06/11/2025
La 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐁𝐑𝐈𝐒 al 50° Congresso SIP 2025
🧠 “Psichiatria agenda 2030: complessità, cambiamento, sostenibilità”
La 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐁𝐑𝐈𝐒 partecipa al congresso nazionale della Società Italiana di Psichiatria con un simposio interamente dedicato al progetto europeo 𝐎𝐏𝐀𝐃𝐄, volto a indagare i meccanismi biologici del disturbo depressivo maggiore attraverso approcci multiomici e integrativi.
Per la Fondazione EBRIS sarà presente Giulio Corrivetti, Vicepresidente della Fondazione e Coordinatore del progetto 𝐎𝐏𝐀𝐃𝐄.
Simposio:
Approcci multiomici integrativi nel disturbo depressivo maggiore: svelare i meccanismi molecolari e la scoperta di biomarcatori
🗣️ Moderatori: Giulio Corrivetti; Andrea Fagiolini
Interventi:
• Andrea Fagiolini – Dallo Studio OPADE alla medicina di precisione: biomarcatori multiomici nel disturbo depressivo maggiore
• Lorenzo Chiariotti – Epigenomica e meccanismi molecolari nel disturbo depressivo maggiore
• Francesco Monaco – Studio OPADE: l'influenza del microbiota nel disturbo depressivo maggiore: risultati e implicazioni
Anche il prof Fagiolini e il dott. Chiariotti, con le rispettive organizzazioni, sono partner di OPADE, mentre il dott. Monaco affianca EBRIS nelle attività legate al progetto.
Un confronto d’eccellenza per esplorare come la ricerca multiomica possa guidare la transizione verso una psichiatria di precisione, capace di integrare dati genetici, epigenetici e microbiotici per comprendere e trattare meglio la depressione.