ReAction

ReAction Studio Medico Ortopedico | Fisiokinesiterapia | Osteopatia | Preparazione atletica | Biomeccanica ReAction® nasce nel 2006 per volere del suo fondatore, dott.

Francesco Chiappero; un punto di riferimento per la biomeccanica del ciclismo e del running, valutazione funzionale dell'atleta, test di massimo consumo d'ossigeno, consulenza nutrizionale sportiva. Dal 2017 amplia i servizi e le figure professionali: a tutti i servizi sopra citati implementa la fisioterapia e osteopatia con i dott. Marco Barbero e Matteo Smiglio, e la chinesiterapia con i dott. Luca Giachino e Andrea Pittavino. Nel 2023 è stato inaugurato lo studio medico con il dott. Enrico Balboni, medico chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia.

Un incontro dedicato alla crescita personale e sportiva a cui parteciperanno atleti e professionisti del settore. Una se...
03/11/2025

Un incontro dedicato alla crescita personale e sportiva a cui parteciperanno atleti e professionisti del settore. Una serata guidata dallo psicologo Pietro Trabucchi per riflettere insieme su come la mente e la motivazione siano parte integrante del percorso di ogni atleta — dentro e fuori dal campo.

***

Per noi è un onore ospitare Pietro a Saluzzo: come successo in passato, incontri nati per caso o in occasioni di lavoro si trasformano in bellissime conoscenze e collaborazioni, capaci di portare valore e ispirazione ✨

In collaborazione con

31/10/2025

Perché i ciclisti che si mettono a correre spesso si infortunano?

La corsa sarebbe una soluzione molto pratica in ma anche quando si è - ad esempio - in viaggio o con il tempo contato.

Tuttavia il passaggio bici - corsa è una fase che richiede pazienza e tempi di adattamento ✋

Il tuo sistema infatti ti permette di correre anche forte senza fiatone… Ma muscoli e tendini non sono affatto pronti!

Nel 🚴🏻 il lavoro è concentrico;
nella 🏃🏼‍♂️entrano in gioco contrazioni eccentriche: quadricipiti, polpacci e stabilizzatori vengono sollecitati in modo completamente diverso.

Questo squilibrio aumenta il rischio di e prolungati (tipo non riuscire a camminare il giorno dopo...😅)

Il suggerimento è iniziare con un adattamento graduale.

✔️Alterna camminata e corsa

✔️Mantieni bassa la frequenza cardiaca

Esempio:
Inizia alternando 3’30’’ di cammino + 1’30’’ corsa,
per 20-30’ totali

Nelle settimane successive riduci gradualmente la camminata e aumenta la corsa.

Quando riuscirai a correre 30’ senza dolori, potrai alzare l’intensità ⚡️

Buon divertimento!

Gestire gli   in questo periodo dell’anno non è semplice: serve staccare per recuperare, ma anche mantenere gli stimoli ...
29/10/2025

Gestire gli in questo periodo dell’anno non è semplice: serve staccare per recuperare, ma anche mantenere gli stimoli giusti per trasformare questa fase di in un’occasione di crescita, e non in una regressione.

L’off-season è proprio questo: un calo della condizione voluto, ricercato e strategico.

🏁 È qui che comincia la tua prossima stagione.

Scopri come allenarti in questo periodo ⤵

L’off-season rappresenta una fase cruciale per ogni atleta: come recuperare senza perdere gli adattamenti innescati dall'allenamento?

⚙️ Onde d’urto Focali e RadialiUtilizziamo entrambe le tecnologie in base alla natura della patologia:🔹 Onde d’urto  : a...
17/10/2025

⚙️ Onde d’urto Focali e Radiali

Utilizziamo entrambe le tecnologie in base alla natura della patologia:

🔹 Onde d’urto : agiscono penetrando in profondità su e croniche (necessaria prescrizione medica);

🔹 Onde d’urto hanno un effetto più divergente e diffuso, indicate per contratture, infiammazioni tendinee e dolore miofasciale. Sempre integrate con trattamento fisioterapico per potenziare l’effetto terapeutico.

⚠️La lussazione della   è un evento traumatico doloroso e frequente, che coinvolge soprattutto ragazzi in età giovanile ...
13/10/2025

⚠️La lussazione della è un evento traumatico doloroso e frequente, che coinvolge soprattutto ragazzi in età giovanile che praticano sport da contatto 🏀🏐⚽️

❗️In caso di serve una gestione corretta e immediata oltre ad un percorso mirato per recuperare stabilità e controllo neuromuscolare, evitando recidive.

👉 Sul BLOG trovi l’articolo completo:
Diagnosi, gestione acuta e riabilitazione funzionale
🔗 www.reaction-hub.com
(link nelle stories)

Siamo un team multidisciplinare ma perseguiamo un obiettivo comune: —> ripristinare la massima funzionalità attraverso i...
29/09/2025

Siamo un team multidisciplinare ma perseguiamo un obiettivo comune:

—> ripristinare la massima funzionalità attraverso il movimento.

Che si tratti di

➡️ riabilitazione
➡️ benessere
➡️ prestazione sportiva

Siamo pronti ad accompagnarti passo dopo passo, per recuperare da un infortunio, raggiungere un obiettivo sportivo o semplicemente farti riscoprire il piacere di muoverti e stare bene!

Get REady for ACTION! ⚡️

Ciò che rimane, tagliato il traguardo, è la soddisfazione di un lavoro ben fatto. Per il resto, una pacca sulla spalla e...
25/09/2025

Ciò che rimane, tagliato il traguardo, è la soddisfazione di un lavoro ben fatto.

Per il resto, una pacca sulla spalla e ci si rimette al lavoro pensando a nuovi obiettivi.

Tor Dret 2025 winner 🏆
Davide Rivero

.it

Al servizio di chiunque voglia prendersi cura di sé.Vi aspettiamo!
22/09/2025

Al servizio di chiunque voglia prendersi cura di sé.
Vi aspettiamo!

Non un semplice centro riabilitativo ma il punto d’incontro tra diverse competenze

Al tuo fianco anche in questa impresa sportiva, GRAZIE Davide Rivero!
18/09/2025

Al tuo fianco anche in questa impresa sportiva,
GRAZIE Davide Rivero!

Il mese dei nuovi inizi, dei buoni propositi e...dei piccoli passi che contano.E’ il momento giusto per consolidare la t...
15/09/2025

Il mese dei nuovi inizi, dei buoni propositi e...dei piccoli passi che contano.

E’ il momento giusto per consolidare la tua routine quotidiana e fare del movimento un gesto di cura verso te stesso.

In ReAction® i percorsi sportivo-riabilitativi che abbiamo sviluppato sono pensati sia per chi pratica sport ad alto livello, sia per chi desidera semplicemente ritrovare equilibrio e benessere nella vita quotidiana.

Ricorda: salute non è solo assenza di dolore, ma energia e forza per affrontare nuove sfide.

Sapevi che i problemi gastrointestinali sono la prima causa di ritiro nelle gare di  ?😖 Crampi addominali, nausea, vomit...
17/07/2025

Sapevi che i problemi gastrointestinali sono la prima causa di ritiro nelle gare di ?

😖 Crampi addominali, nausea, vomito o diarrea sono disturbi comuni nelle competizioni di endurance: dalle ai , fino alle lunghe distanze del .

Ma sei sicuro che la colpa sia (solo) di ciò che mangi?

Scopri qual è la causa principale e come prevenire i disturbi gastrointestinali…
prima che siano loro a fermare te ⤵️

I disturbi gastrointestinali nell'endurance sono tra le principali cause di ritiro in gara. Scopri come prevenirli.

Indirizzo

Via Cuneo 20
Saluzzo
12037

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ReAction pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram