10/12/2024
Buongiorno
Vi lascio una ricetta di polpette di verdure da far mangiare ai vostri bambini, facili da preparare, gustose da mangiare e valide anche come spuntino pomeridiano
Polpette di verdure
Ingredienti per 24 polpette
Patate 350 g
Carote 160 g
Pisellini 160 g
Zucchine 150 g
Cipolle ramate ½
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 80 g
Uova (1 medio) 55 g
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo 1 ciuffo
Olio extravergine d'oliva q.b.
Noce moscata q.b.
Sale fino q.b.
Per preparare le polpette di verdure, per prima cosa mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua fredda salata e immergetevi le patate dopo averle accuratamente lavate Cuocetele per 30-40 minuti, poi pelatele ancora calde, schiacciatele con lo schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola capiente
Tritate quindi la cipolla , mondate e tagliate le carote a dadini di mezzo centimetro . Fate poi la stessa cosa anche con le zucchine, ricavando dei cubetti di mezzo cm
Schiacciate l'aglio con la lama di un coltello e tritate finemente il prezzemolo . Mettete sul fuoco un tegame capiente, ponetevi l’olio e lo spicchio d’aglio schiacciato. Appena l’olio si sarà insaporito versate la cipolla tritata Fate andare per un paio di minuti, poi unite le carote e dopo ancora un minuto i pisellini . Infine aggiungete le zucchine e salate con un pizzico di sale
Fate cuocere per circa 10 minuti, facendo in modo che le verdure rimangano leggermente croccanti. Mescolate bene e lasciate intiepidire. Prendete ora la ciotola con le patate schiacciate e aggiungete: il formaggio grattugiato e l'uovo leggermente sbattuto In ultimo aggiungete il prezzemolo tritato . Amalgamate bene con un cucchiaio per ottenere un composto dalla consistenza giusta per essere lavorato. Inumiditevi le mani e formate le polpette prelevando 50 g di composto per ciascuna. Trasferitele man mano su un vassoio rivestito con carta forno. Non appena avrete realizzato tutte le polpette, passate alla panatura. In una ciotola versate il pangrattato. Adesso immergete ciascuna polpetta nel pangrattato. Procedete in questo modo e man mano trasferite le polpette in un altro vassoio rivestito con carta da forno e potete infornare a 200g per circa 15 minuti oppure potete friggere le polpette in abbondante olio di arachidi, preriscaldato a 180°, immergendone poche per volta