10/12/2023
«𝐿’𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒̀ 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑒́... 𝑒̀ 𝑢𝑛’𝑒𝑠𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐𝒉𝑒 𝑠𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑡𝑒 𝑝𝑜𝑐𝑜 𝑎 𝑝𝑜𝑐𝑜, 𝑠𝑖 𝑓𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑛𝑒𝑚𝑖𝑐𝑜, 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑜. 𝐸’ 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑐𝒉𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑎 𝑎𝑙 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑠𝑎𝑙𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑖𝑣𝑜 𝑐𝒉𝑒 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎 𝑖 𝑓𝑖𝑢𝑚𝑖 𝑒 𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎 𝑖 𝑚𝑜𝑛𝑡𝑖, 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑜 𝑠𝑙𝑎𝑛𝑐𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑖 𝑚𝑎𝑔𝑖𝑐𝑖 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑡𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑣𝑖𝑣𝑜. 𝑆𝑎𝑟𝑒𝑖 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎, 𝑠𝑒 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑑𝑖𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑖...» 𝐺. 𝐺𝑎𝑏𝑒𝑟
Le nostre relazioni inevitabilmente ci plasmano e ci influenzano (più o meno a seconda dei casi) e non sempre ci lasciano qualcosa di positivo. Pensare di potersi considerare un individuo avulso dal proprio contesto di sviluppo è pressochè impossibile, siamo immersi nelle relazioni e viviamo di relazioni, anche quando se e quando proviamo ad isolarci..
Riconoscendo questo grande potere formativo alle relazioni, abbiamo scelto di utilizzare l'approccio sistemico-relazionale nelle nostre terapie.
L’approccio sistemico è un metodo di lavoro che si può applicare a tutte le situazioni (individuali, di coppia, familiari): semplicemente, anche nel lavoro individuale, viene dato grande risalto alle relazioni significative della persona. È importante sottolineare che trattare le relazioni significa trattare imprescindibilmente anche i pensieri, le emozioni, i vissuti e le storie che si legano ad esse, anche a livello individuale..