Terme di Salsomaggiore

Terme di Salsomaggiore In aqua salus La nostra esperienza termale, il tuo star bene: la nostra mission è migliorare il benessere psicofisico e la salute delle persone.
(611)

Salsomaggiore is one of the largest companies worldwide, famous for its salsobromoiodic thermal waters. Bagni e fanghi termali per la salute ed il benessere. Contrastano i dolori articolari e reumatici, favoriscono il metabolismo e mitigano i problemi flebologici e ginecologici. Always renowned for their anti-inflammatory, rehabilitative and regenerative properties, Salsomaggiore’s thermal waters are divided into four different types : natural salsoiodic, iron free, Acqua Madre and decalcified Acqua Madre . This variety allows the creation of personalized therapeutic and wellness programmes : hot muds and treatments to combat arthorheumatic, circulatory and gynecological pathologies, inhalations to resolve respiratory problems, oral balneotherapy for oral health, baths for physical rehabilitation and motorial reactivation.

Controlli completi e rapidi, direttamente alle Terme Zoja 💧🩺È possibile prenotare in tempi brevi esami diagnostici RX, M...
05/11/2025

Controlli completi e rapidi, direttamente alle Terme Zoja 💧🩺
È possibile prenotare in tempi brevi esami diagnostici RX, MOC, TAC ed ecografie, per un controllo accurato e completo del proprio stato di salute.

💡 Tutti gli esami possono essere effettuati a pagamento o in convenzione con il SSN, completando l’offerta salute che include anche il Centro Riabilitativo REHAB e le cure termali preventive.

📞 Per informazioni e prenotazioni: 0524 582 611

📢 Posizione aperta: IT Assistant 💻🔧Le Terme di Salsomaggiore e di Tabiano S.r.l. ricercano un/una Assistente IT da inser...
31/10/2025

📢 Posizione aperta: IT Assistant 💻🔧

Le Terme di Salsomaggiore e di Tabiano S.r.l. ricercano un/una Assistente IT da inserire nel proprio organico a supporto del reparto informatico aziendale.

La figura affiancherà il Responsabile IT nella gestione quotidiana delle infrastrutture tecnologiche delle diverse sedi operative, occupandosi di attività pratiche e di assistenza sul campo.

🧩 Responsabilità principali:
• Supporto nella gestione e manutenzione dei sistemi informatici e di rete.
• Installazione, configurazione e aggiornamento di hardware e software aziendali.
• Supporto alla gestione di impianti audio/video per eventi, meeting e sale conferenze.
• Collaborazione diretta con il Responsabile IT e gli altri reparti aziendali per garantire la continuità operativa dei sistemi.

🎯 Requisiti:
• Attitudine pratica e capacità di problem solving.
• Flessibilità, voglia di imparare e interesse per le nuove tecnologie.
• Disponibilità a lavorare su più sedi (Terme di Salsomaggiore, Terme di Tabiano, Villa Igea).

📩 Invia la tua candidatura a: personale@termest.it
👉 Entra a far parte del nostro team!

📢 È online il nuovo canale WhatsApp delle Terme di Salsomaggiore e di Tabiano! 💧Uno spazio informativo semplice e dirett...
30/10/2025

📢 È online il nuovo canale WhatsApp delle Terme di Salsomaggiore e di Tabiano! 💧

Uno spazio informativo semplice e diretto, simile a una bacheca digitale: qui condividiamo aggiornamenti, iniziative, promozioni ed eventi dal mondo delle nostre Terme.

✅ Chi si iscrive riceve le novità pubblicate, ma non può scrivere o rispondere — quindi niente chat e niente confusione.

🔔 Le notifiche sono facoltative: puoi attivarle se vuoi essere avvisato in tempo reale o semplicemente consultare il canale quando preferisci.

🔒 La tua privacy è tutelata: il tuo numero non sarà visibile agli altri iscritti.

👉 Segui il canale WhatsApp ufficiale delle Terme di Salsomaggiore e di Tabiano per restare sempre aggiornato:

https://whatsapp.com/channel/0029Vb6MXLwJuyA7wBPhsJ0B

📌 Posizione aperta: Responsabile ITLe Terme di Salsomaggiore e di Tabiano S.r.l. ricercano un/una Responsabile IT da ins...
27/10/2025

📌 Posizione aperta: Responsabile IT

Le Terme di Salsomaggiore e di Tabiano S.r.l. ricercano un/una Responsabile IT da inserire nel proprio organico, con competenze tecniche e gestionali nei sistemi informatici e nelle infrastrutture tecnologiche aziendali. 💻

🔧 Responsabilità principali
Gestione e manutenzione della rete informatica aziendale e dei sistemi server/client, supporto tecnico e sistemistico per le sedi operative di Salsomaggiore e Tabiano, amministrazione e aggiornamento dei software gestionali e applicativi aziendali, gestione delle dotazioni hardware e supporto alla configurazione e manutenzione di impianti audio/video per eventi e sale riunioni. Collaborazione con i reparti aziendali per l’ottimizzazione dei flussi informatici e digitali.

🧠 Requisiti richiesti
Diploma o laurea in ambito informatico o equivalente esperienza professionale, conoscenza dei principali sistemi operativi (Windows, macOS, reti LAN/Wi-Fi), esperienza nella gestione di reti aziendali, sicurezza informatica e backup. Buona padronanza dei software Microsoft (Office 365, Teams, Outlook), capacità di problem solving, precisione e attitudine al lavoro autonomo. È richiesta disponibilità, se necessario, ad interventi tecnici durante il weekend.

🌿 Cosa offriamo
Inserimento in un contesto strutturato e in evoluzione, possibilità di crescita professionale e ambiente di lavoro collaborativo e orientato alla qualità dei servizi.

📩 Per candidarsi: inviare il proprio CV a personale@termest.it indicando in oggetto “Candidatura – Responsabile IT”.

Tutto parte da una goccia.Da un’acqua che cura, rigenera, accoglie.Scopri l’universo delle Terme di Salsomaggiore e di T...
24/10/2025

Tutto parte da una goccia.
Da un’acqua che cura, rigenera, accoglie.

Scopri l’universo delle Terme di Salsomaggiore e di Tabiano in un solo link:
cure, benessere, soggiorni, prodotti, esperienze.

Il tuo percorso verso il benessere comincia qui 💧
🔗 https://linktr.ee/termest

📍 È iniziato oggi alle Terme Luigi Zoja di Salsomaggiore il IX Modulo del Master di II Livello in Medicina Termale e Idr...
17/10/2025

📍 È iniziato oggi alle Terme Luigi Zoja di Salsomaggiore il IX Modulo del Master di II Livello in Medicina Termale e Idrologia Medica “Eneo Mian” dell’Università di Pisa, diretto dal Prof. Marco Romanelli.

💧Due giornate dedicate al tema “Salsomaggiore & Tabiano Terme, un modello di approccio alla salute”, con la partecipazione di medici, docenti e specialisti che approfondiranno il valore delle cure termali e l’organizzazione dei grandi complessi termali italiani.

🎤Oggi si parla di modelli gestionali e scientifici, di acque termali e di microbiota, con gli interventi del Dr. Massimo Garibaldi, del Dr. Gianmarco Rastelli, della Dr.ssa Lucia Baronio e del Dr. Michele Antonelli.

Domani, 18 ottobre, il Master proseguirà alle Terme Respighi di Tabiano con una sessione dedicata alle cure inalatorie e alla patologia dell’orecchio medio, guidata dalla Prof.ssa Manela Scaramuzzino.

💧 Un’occasione preziosa per mostrare ai medici in formazione il valore clinico, preventivo e scientifico delle nostre acque termali.

Cerchiamo un/una FISIOTERAPISTA per il potenziamento dell’équipe di Villa Igea 💧Se ti muove la cura della persona e ami ...
14/10/2025

Cerchiamo un/una FISIOTERAPISTA per il potenziamento dell’équipe di Villa Igea 💧
Se ti muove la cura della persona e ami lavorare in squadra con medici e terapisti, potresti essere tu.

Requisiti principali
• Laurea in Fisioterapia 🎓
• Iscrizione Albo TSRM-PSTRP – elenco Fisioterapisti 📋
• Empatia, precisione, voglia di crescere 📈
• Full time, turni diurni e possibili weekend (in base all’organizzazione) 🗓️

Cosa offriamo
• Contesto strutturato e in crescita
• Team collaborativo, qualità dell’assistenza al centro
• Inquadramento commisurato a competenze ed esperienza

Candidature
✉️ Invia CV a personale@termest.it
📝 Oggetto: “Candidatura Fisioterapista – Villa Igea”

✨ Le Terme di Salsomaggiore e di Tabiano sono un vero e proprio presidio di salute! 💧Scopri tutte le nostre aree:🩺 Diagn...
17/07/2025

✨ Le Terme di Salsomaggiore e di Tabiano sono un vero e proprio presidio di salute! 💧

Scopri tutte le nostre aree:
🩺 Diagnostica
🌊 Area Termale
💪 Riabilitazione
🛍️ Servizi

📍 Vieni a conoscerci a Salsomaggiore e Tabiano Terme
📞 +39 0524 582 611 – 📧 info@termest.it

Indirizzo

Parco Mazzini
Salsomaggiore Terme
43039

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terme di Salsomaggiore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Acque di Salute, Benessere e Bellezza

Bagni e fanghi termali per la salute ed il benessere. Contrastano i dolori articolari e reumatici, favoriscono il metabolismo e mitigano i problemi flebologici e ginecologici.

La storia di Salsomaggiore termale inizia nel 1839. Per l'allora borgo del sale, la scintilla nuova scoccò in quell’anno, quando il medico condotto Lorenzo Berzieri tentò un utilizzo medicamentoso delle acque salmastre che affioravano dal terreno, fino ad allora importanti solo per la gran quantità di sale che vi si poteva estrarre. Il fatto è quello noto di una bimbetta il cui piede sinistro era affetto da scrofola, una malattia infiammatoria che in quei tempi colpiva spesso i bambini. Lorenzo Berzieri, per dar sollievo al male di Franchina Ceriati, prescrisse bagnature giornaliere in parti di liquido salino-iodato gradualmente diluito. In capo a qualche mese gli effetti sortiti condussero a guarigione la malatina.

Da questa brillante intuizione venata di empirismo ma non priva di basi scientifiche, all'effettivo decollo di Salsomaggiore come ville d'eaux il passo non fu naturalmente cosa d'un giorno. Il modesto borgo del sale mutò lentamente il suo volto e la sua economia, avviandosi verso il traguardo del secolo intenzionato a rivaleggiare con le migliori stazioni termali europee.

Salsomaggiore era già nota per le sue acque salsoiodiche fin dall’epoca preromana, ai celti e poi ai romani, che le utilizzavano per estrarre il comune sale da cucina. Queste preziose acque salate affioravano spontaneamente formando vasti acquitrini e offrivano la possibilità di ottenere sale in abbondanza.