infezioni genitali, o l’esposizione a fattori ambientali dannosi (fumo, alcol, droghe, sostanze tossiche, calore eccessivo) possono svilupparsi in modo silente e manifestarsi solo più tardi con difficoltà di concepimento.
Un controllo periodico consente quindi di individuare precocemente queste condizioni e di intervenire tempestivamente, migliorando le prospettive di fertilità futura.
Negli uomini adulti, invece, lo spermiogramma rappresenta un passo fondamentale nel percorso diagnostico di una coppia che fatica a concepire.
Permette di distinguere tra cause maschili, femminili o miste di infertilità e orienta lo specialista verso le indagini e i trattamenti più appropriati, come terapie ormonali, chirurgiche o tecniche di procreazione medicalmente assistita.
Oltre all’aspetto riproduttivo, il liquido seminale riflette anche la salute generale dell’organismo: alterazioni nella qualità dello sperma possono essere correlate a stili di vita poco salutari, stress ossidativo, patologie metaboliche o squilibri ormonali.
In conclusione, lo spermiogramma non è solo un esame per chi cerca una gravidanza, ma un vero e proprio strumento di prevenzione e monitoraggio della salute maschile.
Effettuarlo, anche in assenza di sintomi, rappresenta un gesto di responsabilità verso sé stessi e verso la propria futura fertilità.
Prenota subito un controllo al 3204046905.
Ricorda che questo esame va attuato da me, Embriologa e Biologa della Riproduzione.