30/10/2025
⛑️ Sapere come reagire nei primi secondi può davvero salvare una , di lattanti, bambini e adulti.
🙌🏻 In situazioni di , la prontezza e la conoscenza delle manovre corrette fanno la differenza.
Iniziativa davvero utile e meritevole del Comune di Veronella 👏 — imparare a intervenire è una forma concreta di e responsabilità verso se stessi e gli altri. 💚
🧡 “𝗠𝗔𝗡𝗢𝗩𝗥𝗘 𝗖𝗛𝗘 𝗦𝗔𝗟𝗩𝗔𝗡𝗢”: imparare a reagire può fare la differenza!
📅 Primo appuntamento: “𝗠𝗮𝗻𝗼𝘃𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗮𝗻𝗼”
📆 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟎𝟎–𝟏𝟖.𝟎𝟎
📍 Sala Civica – Via San Francesco 2, Veronella
Nell’ambito del progetto 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝟮𝟬𝟮𝟱, il 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 propone un ciclo di incontri formativi gratuiti dedicati ai 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐢 𝟏𝟒 𝐚𝐢 𝟑𝟓 𝐚𝐧𝐧𝐢 per conoscere e sperimentare le manovre di primo soccorso e disostruzione delle vie respiratorie.
Un’occasione utile e concreta per imparare come intervenire nelle emergenze, prevenire i rischi e affrontare con consapevolezza situazioni che possono capitare nella vita di tutti i giorni.
Gli incontri saranno condotti da istruttori certificati BLSD.
💡 Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione nominale e, su richiesta, crediti formativi extrascolastici.
👉 Partecipazione gratuita, fino a esaurimento posti.
📲 Iscrizione obbligatoria tramite il form indicato in locandina o al link:
🔗https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd7I0nUX5uzmEv7Hrb4bIAjHIza6awduRdJFoqiDuOKutBoDA/viewform?usp=preview
Un’iniziativa promossa nell’ambito del progetto 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝟮𝟬𝟮𝟱, finanziato dalla Regione Veneto e coordinato da Fondazione Edulife ETS.