FISA-Federazione Italiana Salvamento Acquatico
La Federazione Italiana Salvamento Acquatico(FISA), è una federazione senza scopo di lucro presente su tutto il territorio italiano, che si basa sul principio della "Salvaguardia della vita umana in mare". La mission è quella di formare professionisti capaci di operare a 360° nel settore del salvamento acquatico ed intervenire in tutte le situazioni di emergenza, contribuendo alla sicurezza in mare, nei laghi e sui fiumi. Un altro importante punto della sua mission è quello di diffondere la cultura dell'acqua come prevenzione di incidenti e consapevolezza dei rischi, sia a livello scolastico sia livello professionale. Lo fa grazie ad una rete di istruttori presenti su tutto il territorio nazionale altamente qualificati e guidati dell'attuale presidente Raffaele Perrotta, persona di grande esperienza, professionalità e capacità tecniche-operative ed organizzative che lo rendono un importante punto di riferimento per tutta la federazione. Negli ultimi anni, proprio grazie alla sua tenacia e all'applicazione delle sue idee, la struttura è cresciuta, acquisendo sempre maggiore professionalità ed inserendo figure altamente specializzate, nonchè programmi innovativi mirati non solo alla sicurezza acquatica e terrestre, ma anche alla protezione dell'ambiente marino ed i suoi ecosistemi. Sotto la sua guida e grazie all'alta professionalità, passione ed esperienza di tutti i maestri e gli istruttori della federazione, gli allievi diventano i soccorritori del futuro. La FISA è stata riconosciuta dall'IMRF(International Maritime Rescue Federation), ente internazionale che funge da piattaforma di condivisione tra le organizzazioni-membro su tutte le tipologie di soccorso. L'offerta formativa della FISA raccoglie i seguenti programmi: assistente bagnanti per piscine-assistente bagnanti mare, laghi e piscine-soccorritori e piloti di moto d'acqua-soccorritori con rescue board-soccorritori, soccorritori fluviali alluvionali, unità cinofile da soccorso acquatico e unità cinofile da ricerca in superficie e su macerie