Dottoressa Insalata Rita Psicologa-Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale

Dottoressa Insalata Rita Psicologa-Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale Psicologa psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Problematiche dell'età evolutiva e adulta

Con grande piacere vi aspetto a questo bellissimo evento di sensibilizzazione: come prevenire e meglio gestire l'aggress...
08/11/2025

Con grande piacere vi aspetto a questo bellissimo evento di sensibilizzazione: come prevenire e meglio gestire l'aggressività che spesso pervade i luoghi di lavoro!
Vi aspettiamo Domenica 30 Novembre ore 17,30 presso Centro Commerciale Porto Grande di Porto d'Ascoli.

🎃 A VOLTE LA la PAURA HA SOLO BISOGNO DI ESSERE GUARDATA IN FACCIA!!!HALLOWEEN ci ricorda che la PAURA non è solo qualco...
31/10/2025

🎃 A VOLTE LA la PAURA HA SOLO BISOGNO DI ESSERE GUARDATA IN FACCIA!!!

HALLOWEEN ci ricorda che la PAURA non è solo qualcosa da cui scappare, ma anche un’EMOZIONE da CONOSCERE.

Dietro le maschere e i mostri che ci fanno sorridere o rabbrividire, c’è una verità profonda: ogni paura nasconde un messaggio, un bisogno, una parte di noi che chiede ascolto.

Quando scegliamo di “giocare con la paura”, in realtà impariamo a riconoscerla e a darle un nome.
E così, anche nella vita, possiamo iniziare a trasformarla — passo dopo passo — in CONSAPEVOLEZZA e FORZA.

Da un punto di vista PSICOLOGICO, dare spazio alla paura invece di reprimerla è un passaggio fondamentale per la CRESCITA PERSONALE.
Solo riconoscendola possiamo capirla, e solo comprendendola possiamo trasformarla.

Così, mentre le luci tremolano e le ombre si allungano, possiamo ricordarci che la paura non è un NEMICO, ma una GUIDA che ci invita a esplorare noi stessi con coraggio e curiosità.

👻 Halloween è la notte delle ombre… ma anche la festa del CORAGGIO.

✨ Se senti che alcune paure ti tengono ferma, la TERAPIA può aiutarti a comprenderle e a ritrovare la tua SERENITÀ.

Dott.ssa Rita Insalata
Psicologa e Psicoterapeuta
Tel:3293763780

🚗 PAURA DI GUIDARE: QUANDO L’ANSIA PRENDE IL VOLANTE Ti è mai capitato di sentire il CUORE accelerare solo all’idea di g...
30/10/2025

🚗 PAURA DI GUIDARE: QUANDO L’ANSIA PRENDE IL VOLANTE

Ti è mai capitato di sentire il CUORE accelerare solo all’idea di guidare?
Magari ti sudano le mani, senti un nodo allo stomaco o temi di perdere il controllo dell’auto?
La paura di guidare — chiamata anche AMAXOFOBIA — è molto più diffusa di quanto si pensi, e può diventare un ostacolo reale nella vita quotidiana: limitare la libertà, i rapporti sociali e persino le opportunità di lavoro.

DA DOVE NASCE QUESTA PAURA?
Le cause possono essere diverse:
• un incidente o un episodio spaventoso vissuto alla guida;
• l’aver assistito a situazioni pericolose;
• una personalità ansiosa o perfezionista, che teme di sbagliare;
• pensieri come “potrei causare un incidente”, “non riuscirò a controllarmi”, “e se succede qualcosa di grave?”.
Con il tempo, queste paure portano ad evitare di guidare, rinforzando il circolo vizioso dell’ansia: PIÙ EVITO, PIÙ LA PAURA CRESCE.

LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE è uno degli approcci più efficaci per affrontare la paura di guidare. Attraverso un percorso mirato, aiuta a:
• riconoscere e modificare i pensieri ansiogeni legati alla guida;
• gestire le reazioni fisiche con tecniche di rilassamento e respirazione;
• esporsi gradualmente alla guida, passo dopo passo, fino a recuperare fiducia e padronanza.

L’obiettivo non è eliminare del tutto la paura, ma imparare a gestirla, così da non lasciare che limiti la tua libertà.
Con il giusto supporto, è possibile riprendere il VOLANTE … non solo della macchina, ma anche della PROPRIA VITA.

Dott.ssa Rita Insalata
Psicologa Psicoterapeuta
📞 Telefono: 329/3763780
📍 Riceve:
Online e in presenza a Porto d’Ascoli (presso Centro Chinesys) e a Grottammare (presso Studio Olivieri)

IL TUO BAMBINO HA PAURA DI DORMIRE DA SOLO?È una difficoltà molto comune, ma con pazienza e strategie mirate può diventa...
27/10/2025

IL TUO BAMBINO HA PAURA DI DORMIRE DA SOLO?

È una difficoltà molto comune, ma con pazienza e strategie mirate può diventare un momento di crescita e autonomia 🌙✨

L' approccio cognitivo-comportamentale può essere molto utile per affrontare questa sfida evolutiva. In particolare l'uso della tecnica della DESENSIBILIZZAZIONE GRADUALE, unita al RINFORZO POSITIVO, aiuta il bambino a sentirsi sempre più sicuro e sereno nel suo letto 🧸

👉 Nella locandina trovi 4 passi pratici per accompagnarlo con dolcezza verso questa conquista.

Ricorda: ogni piccolo progresso è un grande passo verso l’autonomia 💛

Rita Insalata
Psicologa e Psicoterapeuta
📞 Telefono: 329/3763780

📍 Riceve:
Online e in presenza a Porto d’Ascoli (presso Centro Chinesys) e a Grottammare (presso Studio Olivieri)

💧 Il pianto come linguaggio dell’animaPiangere è un gesto umano, universale, spesso frainteso.Viviamo in una società che...
26/10/2025

💧 Il pianto come linguaggio dell’anima

Piangere è un gesto umano, universale, spesso frainteso.

Viviamo in una società che tende a reprimere la vulnerabilità, a confondere la forza con il controllo, e la fragilità con la debolezza.

Eppure, le lacrime hanno un senso profondo, psicologico, biologico e relazionale.

Il pianto è una forma di autoregolazione emotiva: aiuta il corpo a rilasciare la tensione e a ritrovare equilibrio.

Ma è anche un linguaggio affettivo, un modo per comunicare bisogno, empatia e autenticità.
Fin dalla nascita, le lacrime ci legano all’altro: chiedono presenza, cura, contatto.

In psicoterapia, il momento in cui una persona riesce finalmente a piangere rappresenta spesso una svolta.
Non è perdita di controllo, ma riconnessione con sé stessi.
È il momento in cui l’emozione trova spazio, viene accolta, e inizia la trasformazione.

Le lacrime non ci indeboliscono.
Ci rendono veri.

Dott.ssa Rita Insalata
Psicologa e Psicoterapeuta
📞 329 376 3780
Riceve su appuntamento online e in presenza presso
📍 Studio Chinesys a Porto d’Ascoli
📍 Studio Olivieri a Grottammare

LE FOBIE NEI BAMBINI: QUANDO LA PAURA DIVENTA TROPPO GRANDETutti i bambini provano PAURE: del buio, dei temporali, degli...
24/10/2025

LE FOBIE NEI BAMBINI: QUANDO LA PAURA DIVENTA TROPPO GRANDE

Tutti i bambini provano PAURE: del buio, dei temporali, degli insetti o di stare lontani dai genitori. Queste emozioni, nella crescita, sono normali e transitorie.

Tuttavia, quando la paura è intensa, persistente e interferisce con la vita quotidiana — ad esempio il bambino rifiuta di andare a scuola per paura dei cani che incontra per strada o non riesce a dormire da solo per la paura del buio — possiamo parlare di FOBIA SPECIFICA.

Le fobie specifiche nei bambini si manifestano con:
○ Evitamento dell’oggetto o della situazione temuta;
○ Pianto, crisi di panico o blocco motorio di fronte allo stimolo;
○ Sintomi fisici come tachicardia, sudorazione, tremori;
○ Preoccupazione anticipatoria, ovvero la paura che “potrebbe succedere” qualcosa di spaventoso.

👉 Come interviene uno PSICOTERAPEUTA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE ?

La psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT) è oggi considerata il trattamento più efficace per le fobie specifiche nei bambini.

Attraverso un percorso STRUTTURATO e calibrato sull’età del bambino, il terapeuta aiuta il piccolo a RICONOSCERE la paura, COMPRENDERE i PENSIERI che la alimentano e, gradualmente, affrontarla in modo sicuro e controllato.

Tra le TECNICHE utilizzate:
• Esposizione graduale: il bambino affronta lo stimolo temuto a piccoli passi, in un clima di sicurezza e sostegno;

• Tecniche di rilassamento e respirazione, per imparare a gestire le reazioni corporee della paura;

• Ristrutturazione cognitiva, per modificare i pensieri catastrofici (“tutti i cani mordono”) in idee più realistiche e serene;

• Coinvolgimento dei genitori, che imparano come sostenere il bambino senza rinforzar l’evitamento.

✨ Con il tempo e il giusto accompagnamento terapeutico, la paura diventa una sfida affrontabile, e il bambino recupera fiducia in sé stesso e nelle proprie capacità.

Rita Insalata
Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale tel. 3293763780

“Aiutare un bambino a superare la paura significa restituirgli la libertà di esplorare il mondo.”




IL PENSIERO DICOTOMICO: QUANDO VEDIAMO IL MONDO IN BIANCO E NEROTi è mai capitato di pensare “o va tutto bene, o va tutt...
14/10/2025

IL PENSIERO DICOTOMICO: QUANDO VEDIAMO IL MONDO IN BIANCO E NERO

Ti è mai capitato di pensare “o va tutto bene, o va tutto male”?
“O sono un successo, o sono un fallimento”?

Questo modo di ragionare si chiama PENSIERO DICOTOMICO (o “pensiero tutto o nulla”) ed è una DISTORSIONE COGNITIVA MOLTO COMUNE.

🧠 COS’È
Il pensiero dicotomico ci porta a interpretare situazioni, persone e noi stessi solo in termini estremi: giusto/sbagliato, bello/brutto, successo/fallimento…
In questo tipo di visione non c’è spazio per le sfumature — eppure è proprio lì, nel “grigio”, che risiede la realtà.

💥 LE CONSEGUENZE
Vivere con questa modalità di pensiero può generare:

• Ansia e insoddisfazione cronica (“non è mai abbastanza”)

• Bassa autostima (“se sbaglio una volta, allora non valgo nulla”)

• Difficoltà nelle relazioni (“se non sei d’accordo con me, sei contro di me”)

🌱 COME GESTIRLO
● Riconosci il pensiero: quando noti espressioni come “sempre”, “mai”, “tutto”, “niente”, fermati un attimo.

● Cerca le sfumature: chiediti “ci sono eccezioni?”, “quali altri punti di vista esistono?”.

● Coltiva l’autocompassione: concediti di non essere perfetto, ma in cammino.

Accettare che la vita è fatta di SFUMATURE, non di opposti, è un passo importante verso una mente più flessibile e una maggiore serenità 💫

Dott.ssa Rita Insalata
Psicologa e Psicoterapeuta
329/376380

09/10/2025

Guarire è un atto di amore profondo verso se stessi, è fermarsi e chiedersi: perché resto qui, anche se mi fa male? Qual è la ferita che questa persona continua a toccare dentro di me? Cosa sto cercando di ottenere da chi non può darmi ciò di cui ho bisogno, quando potrei imparare a darmi da solo quel riconoscimento, quella pace, quella sicurezza?
Non è egoismo scegliere te stesso, è un atto di coraggio, il più grande che tu possa compiere. È un ritorno a casa, a quella parte di te che hai lasciato indietro per troppo tempo mentre rincorrevi l’approvazione altrui, mentre pensavi di dover essere la luce per chi non voleva vedere. È dirsi con fermezza e dolcezza allo stesso tempo: "Io valgo. Io merito. Io sono la mia priorità." E quando inizi a sanare le tue ferite, qualcosa cambia, in modo silenzioso ma potente.
Le persone tossiche smettono di avere potere su di te, non perché loro siano cambiate, ma perché sei cambiato tu, perché hai tolto loro il permesso di influenzare la tua pace interiore, perché hai scelto di non lasciare più la chiave della tua felicità nelle mani di chi non sa cosa farne. Le catene si spezzano, i nodi si sciolgono e finalmente cammini libero, senza il peso di dover dimostrare nulla, senza la paura di perdere ciò che non ti appartiene più.
Non devi aggiustare nessuno. Non devi salvare nessuno. Devi solo smettere di credere di doverlo fare, perché la vera salvezza è sceglierti, amarti, rispettarti. E quando lo fai, scopri una verità semplice ma immensa: tu sei abbastanza. Così come sei. ❤️
TRATTO DAL MIO LIBRO "IL MONDO CON I TUOI OCCHI"

QUANDO L ’ANSIA NASCE DALL’ AMORE Provare ANSIA per le persone che amiamo è qualcosa di profondamente umano.Ci preoccupi...
08/10/2025

QUANDO L ’ANSIA NASCE DALL’ AMORE

Provare ANSIA per le persone che amiamo è qualcosa di profondamente umano.
Ci preoccupiamo per un figlio che cresce, per un genitore che invecchia, per un partner che attraversa un momento difficile.
È segno di AFFETTO, di LEGAME, di SENSIBILITÀ.
Ma a volte, questa stessa ansia può trasformarsi in un PESO.

L’ANSIA è un sistema di PROTEZIONE: il cervello cerca di anticipare i pericoli per mantenere al sicuro ciò che è importante.
Quando però questo sistema resta ATTIVO troppo a lungo, anche senza veri pericoli, iniziamo a vivere in uno stato di ALLERTA COSTANTE.

I pensieri si ripetono, il bisogno di controllare aumenta, e la paura di “non fare abbastanza” cresce. Si finisce per consumare energie mentali ed emotive, spesso proprio nel tentativo di proteggere chi amiamo.

💬 CURA o CONTROLLO?
C’è una linea sottile tra prendersi cura e cercare di controllare.
Quando l’ansia prende spazio, può spingerci a voler “prevedere tutto”, per evitare che l’altro soffra o sbagli.
Ma l’amore autentico non nasce dal controllo: nasce dalla PRESENZA, dall’ASCOLTO e dalla FIDUCIA.

🌼 Alcuni passi per ritrovare equilibrio

▪︎Riconosci l’ansia senza giudicarla. È un segnale, non un errore.
▪︎Accetta i tuoi limiti. Non possiamo proteggere gli altri da ogni rischio, ma possiamo esserci, davvero.
▪︎Allenati alla fiducia. Negli altri, nella vita, e anche in te stessa/o.
▪︎Rimani nel presente. Il “qui e ora” è il luogo dove l’ansia perde forza.
▪︎Cerca supporto se necessario. Condividere le proprie paure con un professionista può aiutare a comprenderle e a gestirle con maggiore consapevolezza.

Amare non significa preoccuparsi senza sosta.
Significa esserci, anche nell’incertezza, con cuore e presenza.
Perché la serenità nasce quando possiamo dirci:

“Non posso controllare tutto, ma posso esserci, con amore e fiducia.”

📍 Dott.ssa Rita Insalata
Psicologa e Psicoterapeuta
3293763780

“Ogni fine porta con sé l’inizio silenzioso di qualcosa di nuovo.”💔 Quando finisce un amore: il dolore invisibile ma rea...
01/10/2025

“Ogni fine porta con sé l’inizio silenzioso di qualcosa di nuovo.”

💔 Quando finisce un amore: il dolore invisibile ma reale

La fine di una relazione amorosa è una delle esperienze più dolorose che possiamo vivere.
Non è solo un dispiacere emotivo: il nostro cervello e il nostro corpo reagiscono come se stessimo affrontando un vero e proprio trauma.

👉 Il dolore è reale. Le neuroscienze dimostrano che la sofferenza per la perdita amorosa attiva le stesse aree cerebrali coinvolte nel dolore fisico. Per questo ci sentiamo davvero “spezzati dentro”.

👉 Lo stress aumenta. Insonnia, perdita di appetito, stanchezza e cali di energia sono spesso conseguenze dell’aumento del cortisolo, l’ormone dello stress.

👉 Una frattura identitaria. In coppia costruiamo parti di noi, routine e progetti condivisi. La separazione ci lascia spaesati perché ci obbliga a ridefinire chi siamo senza l’altro.

👉 Un lutto a tutti gli effetti. Rabbia, tristezza, senso di vuoto: le fasi che attraversiamo sono simili a quelle del lutto, perché in fondo una parte della nostra vita viene a mancare.

🌱 Eppure, la rottura non è solo dolore.
Con il tempo, con il giusto supporto e con un lavoro di introspezione, molte persone scoprono nuove risorse dentro di sé. Questo processo, chiamato crescita post-traumatica, può portarci a rinascere più consapevoli, resilienti e autentici.

La fine di un amore non è la fine di noi stessi: è un passaggio difficile, ma che può diventare l’inizio di una nuova versione di sé.

✍️ Rita Insalata
Psicologa e Psicoterapeuta
3293763780

“Il panico è una tempesta improvvisa, ma ogni tempesta porta con sé anche il seme della quiete.”ATTACCO DI PANICO: COMPR...
19/09/2025

“Il panico è una tempesta improvvisa, ma ogni tempesta porta con sé anche il seme della quiete.”

ATTACCO DI PANICO: COMPRENDERLO E AFFRONTARLO ✨

L’attacco di panico è un’esperienza intensa, improvvisa e spaventosa.

Il cuore accelera, il respiro si fa corto, la mente pensa al peggio.

Ma nonostante la sua forza, il panico non è pericoloso: è una tempesta che passa.

Con la terapia cognitivo-comportamentale possiamo imparare a riconoscerne i meccanismi e sviluppare strategie efficaci per gestirlo:

🌿 respirazione e rilassamento,
🌿 ristrutturazione dei pensieri,
🌿 esposizione graduale,
🌿 cura dello stile di vita.

In queste slides ho raccolto in modo semplice e visivo alcuni strumenti utili per iniziare a guardare al panico con occhi diversi.
BUONA LETTURA!!!

Ricorda: chiedere aiuto è un atto di coraggio, non di debolezza. 💙

👩‍⚕️Dott.ssa Rita Insalata
Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale
Riceve a:
📍 San Benedetto del Tronto – Centro Chinesys, via Pasubio 36
📍 Grottammare – via Torino 19
💻 Online
Tel: 3293763780

Indirizzo

San Benedetto Del Tronto
63074

Telefono

+393293763780

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Insalata Rita Psicologa-Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare