Psicologia Fenomenologica

Psicologia Fenomenologica Il blog della scienza dell'esperienza psicologiafenomenologica.it - Il Centro Studi psicofen.com

Psicologiafenomenologica.it è il blog scientifico che parla di psicologia e fenomenologia, con contributi di psicoterapeuti e psichiatri da tutta Italia. Uno spazio per diffondere la cultura fenomenologica in psicologia e in psicoterapia.

10/11/2025

Siamo molto contenti di poter ospitare il prof. Corrado Pontalti a presentare il suo ultimo testo, edito da Franco Angeli.
Un testo che racchiude contributi che tracciano un percorso etico, professionale e di ricerca dove tradizione fenomenologico-clinica e gruppoanalitica si incontrano con la necessità di uno sguardo clinico critico e aperto alle sfide che i cambiamenti socio-culturali del Familiare pongono.
Intrecceremo un dialogo con uno dei Maestri che ha saputo cogliere e declinare nella prassi quotidiana coi pazienti l'importanza di una riflessione sulla famiglia.

Ci vediamo oggi alle ore 18!
10/11/2025

Ci vediamo oggi alle ore 18!

Buongiorno,
Siamo molto contenti di poter ospitare il prof. Corrado Pontalti a presentare il suo ultimo testo, edito da Franco Angeli.
Un testo che racchiude contributi che tracciano un percorso etico, professionale e di ricerca dove tradizione fenomenologico-clinica e gruppoanalitica si incontrano con la necessità di uno sguardo clinico critico e aperto alle sfide che i cambiamenti socio-culturali del Familiare pongono.
Intrecceremo un dialogo con uno dei Maestri che ha saputo cogliere e declinare nella prassi quotidiana coi pazienti l'importanza di una riflessione sulla famiglia.

🏛️ Presenza virtuale e psicoterapia online: un percorso per comprendere come cambia l’incontro clinico quando passa attr...
06/11/2025

🏛️ Presenza virtuale e psicoterapia online: un percorso per comprendere come cambia l’incontro clinico quando passa attraverso lo schermo.

◼️ Il corso di cui vi parliamo questo mese è suddiviso in tre sezioni: introduce la presenza da una prospettiva fenomenologica (il corpo come apertura originaria), indaga la “Schizoempirìa” dell’online - esperienza scissa in cui lo spazio-tempo digitale contrae il mondo ma lo fa a spese della corporeità, tra “mondo senza corpo” e iperstimolazione relazionale - e applica questi snodi agli assetti di cura mediati da strumenti, ossia setting, alleanza, rischi e opportunità in individuale e in gruppo.

◾Pensato per psicologi, psicoterapeuti e psichiatri, offre criteri per orientarsi nelle relazioni digitali e strumenti operativi per progettare, condurre e valutare interventi clinici a distanza.

💻🔗 Per info e iscrizioni: psicofen.com

Ricordiamo la diretta di lunedì alle ore 18 con il prof. Corrado Pontalti!
05/11/2025

Ricordiamo la diretta di lunedì alle ore 18 con il prof. Corrado Pontalti!

Buongiorno,
Siamo molto contenti di poter ospitare il prof. Corrado Pontalti a presentare il suo ultimo testo, edito da Franco Angeli.
Un testo che racchiude contributi che tracciano un percorso etico, professionale e di ricerca dove tradizione fenomenologico-clinica e gruppoanalitica si incontrano con la necessità di uno sguardo clinico critico e aperto alle sfide che i cambiamenti socio-culturali del Familiare pongono.
Intrecceremo un dialogo con uno dei Maestri che ha saputo cogliere e declinare nella prassi quotidiana coi pazienti l'importanza di una riflessione sulla famiglia.

Buon pomeriggio,Il proposito di questo breve scritto è di sottolineare la salienza del concetto di trascendenza ontologi...
03/11/2025

Buon pomeriggio,
Il proposito di questo breve scritto è di sottolineare la salienza del concetto di trascendenza ontologica nel contesto della clinica psichiatrica e psicoterapeutica.

Buona lettura, trovate l'intero articolo nel link in bio!

Il proposito di questo breve scritto è di sottolineare la salienza del concetto di trascendenza ontologica nel contesto della clinica psichiatrica e psicoterapeutica.

29/10/2025

Conferenza tenuta dal Professor Corrado Pontalti il giorno venerdì 17 ottobre 2025 per la Associazione Italiana di Psicologia Fenomenologica

Sono arrivati finalmente. I due tomi che compongono l’opera magna di López-Ibor, uno dei più influenti psicopatologi ‘de...
29/10/2025

Sono arrivati finalmente. I due tomi che compongono l’opera magna di López-Ibor, uno dei più influenti psicopatologi ‘del Sud’. Grazie al lavoro certosino di Giuseppe Ceparano anche in Italia potremo finalmente approfondire un punto di vista fenomenologico sulla clinica delle nevrosi d’ansia (o d’angoscia come preferisce dire López-Ibor). Per tutti gli psicologi fenomenologici che lavorano con i pazienti in studio, oltre che nei servizi e nelle comunità, un’opportunità da non perdere, per tenere insieme pratica e teoria in un modo pienamente fenomenologico.

“L’angoscia è il sentimento dell’uomo di fronte alla propria libertà e al proprio destino.”
J. J. López-Ibor

Due tomi da leggere e rileggere, appena usciti per le stampe di Alpes Italia, corredati dalla presentazione di Gilberto Di Petta e Mario Rossi Monti e e dalla perfezione di María Inés López-Ibor.

-ibor

Buongiorno,L'articolo di oggi affronta il tema del corpo vissuto nella prassi clinica.La preziosa riflessione dell'autor...
27/10/2025

Buongiorno,
L'articolo di oggi affronta il tema del corpo vissuto nella prassi clinica.
La preziosa riflessione dell'autore Giuseppe Camanini è arricchita altresì dai contributi dei grandi pensatori esistenzialisti e fenomenologici, storici e contemporanei.
L'intero articolo lo trovate nel link in bio, buona lettura e buon inizio settimana!

L’essenziale è la contingenza. Voglio dire che, per definizione, l'esistenza non è necessità. Esistere è essere lì, semplicemente: gli esistenti appaiono, si

Volevamo condividere con voi qualche altro momento dell’ultima volta che ci siamo ritrovati di persona, in occasione del...
23/10/2025

Volevamo condividere con voi qualche altro momento dell’ultima volta che ci siamo ritrovati di persona, in occasione del Convegno di Psicologia Fenomenologica dedicato al corpo vivente. Corpi viventi sono anche corpi affamati, come eravamo noi qui, in questo pranzo frenetico, denso, bello.

Come d’altronde lo siamo ancora, affamati: di incontri, conoscenze, confronti nutrienti per costruire nel tempo una psicologia radicata nel sapere e nelle prassi fenomenologiche. Da quel 27 Settembre non ci siamo fermati, circolano tanti progetti e ci stiamo organizzando per realizzarli.

Grazie ancora per tutto il supporto ricevuto e per la vostra partecipazione! Sono questi momenti di condivisione a rendere Psicofen pregnante di senso! Continuate a seguirci per restare aggiornate sulle prossime novità! 🔥

Buongiorno,di seguito il contributo della nostra cara autrice Thomae Ragia, che ancora una volta ci accompagna a riflett...
21/10/2025

Buongiorno,
di seguito il contributo della nostra cara autrice Thomae Ragia, che ancora una volta ci accompagna a riflettere sulle sfumature che investono profondamente l'essere umano.
Buona lettura!

Sembrava una forma scolpita nella luce,ma era la vita, che non avevamo saputo vedere.

Buongiorno,Con l'articolo di oggi vi proponiamo una suggestione sullo scorrere del tempo e del nostro rapporto col diven...
14/10/2025

Buongiorno,
Con l'articolo di oggi vi proponiamo una suggestione sullo scorrere del tempo e del nostro rapporto col divenire a partire da una poesia e un commento su di essa.
Trovate l'articolo nel link in bio, buona lettura.

Malato di tempodisse

Indirizzo

Salerno

Sito Web

https://www.psicofen.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia Fenomenologica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram
); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });