Studio di Psicoterapia Zagarolo

Studio di Psicoterapia Zagarolo Psicoterapia familiare e di coppia

05/09/2024

In Italia la figura non è obbligatoria. L’esigenza c’è ma i finanziamenti no. Dove il servizio esiste, spesso si rivela risolutivo

12/07/2024

Sono state pubblicate le graduatorie del bonus psicologico: sul sito dell’INPS è ora possibile verificare, per chi ne ha fatto richiesta, se si è beneficiari o meno. Gli aventi diritto potranno usufruire del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.

Ricordiamo che le graduatorie sono state stilate tenendo in considerazione l’ISEE e, in caso di parità del valore, l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Ecco la procedura per verificare se si ha diritto al bonus:
•⁠ ⁠accedere al sito www.inps.it e nel campo di ricerca digitare “bonus psicologo”;
•⁠ ⁠selezionare il risultato “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo”;
•⁠ ⁠cliccando su “Utilizza il servizio” si accede alla propria area e, una volta autenticati, si può visionare l’esito della richiesta.

Chi ne ha diritto potrà visionare l’importo del contributo, che dovrà essere impiegato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

Per verificare se si è beneficiari 👇🏻
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

06/04/2024

📌𝗟’𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗵𝗮 𝗿𝗲𝗱𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 “𝗕𝘂𝗹𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗲 𝗰𝘆𝗯𝗲𝗿𝗯𝘂𝗹𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮” a cura del dott. Andrea Civitillo, delle Consigliere Vera Cuzzocrea e Beatrice Greco, della dott.ssa Valentina Terenzi e del dott. Claudio Gasparri.

↪️Il documento intende offrire il suo contributo per la comprensione del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, utile alla progettazione di azioni che intervengano sulle dinamiche conflittuali delle classi, sui disagi psicologici vissuti dagli studenti, sulle situazioni di aggressività sperimentate a scuola o online.

Gli atti di bullismo che un tempo rimanevano confinati negli Istituti scolastici, oggi proseguono in Rete. Le conseguenze sono spesso riscontrabili nelle difficoltà di apprendimento scolastico e in problemi di salute mentale a medio e lungo termine.

📲Scarica il documento alla pagina: https://ordinepsicologilazio.it/post/bullismo-e-cyberbullismo

20/02/2024

📣I cittadini possono 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗜𝗡𝗣𝗦 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟴 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰.

Il decreto interministeriale del 24 novembre 2023 introduce alcune novità rispetto all’importo massimo erogabile per ciascuna fascia ISEE dei beneficiari e al termine concesso per l’utilizzo del contributo da parte degli stessi.

↪️ll contributo può avere un 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝟭.𝟱𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 per persona, modulato in base all’ISEE del richiedente. Il beneficio viene riconosciuto una sola volta per ciascuna annualità alle persone che al momento della presentazione della domanda, sono residenti in Italia e hanno un ISEE in corso di validità non superiore a 50.000 euro.

Inoltre, a partire dall’anno 2023, i beneficiari possono 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝟮𝟳𝟬 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 dalla data di accettazione.

👉Le domande per l’anno 2023 devono essere presentate sul portale dell’Inps.
Ulteriori informazioni alla pagina: ordinepsicologilazio.it/post/bonus-psicologic-inps-23

Indirizzo

Via Casilina, 368 San Cesareo
San Cesareo
00030

Telefono

+393403965994

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia Zagarolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicoterapia Zagarolo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare