Mariagrazia Marinari Psicologa Psicoterapeuta

Mariagrazia Marinari Psicologa Psicoterapeuta ✔️Sostegno psicologico mirato alla risoluzione e alla gestione di ogni tipo di problematica.

Dottoressa Mariagrazia Marinari Psicologa Psicoterapeuta 📍 Studio privato a Salerno e Battipaglia 📍 Disponibilità presso...
24/10/2025

Dottoressa Mariagrazia Marinari
Psicologa Psicoterapeuta

📍 Studio privato a Salerno e Battipaglia

📍 Disponibilità presso check up Centro Polidiagnostico via Andrea De Luca 5, prenotando al numero 089771010

📞 3792703806

💻 Possibilità di consulenza online

📧 info@mariagraziamarinari.it

Visita il mio sito
www.mariagraziamarinari.it

Dottoressa Mariagrazia Marinari Psicologa Psicoterapeuta 📍 Studio privato a Salerno e Battipaglia 📍 Disponibilità presso...
16/10/2025

Dottoressa Mariagrazia Marinari
Psicologa Psicoterapeuta

📍 Studio privato a Salerno e Battipaglia

📍 Disponibilità presso check up Centro Polidiagnostico via Andrea De Luca 5, prenotando al numero 089771010

📞 3792703806

💻 Possibilità di consulenza online

📧 info@mariagraziamarinari.it

Visita il mio sito
www.mariagraziamarinari.it

10/10/2025

La salute non è solo l'assenza di malattia, è un equilibrio tra corpo, mente e ambiente. Oggi, nella , ricordiamo quanto sia fondamentale prendersi cura di sé stessi e degli altri, senza vergogna né pregiudizi.
La salute mentale, fisica ed emotiva non dovrebbero mai essere argomenti tabù. Stigmatizzare le difficoltà legate alla salute crea distanze e solitudine, ma parlare apertamente aiuta a superare le barriere. Parliamo di , di , e di , senza timore di giudizi. Se hai bisogno di supporto, non esitare a contattarci. I nostri professionisti sono pronti ad accompagnarti nel percorso di cura, per il tuo benessere fisico e mentale.

WhatsApp 👉 https://wa.me/3492261901
📩 prenotazioni@check-up.net
📲Chiama il numero 089 771010
📍Via Andrea De Luca 5 – Salerno

La mente è parte di noi, come il corpo, come il cuore.Oggi, nella Giornata Mondiale della Salute Mentale e Giornata Nazi...
10/10/2025

La mente è parte di noi, come il corpo, come il cuore.
Oggi, nella Giornata Mondiale della Salute Mentale e Giornata Nazionale della Psicologia, ricordiamo quanto sia importante prendersene cura ogni giorno.
La Psicologia ci aiuta a dare voce a ciò che viviamo, a ciò che non comprendiamo, a ritrovare equilibrio, a migliorare i nostri stili di vita, a costruire legami di fiducia e consapevolezza.

Sono iscritta alla lista dei professionisti che hanno aderito all' iniziativa.Dottoressa Mariagrazia Marinari Psicologa ...
26/09/2025

Sono iscritta alla lista dei professionisti che hanno aderito all' iniziativa.

Dottoressa Mariagrazia Marinari
Psicologa Psicoterapeuta

📍 Studio privato a Salerno e Battipaglia

📍 Disponibilità presso check up Centro Polidiagnostico via Andrea De Luca 5, prenotando al numero 089771010

📞 3792703806

💻 Possibilità di consulenza online

📧 info@mariagraziamarinari.it

Visita il mio sito
www.mariagraziamarinari.it

26/09/2025

"Quando si ha un dentro, si DEVE piangere. Tutte le lacrime del mondo. Senza pudore. Un pianto bambino. Senza freni. Un pianto liberatorio, non soffocato.
Un pianto che trascini fuori la rabbia, la delusione, lo scontento.
Un pianto che dia acqua al dolore.
Non è perdente chi piange. Levatevelo dalla testa. Piangono i coraggiosi. Quelli che non hanno paura delle proprie emozioni. I sorrisi più veri, immensi, spontanei, nascono da chi ha pianto. Non è un'arma sorridere sempre. È farsi del male.
È tradire sé stessi. Allora sì, potrete sorridere davvero"

L. Cherubino

15/09/2025
11/09/2025

“Non è stato il giorno in cui ho ricevuto il mio diploma di specializzazione che sono diventata psicologa.

L’ho capito una notte di alcuni anni fa, in una stanza senza orologi, in un pronto soccorso grigio di un ospedale di periferia, con una donna seduta davanti a me che tremava come se la sua pelle non fosse più un posto sicuro.
Non c’era nessun divano elegante e comodo, zero arredi di design, nessuna luce calda ed accogliente. Solo due sedie, un silenzio spesso e il coraggio disperato di chiedere aiuto.
Non avevo strumenti miracolosi, avevo solo la mia presenza. E ho scoperto che, a volte, è più che abbastanza.

Non è stato il giorno in cui ho ricevuto il mio diploma di specializzazione che sono diventata .
È stato il giorno in cui ho smesso di voler “aggiustare” le persone per imparare a stare con loro, anche quando non c’era nulla da fare se non restare.

La "vera" , la che amo è nata così: in stanze piccole, con la paura che si poteva toccare con mano, e con la fiducia che qualcuno ti concede solo quando gli dimostri che non scapperai.
Spesso i protocolli standardizzati servono a poco ( eccezion fatta per quanto riguarda la terapia ) . Ma in primis, quello che conta è sapere che, quando il mondo dell’altro sta crollando, tu sei lì.

Durante gli anni della specializzazione, dei tirocini, dei convegni, nessuno ti dice che ci saranno momenti in cui l’unica cosa che potrai offrire sarà un fazzoletto, o il permesso di piangere senza sentirsi sbagliati.
Nessuno ti dice che ti porterai a casa frammenti delle storie che ascolti: frasi, sguardi, respiri interrotti… e che a volte ti sveglierai di notte pensando a come sta quella persona.

Ho un armadietto pieno di piccoli oggetti che i pazienti mi hanno lasciato. Non hanno valore per il mondo, ma per me sono il promemoria che ogni storia che ho ascoltato ha lasciato un segno.
E che anche se non puoi salvare tutti, puoi provare. Sempre.

La verità è che nessuna università ti prepara al momento in cui un paziente ti guarda e ti dice: “Non ce la faccio più”.
Nessuno ti spiega come restare in quella frase senza riempirla di consigli prematuri, come sopportare il peso di una pausa che sembra infinita.
Eppure è lì, in quell’istante sospeso, che capisci di essere nel posto giusto: presente, umana, viva.

Perché fare questo mestiere significa onorare il dolore dei tuoi pazienti, restare loro accanto mentre imparano a respirare di nuovo, credere in loro anche quando non ci riescono più.
È sapere che, quando usciranno da quella porta, forse non sarà cambiato tutto… ma qualcosa sì.

Non puoi guarire ogni ferita.
Ma puoi fare in modo che nessuno debba affrontarla da solo.
E questo, per me, vale più di qualunque cosa.”

Qui ed ora 🌻Dottoressa Mariagrazia Marinari Psicologa Psicoterapeuta 📍 Studio privato a Salerno e Battipaglia 📍 Disponib...
11/09/2025

Qui ed ora 🌻
Dottoressa Mariagrazia Marinari
Psicologa Psicoterapeuta

📍 Studio privato a Salerno e Battipaglia

📍 Disponibilità presso check up Centro Polidiagnostico via Andrea De Luca 5, prenotando al numero 089771010

📞 3792703806

💻 Possibilità di consulenza online

📧 info@mariagraziamarinari.it

Visita il mio sito
www.mariagraziamarinari.it

🌻Dottoressa Mariagrazia Marinari Psicologa Psicoterapeuta 📍 Studio privato a Salerno e Battipaglia 📍 Disponibilità press...
27/08/2025

🌻

Dottoressa Mariagrazia Marinari
Psicologa Psicoterapeuta

📍 Studio privato a Salerno e Battipaglia

📍 Disponibilità presso check up Centro Polidiagnostico via Andrea De Luca 5, prenotando al numero 089771010

📞 3792703806

💻 Possibilità di consulenza online

📧 info@mariagraziamarinari.it

Visita il mio sito
www.mariagraziamarinari.it

Dal 15 settembre fino al 14 novembre si può rifare domanda per il bonus psicologo. Per info in privato.🌻
17/08/2025

Dal 15 settembre fino al 14 novembre si può rifare domanda per il bonus psicologo.

Per info in privato.

🌻

Indirizzo

Salerno
84129

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393792703806

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mariagrazia Marinari Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mariagrazia Marinari Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare