Vincenzo Capuano - Psicologo

Vincenzo Capuano - Psicologo Sono uno psicologo psicoterapeuta appassionato alla scienza e all'arte del cambiamento, dell'accettazione e della cura.

Uso tecniche come CFT ed EMDR per aiutarti a ritrovare il benessere emotivo e mentale in modo autentico e duraturo. Il 𝐃𝐫. 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐮𝐚𝐧𝐨, 𝐏𝐡𝐃 è uno psicologo e psicoterapeuta, dottore di ricerca in Scienze della Mente, specializzato in psicoterapia cognitivo-comportamentale per adulti, bambini e adolescenti. Offre servizi di psicoterapia individuale, di coppia, supporto alla genitorialità e valutazioni psicodiagnostiche e neuropsicologiche presso i suoi studi privati a Salerno. Si occupa nello specifico di:

• Valutazione psicodiagnostica clinica per disturbi d'ansia, depressione, dipendenze, disturbi alimentari, difficoltà relazionali e disturbi di personalità per bambini, adolescenti e adulti;

• Valutazione neuropsicologica per l’età evolutiva (difficoltà in memoria, linguaggio, attenzione, ragionamento, percezione, abilità visuo-spaziali, esecuzione di sequenze motorie);

• Psicoterapia cognitivo-comportamentale, CFT e psicoterapia Senso-Motoria per bambini, adolescenti e adulti;

• Valutazione e trattamento dei disturbi post-traumatici da stress (PTSD) e psicoterapia EMDR;

• Sostegno alla genitorialità. Attraverso un approccio integrato, il Dr. Capuano aiuta le persone a ritrovare equilibrio e benessere psicofisico, supportandole nel loro percorso di cambiamento e crescita personale.

La rabbia è un’emozione potente. Ma se non la gestisci, ti gestisce lei.In questa guida gratuita ti mostro come affronta...
07/11/2025

La rabbia è un’emozione potente. Ma se non la gestisci, ti gestisce lei.
In questa guida gratuita ti mostro come affrontarla in modo nuovo: non reprimendola, ma osservandola con compassione.

Un approccio pratico e umano per trasformare la rabbia in uno strumento di consapevolezza e cambiamento.
👇 Scaricala ora

06/11/2025

36 anni di ricerca EMDR condensati in 60 secondi.
Il cervello ha un potere naturale di guarigione: bisogna solo permettergli di completare ciò che era rimasto sospeso.

Scopri come funziona l’EMDR e come può aiutarti a liberarti dal peso del passato.
🌿 Link in bio per risorse gratuite e articoli sul trauma.

Al Congresso EMDR 2025 ho riscoperto una verità che troppo spesso dimentichiamo da adulti:👉 Il nostro corpo guarisce qua...
05/11/2025

Al Congresso EMDR 2025 ho riscoperto una verità che troppo spesso dimentichiamo da adulti:
👉 Il nostro corpo guarisce quando si sente al sicuro.
E il gioco — sì, anche solo una risata o una camminata senza meta — è uno dei modi più potenti per dire al sistema nervoso:“Non c’è più pericolo. Possiamo respirare.”
In questo carosello ho raccolto l’essenza di ciò che ho imparato.

Spero possa servire anche a te, o a chi ami. 💙
📩 Salvalo se senti che potresti averne bisogno.

📲 Condividilo con un genitore, un collega o un terapeuta.

👇 E se ti va, scrivimi nei commenti: cos’è per te giocare, oggi?

04/11/2025

Felicità é programmare di fare le cose in cui credo, non le cose in cui devo!

Il lutto non si “supera”: si accompagna, si trasforma, si onora.Nel mio nuovo articolo, esploro come corpo, mente e rela...
04/11/2025

Il lutto non si “supera”: si accompagna, si trasforma, si onora.
Nel mio nuovo articolo, esploro come corpo, mente e relazioni rispondono alla perdita — e come possiamo continuare il legame con chi non c’è più, trovando nel dolore un movimento verso la vita.

🌿 Parlo di:

Cosa accade al corpo durante il lutto (respiro, sonno, appetito)

Rituali e gesti di continuità affettiva

Mindfulness e compassione come strumenti di guarigione

I “cerchi di sostegno” e la forza della presenza

Esercizi pratici per integrare il ricordo e ritrovare significato

👉 Leggilo ora sul link in bio
Un invito a trasformare l’assenza in presenza e il dolore in connessione.

03/11/2025

🧩 “Capire, sentire, fare.”
Tre parole che, insieme, descrivono l’essenza di una terapia che trasforma davvero.

Nel mio sondaggio, il 75% di voi ha scelto riflettere e comprendere,
il 25% esprimere emozioni profonde,
e lo 0% fare pratica a piccoli passi.

💬 Non è un errore — è umano preferire ciò che ci viene più naturale.
Ma la ricerca ci mostra che il cambiamento più stabile nasce dall’incontro tra consapevolezza, esperienza emotiva e azioni concrete nella vita quotidiana.

🔹 Capire → dà senso alla nostra storia.
🔹 Sentire → ci riconnette al corpo e alle emozioni.
🔹 Fare → consolida nuove esperienze, passo dopo passo.

Ogni percorso terapeutico è unico, ma quando pensiero, emozione e azione iniziano a dialogare… qualcosa cambia davvero.

🌱 Se vuoi approfondire, sul mio sito trovi risorse gratuite per iniziare a integrare micro-pratiche di consapevolezza e autoregolazione nel tuo quotidiano.
👉 Link in bio.
se vuoi su youtube la risposta completa al sondaggio



Flückiger et al., 2020;
Saxler et al., 2024
Essoe et al., 2021;
Hovmand et al., 2025;
McEvoy et al., 2024
Hoyt et al., 2024;
Lilliengren et al., 2025
Ong et al., 2022; Moskow et al., 202

🌿 Non è solo la storia di Jane Goodall. È anche la nostra.“Jane” è un documentario potente, che racconta il coraggio di ...
03/11/2025

🌿 Non è solo la storia di Jane Goodall. È anche la nostra.
“Jane” è un documentario potente, che racconta il coraggio di una donna straordinaria e ci ricorda quanto siamo profondamente legati alla natura e agli altri esseri viventi.
Una visione che tocca il cuore e fa riflettere.
🎥 Disponibile su Disney+

Il lutto non è una linea retta 🌹Oggi, in un giorno in cui il pensiero torna a chi non c’è più, voglio ricordarti una cos...
02/11/2025

Il lutto non è una linea retta 🌹

Oggi, in un giorno in cui il pensiero torna a chi non c’è più, voglio ricordarti una cosa importante:
non stai “indietro”.
Non c’è un modo giusto di attraversare il lutto, né un tempo stabilito per “stare meglio”.

Il dolore non segue una linea retta: è fatto di onde, di passi avanti e indietro, di momenti di pace e altri di risacca.
È il cuore che impara lentamente a convivere con l’assenza, a trasformare il legame in una forma nuova.

Il lutto non è solo perdita: è anche un processo di integrazione — tra ciò che abbiamo vissuto e ciò che continuiamo a sentire.
E se a volte ti sembra di oscillare tra lacrime e normalità, sappi che quella oscillazione è la guarigione che accade.

👉 Se stai attraversando un lutto o vuoi comprendere meglio questo tema, trovi articoli e risorse gratuite nel link in bio

La morte è parte della vita, eppure ci spaventa tanto parlarne tra di noi e con i piu piccini. C'è un film, si chiama Co...
02/11/2025

La morte è parte della vita, eppure ci spaventa tanto parlarne tra di noi e con i piu piccini. C'è un film, si chiama Coco, che riesce a toccare l'argomento con estrema delicatezza, mostrandoci come le persone, che non ci sono più e a cui abbiamo voluto bene, possano continuare a vivere nei ricordi di chi resta.

C'è in tutto il film una canzone, e il testo è di una dolcezza infinita capace di racchiudere tutto questo.

"Ripensa a me
Non dimenticarlo mai
Ricordami
Dovunque tu sarai
Lo sai che devi fare se non sono insieme a te
Ascolta la canzone e tu sarai vicino a me

Ricordami
Ora devo andare via
Ripensa a me
Sentendo questa melodia
Uniremo con le note il cuore e le anime
Il tuo amore rimarrà
Sempre per me"

❤️

31/10/2025

Il lutto non ha tappe obbligate, né scadenze da rispettare.
Non è una linea retta: è un’onda che a volte travolge e altre ti lascia respirare.

Se ti è capitato di pensare “Credevo di stare meglio, e invece il dolore è tornato”, sappi che non è un fallimento. È la mente che oscilla — proprio come il mare — tra il bisogno di ricordare e quello di ricominciare.

Riconoscere questa oscillazione è già guarigione. 🌊

💬 Se queste parole ti hanno parlato, salva il video, condividilo con chi ne ha bisogno e seguimi per altri contenuti su trauma, lutto e psicoterapia.

🔁 A volte non cerchiamo la verità, cerchiamo conferme.Anche quando fanno male.In questo articolo parlo di quel meccanism...
31/10/2025

🔁 A volte non cerchiamo la verità, cerchiamo conferme.

Anche quando fanno male.
In questo articolo parlo di quel meccanismo silenzioso che ci porta a ricercare situazioni, relazioni e segnali che rinforzano proprio quelle idee su di noi che ci fanno soffrire.
Perché lo facciamo? E come possiamo accorgercene, senza giudicarci ma con cura?
👉 Leggi l’articolo completo sul blog: [link in bio / link in descrizione]

30/10/2025

Molte persone cercano di eliminare l’ansia…
Ma l’ansia non è un nemico: è un segnale del corpo, un messaggero che ci chiede ascolto e regolazione.

Ho creato una guida gratuita per aiutarti a capire da dove nasce l’ansia, come funziona nel cervello e cosa puoi fare ogni giorno per trasformarla in consapevolezza.
👉 La trovi sul mio sito, link in bio.

📘 “Gestire l’ansia nel quotidiano” – Dr. Vincenzo Capuano
Un piccolo passo per iniziare a trasformare la paura in comprensione.

Indirizzo

Via Adalgiso Amendola 36
Salerno
84125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 03:00 - 19:00

Sito Web

https://vincenzocapuano.net/newsletter/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vincenzo Capuano - Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Vincenzo Capuano - Psicologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Sono uno psicologo di Salerno, dottore di ricerca in “Scienze della mente”, psicoterapeuta cognitivo comportamentale per i disordini dell'età evolutiva e dell'adulto, terapeuta EMDR Practitioner.

Come psicologo e psicoterapeuta cognitivo comportamentale ho lavorato negli anni con numerosi pazienti, a contatto con diverse istituzioni (pubbliche e private), associazioni di volontariato ed in diversi contesti educativi. Queste esperienze mi hanno fornito una profonda conoscenza e una visione concreta dei problemi che le persone si trovano ad affrontare quotidianamente, per quanto riguarda sia la loro vita personale che professionale. Che si tratti di depressione causata da mancanza di rispetto o di riconoscimento sul posto di lavoro, di affrontare la morte di un membro della famiglia, di fronteggiare lo stress emotivo causato da una separazione, di disturbo d’ansia e di attacchi di panico, di dipendenza, ipersensibilità, di disturbo ossessivo-compulsivo, di iperattività, di perdita di lavoro, o di una qualsiasi altra questione che stia influenzando negativamente la tua vita ed il tuo benessere psico-fisico, posso aiutarti a ritrovare quel tanto necessario equilibrio di cui hai bisogno.

La prima domanda da farti è qual'è il tuo bisogno?

Forse stai cercando di migliorare le tue relazioni, capire meglio e più profondamente te stesso/a, i tuoi desideri ed i tuoi bisogni. Forse stai cercando di riscoprire una maggiore soddisfazione in ciò che fai o hai bisogno di prendere una decisione importante che possa cambiare la tua vita. Forse sei un genitore preoccupato dai comportamenti a casa o a scuola di tuo/a figlio/a e vorresti trovare il modo migliore per aiutarlo/a. Forse sei un/a insegnante che ha bisogno di un aiuto per gestire al meglio degli alunni vivaci o con bisogni educativi speciali. Se ti ritrovi in uno di questi bisogni, posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });