Francesca Capriotti grafologa educatrice del gesto grafico aiuto compiti

Francesca Capriotti grafologa educatrice del gesto grafico aiuto compiti Consulente grafologa, educatrice e pedagogista del gesto grafico. https://www.linkedin.com/in/francesca-capriotti-9a1813127/

Scrivere con il cuore❤️
13/11/2025

Scrivere con il cuore❤️

📅 13 novembre – Giornata Mondiale della Gentilezza

✍️ Le parole che scriviamo sono il primo gesto di gentilezza: verso gli altri e verso noi stessi.
Una scrittura accogliente, lenta, consapevole, diventa il riflesso di un pensiero che si prende cura.
Perché anche il gesto grafico può essere un atto gentile.

💡 Oggi ricordiamoci che scrivere con il cuore è il modo più bello per educare alla gentilezza.

06/11/2025

Nel 2016, quando la dirigente scolastica dell’istituto di Castellana annunciò l’introduzione delle classi digitali, Vincenzo Schettini fu tra i primi ad accogliere con entusiasmo la novità.

Laudomia nella sua citta' natale✍️🏼✍️🏼✍️🏼
27/10/2025

Laudomia nella sua citta' natale✍️🏼✍️🏼✍️🏼

22/10/2025

Le neuroscienze mostrano che scrivere a mano non è solo un modo per registrare informazioni.

È un modo per trasformare il modo in cui il cervello le elabora.

Quando scriviamo a mano, attiviamo contemporaneamente aree motorie, sensoriali e linguistiche, forgiando connessioni neurali più solide nell’ippocampo e nei lobi frontali — le regioni chiave della memoria e del linguaggio.
Ogni lettera tracciata è un piccolo allenamento cognitivo.

🔹 A differenza della digitazione, che può diventare automatica e superficiale, la scrittura a mano richiede una costante integrazione tra movimento, visione e pensiero.
Questo processo più lento e deliberato rafforza la codifica delle informazioni, facendole rimanere impresse più a lungo e in modo più profondo.

🔹 Gli studi confermano che gli studenti che scrivono a mano ricordano meglio e comprendono più a fondo rispetto a chi digita i propri appunti parola per parola.
(Mueller & Oppenheimer, Psychological Science, 2014)

🔹 Ma c’è di più: la scrittura a mano stimola la creatività e la concentrazione.
Perché costringe il cervello a filtrare, selezionare e riformulare le idee.
Questo sforzo cognitivo aggiuntivo migliora la comprensione, il pensiero critico e favorisce connessioni mentali più originali.

In un’epoca dominata dagli schermi, scrivere a mano diventa un modo concreto per allenare l’attenzione, consolidare la memoria e sviluppare un pensiero più flessibile.

📖 Ogni parola scritta non è solo un segno sulla carta.
È un’impronta nella mente.

👉 Seguimi per nuovi contenuti sulle potenzialità della tua mete!
---
📄 Fonti
1️⃣ Mangen, A. & Velay, J. (2010). The importance of handwriting for learning and cognition. Trends in Neuroscience and Education.
2️⃣ Mueller, P. A. & Oppenheimer, D. M. (2014). The Pen Is Mightier Than the Keyboard. Psychological Science, 25(6):1159–1168.
3️⃣ Askvik, E., Van der Weel, F. R., & van der Meer, A. L. (2020). The importance of cursive handwriting for brain activation. Frontiers in Psychology.

F. 10 anni: arabeschi , progressioni e tracciati in liberta'✍️🏼🖌🎨
20/10/2025

F. 10 anni: arabeschi , progressioni e tracciati in liberta'✍️🏼🖌🎨

S. 14 anni : piu' ordine e pulizia 🔝🔝
20/10/2025

S. 14 anni : piu' ordine e pulizia 🔝🔝

Indirizzo

Via Vittorio Veneto 42, San Benedetto Del Tronto
San Benedetto Del Tronto
63074

Telefono

340 5954224

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Capriotti grafologa educatrice del gesto grafico aiuto compiti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Francesca Capriotti grafologa educatrice del gesto grafico aiuto compiti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram