12/11/2025
AUTUNNO, UMORE E CIBO
L' ansia è uno stato di tensione psicologica e fisica che implica l' attivazione di comportamenti utili all'adattamento rispetto ad uno stimolo esistente, in genere dovuto a condizioni difficili ed inusuali.
📍 Cause
- ereditarietà
- alterazioni biologiche
- conflitti psicologici inconsci
📍 Sintomi
- senso di paura e di pericolo imminente
- paura di morire o di perdere il controllo
- tensione interna
- iper-controllo nelle situazioni
- preoccupazioni eccessive
- nervosismo e difficoltà a concentrarsi
- perdita di memoria
- difficoltà alla respirazione
- senso di soffocamento
- dolore al petto
- tachicardia
- sudorazioni
- formicolio
- scariche diarroiche e minzione frequente
👉 Come sempre l' alimentazione gioca un ruolo fondamentale
🥛 Latte: contiene triptofano, un aminoacido che aumenta i valori di serotonina
🍫 Cacao: solo fondente e senza zuccheri in quanto contiene triptofano
🥜 Mandorle: contengono triptofano e acidi grassi monoinsaturi benefici per il fisico e la mente. Contengono anche magnesio e rame, essenziali per l' equilibrio del sistema nervoso.
🥜 Noci: contengono selenio
🍣 Pesce: in particolare salmone, acciughe e tonno, ricco in omega 3, acidi grassi dall' effetto benefico sull'umore.
⛔️ Assolutamente vietati
- Zucchero bianco: ingerito provoca inizialmente un senso di appagamento, lasciando subito spazio ad emozioni deprimenti nonchè provocando dipendenza.
Meglio zucchero integrale o miele.
- Sale raffinato: aumenta la pressione e rende più irritabili
- Glutammato: può generare peggioramento dell'umore nonchè mal di testa, nausea e sudorazione profusa.
- Alcool
- Caffè: ha un effetto eccitante sulla psiche, perciò sconsigliato a chi soffre di ansia e iperattività.
Per approfondimenti o consulenza, contattami
📱 3460873044
📧 evelyn.masini@yahoo.it