Dott.ssa Michela Arru

Dott.ssa Michela Arru Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

Quante volte ti sei sentita/o non abbastanza? Abbastanza bella/o, intelligente, interessante, brava/o, divertente, capac...
31/10/2025

Quante volte ti sei sentita/o non abbastanza? Abbastanza bella/o, intelligente, interessante, brava/o, divertente, capace o all'altezza della situazione? E quante volte hai concluso dicendo "sono diversa/o", "non vado bene", "sono io sbagliata/o", "sono io il problema"?

Se sei tra quelle persone che lo ha pensato, beh! Sei in grande compagnia. E' così facile prendersela con se stessi, notare i propri errori e tutte le cose che avresti dovuto o voluto fare.
A volte ci si sente proprio come un pezzo del puzzle che non riesci ad incastrare, come un'operazione matematica che nessuno può risolvere. E questo fa immensamente male.

Purtroppo è un meccanismo della mente: se mi addosso le colpe, se mi dico che sono io il problema, allora la situazione ha dei contorni definiti, è sotto un ipotetico controllo. Se io fossi migliore, più..............allora..............

E così finisci per non pensare a tutte le cose a cui sei sopravvissuta/o, a tutti quei momenti in cui hai scelto di continuare a lottare, anche se sarebbe stato molto più facile mollare.

Quindi, nel caso avessi bisogno di sentirtelo dire oggi, questo è il momento per ricordarti che STAI FACENDO DEL TUO MEGLIO. E questo è già abbastanza.

(Tratto dalla serata di presentazione del libro "Vorrei dire una parola" di Rita Beggese ).

Studiare anche di domenica..il mio lavoro è così: un continuo aggiornamento per offrire le tecniche più efficaci disponi...
26/10/2025

Studiare anche di domenica..il mio lavoro è così: un continuo aggiornamento per offrire le tecniche più efficaci disponibili.

Se è vero che la sofferenza fa parte della vita, viverla sulla propria pelle non è mai piacevole.

Chiunque merita di essere felice..o di tornare ad esserlo!

Alcune volte ci sentiamo troppo pieni di emozioni, altre volte completamente svuotati. Ma come si fa a descrivere una se...
14/10/2025

Alcune volte ci sentiamo troppo pieni di emozioni, altre volte completamente svuotati. Ma come si fa a descrivere una sensazione in cui qualcosa non c’è?
Per quanto sia difficile definirla, in molti l'abbiamo sperimentata in svariati momenti della nostra vita, per es. dopo la perdita di una persona cara, la fine di una relazione importante o nell'insuccesso lavorativo.

A volte il vuoto è una sensazione tipica di alcune patologie psicologiche. E a te, è mai successo di provarla? se ti va, scrivimelo nei commenti. In questo nuovo articolo sul mio blog parliamo anche di come affrontarla.

Buona lettura!



Alcune volte ci sentiamo troppo pieni di emozioni, altre volte completamente svuotati. Ma come si fa a descrivere una sensazione in cui qualcosa non c’è? La sensazione di vuoto Il vuoto interiore può essere descritto generalmente come la difficoltà a sperimentare le emozioni. Sono i giorni in c...

Ad oggi “reagire ad un qualcosa” è la forma espressiva che usiamo di più. Siamo sempre più emotivi e meno emozionati, ab...
24/09/2025

Ad oggi “reagire ad un qualcosa” è la forma espressiva che usiamo di più. Siamo sempre più emotivi e meno emozionati, abbiamo cioè ridotto (o perso) la capacità coinvolgerci in maniera più profonda di fronte ad un evento.

Qual'è la differenza tra "essere emotivi" ed "essere emozionati"? Scoprilo nel nuovo articolo sul mio Blog!



Quello a cui assistiamo sempre di più nella nostra società è una difficoltà a gestire non solo l’emozione, ma soprattutto il comportamento spinto da quell’emozione. Abbiamo perso la capacità di emozionarci e siamo diventati sempre più emotivi e reattivi. Essere emotivi La persona emotiva h...

Da quando sono nata, il ferragosto è un momento delle tradizioni familiari con la preparazione del pranzo in stile sardo...
15/08/2025

Da quando sono nata, il ferragosto è un momento delle tradizioni familiari con la preparazione del pranzo in stile sardo. Ancora qualche giorno di relax e poi torno operativa. Nel frattempo auguro a tutti un buon ferragosto!

Tempo di vacanze anche per me. Mi fermo per un po' di giorni, ma non del tutto perchè rimango disponibile per le terapie...
25/07/2025

Tempo di vacanze anche per me. Mi fermo per un po' di giorni, ma non del tutto perchè rimango disponibile per le terapie on line.

Potete contattarmi tramite WhatsApp al 348/8464810 o mandare un e-mail a: arru.michela@gmail.com.

Buone vacanze a tutti!

Indirizzo

San Ambrogio Di Torino

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+393488464810

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Michela Arru pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Michela Arru:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram