Dottoressa Sara Cerrato Psicologa e Tutor DSA Salerno

Dottoressa Sara Cerrato Psicologa e Tutor DSA Salerno Sono la Dott.ssa Sara Cerrato,psicologa dell'età evolutiva, dello sviluppo ed adulti. Sono iscritta all'Albo della regione Campania (n7236) Esperta e Tutor DSA

Psicologa dell'età evolutiva, dell'infanzia e dell'adolescenza. Esperta dei disturbi del neurosviluppo. Psicologa dello sviluppo, tutor di apprendimento per bambini con disturbi specifici dell'apprendimento.

11/11/2025

Educazione all’affettività nelle scuole: un passo nella giusta direzione.

La decisione di ritirare l’emendamento che limitava l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole medie rappresenta un segnale importante di attenzione verso il benessere psicologico e relazionale delle nuove generazioni.
Come avevamo sottolineato nella lettera inviata al Ministro Valditara, la scuola è il luogo dove si costruiscono consapevolezza, rispetto e capacità di riconoscere le proprie emozioni.
Un’educazione sessuale e affettiva fondata su basi scientifiche, condotta da professionisti competenti e in dialogo con le famiglie, è una tutela per i più giovani e un investimento per la società.
Accompagnare bambine, bambini e adolescenti nella crescita emotiva e relazionale significa proteggerli, non esporli.
È una responsabilità condivisa, che oggi trova un terreno più favorevole per essere realizzata.

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza,il CAM - Telefono Azzurro Salerno,è lieto di...
10/11/2025

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza,
il CAM - Telefono Azzurro Salerno,
è lieto di invitarLa al convegno dal titolo:
“Dal passato al futuro: l’evoluzione della prevenzione dell’abuso e del maltrattamento minorile – Il ruolo del C.A.M. Telefono Azzurro”
che si terrà giovedì 20 novembre 2025, dalle ore 14:00 alle ore 19:00,
presso il Salone Girolamo Bottiglieri – Palazzo S. Agostino, Salerno.

L’evento, patrocinato dal Comune di Salerno, dalla Provincia di Salerno, dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, dall’Ordine degli Psicologi della Regione Campania e dall’Ordine degli Avvocati di Salerno, rappresenta un’importante occasione di approfondimento e confronto interdisciplinare sui temi della tutela, della prevenzione e della protezione dei minori da ogni forma di abuso e maltrattamento.

Il convegno si propone di promuovere la collaborazione tra istituzioni, scuole, servizi sociali, operatori sanitari e professionisti del diritto, favorendo la costruzione di una rete territoriale integrata di prevenzione e intervento.

La partecipazione è gratuita e prevede il rilascio di crediti ECM (5) e crediti formativi per Avvocati (4).
È previsto un numero massimo di 100 partecipanti.

Per iscriversi è possibile consultare il sito: www.pegasoformazione.com

Per ulteriori informazioni:
Email: infocorsi@pegasoformazione.com
Telefono: 0823 68 33 77 – Cellulare: 339 17 19 122

Tutto ciò è davvero preoccupante.
04/11/2025

Tutto ciò è davvero preoccupante.

"Sono ragazzi fragili. A volte basterebbe una telefonata in più dei genitori e anche un post sui social in meno" ha dichiarato la pm per i minori

Prime mappe costruite insieme ✌🏻🙂
27/10/2025

Prime mappe costruite insieme ✌🏻🙂

“Sara ho fatto queste mappe da sola per l’interrogazione di spagnolo” 😍🔝👏🏻
25/10/2025

“Sara ho fatto queste mappe da sola per l’interrogazione di spagnolo” 😍🔝👏🏻

“La relazione cura” Ho la disponibilità per nuovi percorsi (in presenza e online) sia con adulti e sia con minori. Per i...
24/10/2025

“La relazione cura”

Ho la disponibilità per nuovi percorsi (in presenza e online) sia con adulti e sia con minori.

Per informazioni contattami pure qui sulla pagina oppure

📞 345 017 6416
📧 saracerrato@live.it
📍 via Gaetano del Mercato 8, Salerno

23/10/2025

“Non è stupro, lei sapeva cosa rischiava.”
È questa la motivazione con cui il tribunale di Macerata ha assolto un uomo accusato di violenza sessuale. Parole che nel 2025 suonano indecorose e inaccettabili, perché spostano la responsabilità dalla violenza subita alla condotta della vittima.

Serve formazione, consapevolezza, rispetto.
Continuiamo a ribadire con forza la necessità di una formazione adeguata per magistrati e operatori della giustizia, di una educazione affettiva capace di prevenire la violenza e di un impegno culturale diffuso che metta al centro la libertà e l’autodeterminazione delle donne.

Insieme a tante parlamentari e ai centri antiviolenza, sosteniamo la proposta di legge sul consenso – prima firma Laura Boldrini, relatrice Michela Di Biase – che vuole finalmente introdurre nel nostro ordinamento il principio europeo: senza consenso è sempre violenza.

Con la Fondazione Una Nessuna Centomila abbiamo dato voce a questo lavoro attraverso incontri pubblici, assemblee e la campagna .
E continueremo a farlo, ogni giorno, fino a quando la legge non sarà approvata.

17/10/2025

🔴 Comunicato stampa congiunto sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

Vergognoso!!!
16/10/2025

Vergognoso!!!

Ieri è stata uccisa Pamela Genini dal compagno Gianluca Soncin. È il femminicidio numero 77 dall’inizio dell’anno.
Nello stesso giorno, la Commissione Cultura della Camera ha approvato un emendamento Sasso (Lega) per vietare l’educazione sessuale nelle scuole secondarie di primo grado.

Un paradosso: mentre il Paese si chiede come prevenire la violenza, il Governo cancella uno degli strumenti che può farlo.

Con la Fondazione Una Nessuna Centomila lavoriamo da tre anni proprio sulla scuola media, la più fragile. Dagli 11 ai 14 anni il corpo cambia, arrivano le prime pulsioni, ma mancano adulti a cui chiedere. E allora i ragazzi vanno online, dove imparano la sessualità dalla pornografia.

Lo sanno il Ministro Valditara e l’onorevole Sasso che l’età di accesso al porno si è abbassata? Che la maggior parte dei video sono stupri filmati? Che crescono le malattie sessualmente trasmissibili tra i giovanissimi?

Negare l’educazione sessuo-affettiva significa negare la realtà.
È un gesto oscurantista, ideologico, irresponsabile.

Indirizzo

Via Gaetano Del Mercato 8
Salerno
84128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00
Domenica 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Sara Cerrato Psicologa e Tutor DSA Salerno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Sara Cerrato Psicologa e Tutor DSA Salerno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare