VS Osteopatia Salerno

VS Osteopatia Salerno OSTEOPATHIC MEDICINE SALERNO
Traditional Osteopathic Treatment Venanzio Signorino è un osteopata, iscritto al ROI Registro Osteopati dItalia. James Jealous D.O.

Conclusi gli studi presso lIstituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli, frequenta successivamente lUniversità degli Studi La Sapienza di Roma conseguendo nel 2007 la laurea abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista. Nel frattempo acquisisce competenze nella valutazione e nel trattamento dei dismorfismi della colonna vertebrale secondo la metodica rieducativa posturale di Françoise Mézières. Nel 2015 consegue il titolo di Osteopata D.O. (Diploma di Osteopatia) presso il Centro Studi Osteopatia Tradizionale di Roma, accreditato dallAssociazione Italiana Scuole di Osteopatia (AISO), attraverso un percorso formativo di sei anni di studio. Il continuo aggiornamento professionale in ambito neonatale, craniale, viscerale è dettato da passione, curiosità e voglia di confrontarsi con i maggiori esponenti dellosteopatia tradizionale internazionale (vedi Cv). Nel triennio 2015/2018 ha concluso la formazione Movimento Presente e Quiete svoltosi presso lAccademia Italiana di Osteopatia Tradizionale di Pescara. Attualmente è iscritto al corso di Formazione Biodinamica secondo gli Studi Tradizionali in Osteopatia del Dott. R.

CRANIO E FILOGENESI. IMPLICAZIONI IN PEDIATRIACorso Postgraduate. Relatrice: Marie-Odile Fessenmeyer D.O. MROFRoma  Mari...
06/11/2025

CRANIO E FILOGENESI. IMPLICAZIONI IN PEDIATRIA
Corso Postgraduate. Relatrice: Marie-Odile Fessenmeyer D.O. MROF
Roma
Marie-Odile Fessenmeyer D.O. MROF
Autrice del libro L’osso, un elemento di diagnosi.
Diplomata in Osteopatia presso l’ESO (GB), ha sempre lavorato con i bambini e studiato sia con Viola Frymann che con il Prof. Delaire a Nantes, grande esponente della chirurgia e medicina maxillo-facciale, cercando le chiavi di lettura della lesione osteopatica nell’embriologia.
L’osso, la sua definizione e la sua evoluzione. Struttura di una diagnosi osteopatica. Il trattamento attraverso la struttura e la densità dell’osso. Implicazioni terapeutiche pediatriche.

Il concetto di morfogenesi: definizione, sviluppo della porzione scheletrica, analisi della porzione scheletrica e nozione di unità dello scheletro.
Un principio: l’osso vivente.
La nozione di densità e di costrizione.
Analisi della base del cranio in rapporto al movimento filogenetico: strutture anteriori e posteriori alla sincondrosi intersfenoidale, adattamento del tessuto osseo, nozione di unità strutturale funzionale, nozione di cranio sacrale.
Analisi della base del cranio nell’ontogenesi a partire dall’analisi filogenetica: studio delle funzioni, l’osso come struttura asservita alla vita, gerarchia delle funzioni.
Struttura della diagnosi osteopatica, modelli di trattamento, implicazioni in pediatria.

06/11/2025
Luglio 2015 Beach Volley Torneo Campionato Italiano Assoluto Tappa - CASAL VELINO .ita_
04/11/2025

Luglio 2015 Beach Volley
Torneo Campionato Italiano Assoluto
Tappa - CASAL VELINO
.ita_

Luglio 2015 Beach Volley Torneo Campionato Italiano Assoluto Tappa - CASAL VELINO .ita_
04/11/2025

Luglio 2015 Beach Volley
Torneo Campionato Italiano Assoluto
Tappa - CASAL VELINO
.ita_

🖐️ L’Importanza della Percezione Tattile in OsteopatiaLa percezione tattile, o palpazione percettiva, è la competenza di...
02/11/2025

🖐️ L’Importanza della Percezione Tattile in Osteopatia
La percezione tattile, o palpazione percettiva, è la competenza diagnostica e terapeutica fondamentale dell’osteopata. Non si tratta di un semplice “toccare”, ma di un’abilità affinata che permette di “vedere con le mani” al di sotto della superficie.
Che Cos’è la Palpazione Percettiva?
È la capacità di cogliere, attraverso il contatto manuale, le minime variazioni di consistenza, tensione, temperatura, elasticità e motilità dei tessuti del paziente (muscoli, articolazioni, fascia, fluidi). In sostanza, le mani dell’osteopata fungono da sensori altamente sofisticati.
Perché è Cruciale per il Trattamento?
• 🔍 Diagnosi Accurata: La palpazione permette di identificare le aree di disfunzione somatica (le restrizioni di mobilità e le tensioni) che sono spesso invisibili agli esami strumentali. È il mezzo principale per localizzare la causa primaria del dolore, e non solo il sintomo.
• 🎯 Trattamento Mirato: Le mani guidano la tecnica più appropriata. Solo attraverso la sensibilità tattile l’osteopata può dosare la giusta intensità e direzione della manipolazione, garantendo un intervento specifico, sicuro ed efficace.
• 🤝 Valutazione in Tempo Reale: Il contatto continuo permette di monitorare la risposta immediata dei tessuti durante il trattamento, adattando le manovre istantaneamente per ottenere il massimo beneficio.
In sintesi: La mia percezione tattile è il tuo strumento di benessere. Attraverso il contatto, non mi limito a trattare il corpo, ma lo comprendo, individuando con precisione le disfunzioni per ripristinare il tuo equilibrio e la tua salute.

Corso Post Graduate “Pivot Osteopatici, Meccanismi Neurologici ed Applicazione Terapeutica” Docente Alain Ceccaldi D.O. ...
28/10/2025

Corso Post Graduate “Pivot Osteopatici, Meccanismi Neurologici ed Applicazione Terapeutica”
Docente Alain Ceccaldi D.O. E Jean Francoise Favre D.O.
Centro Studi Osteopatia Tradizionale Roma

26/10/2025
21/10/2025

AJOG Expert Review in Labor: Sonographic evaluation of the fetal head position and attitude during labor - Schematic representation of the different subtypes of asynclitism https://ow.ly/Qi5F50XeIsj

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele, 203
Salerno
84122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393280044190

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VS Osteopatia Salerno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a VS Osteopatia Salerno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Traditional Osteopathic Treatment

Venanzio Signorino è un osteopata, iscritto al ROI Registro Osteopati d’Italia.

Conclusi gli studi presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica di Napoli, frequenta successivamente l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma conseguendo nel 2007 la laurea abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista. Nel frattempo acquisisce competenze nella valutazione e nel trattamento dei dismorfismi della colonna vertebrale secondo la metodica rieducativa posturale di Françoise Mézières.

Nel 2015 consegue il titolo di Osteopata D.O. (Diploma di Osteopatia) presso il Centro Studi Osteopatia Tradizionale di Roma, accreditato dall’Associazione Italiana Scuole di Osteopatia (AISO), attraverso un percorso formativo di sei anni di studio.