05/10/2025
🌱 LIBERTÀ DI MOVIMENTO. POSSIBILITÀ DI CRESCITA 🌱
Gli studi del medico pediatra Emmi Pikler ci offrono uno spunto prezioso: la crescita autentica non nasce dall’intervento o dalla stimolazione dell’adulto, ma dalla fiducia verso neonati e bambini.
🌱 Ogni bambino, ogni bambina, fin da piccolissimo, possiede dentro di sé un ritmo, un tempo e una saggezza motoria che l’adulto è chiamato a rispettare.
🌿 Quando lo poniamo a terra in posizione supina e gli permettiamo di esplorare liberamente il proprio corpo, nei suoi tempi e con le competenze sviluppate fino a quel momento, stiamo dicendo: “Mi fido di te. So che puoi.”
💫 La lentezza diventa allora un atto pedagogico. È nel tempo non forzato che il bambino/a conquista la padronanza del movimento, l’equilibrio, le posture, la fiducia in sé.
🌱 Ogni rotolamento, ogni spinta, ogni tentativo di movimento e spostamento fa parte di una coreografia naturale e armonica di crescita, che non ha bisogno di essere accelerata o potenziata, ma solo osservata, rispettata e accompagnata con presenza e un ambiente adeguato.
🪷 Ma fidarsi significa anche tollerare il rischio. Troppo spesso confondiamo rischio e pericolo: tutto può sembrarci pericoloso perché leggiamo il mondo attraverso i nostri schemi e le nostre paure.
Eppure offrire ai piccoli la possibilità di attraversare e sperimentare rischi calcolati è la via attraverso cui il bambino/a apprende a conoscersi, a riconoscere i limiti del proprio corpo, a misurarsi con i suoi equilibri e le sue competenze, a potenziare da sé la propria zona di sviluppo prossimale, a sviluppare prudenza interiore e consapevolezza corporea.
⚠️ Nel volerlo “proteggere” da ogni minimo rischio, finiamo per negargli l’occasione più preziosa: sperimentarsi competente, sviluppare vera autonomia e maturare autostima.
✨ Ogni bambino/a ha bisogno di uno spazio in cui possa cadere e rialzarsi, provare e riuscire, scoprendo che è capace.
È in questo spazio che nasce la vera autonomia: non quella indotta dagli adulti attraverso rinforzi o obiettivi di indipendenza, ma quella costruita profondamente nel corpo e nella fiducia in sé stessi.
Atelier della Pedagogista