Nutrizionista Alfonsina Naddeo

Nutrizionista Alfonsina Naddeo Si effettua valutazione nutrizionale ed analisi antropometrica, elaborazione di diete personalizzate

La Dott.ssa Alfonsina Naddeo ha conseguito la laurea magistrale in Biotecnologie Mediche ed il Master di I livello in "Alimentazione per il benessere e la salute" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Forte sostenitrice della Dieta Mediterranea, si impegna ad educare i propri pazienti a delle corrette abitudini alimentari e ad uno stile di vita sano per vivere bene e in salute, senza rinunciare ai piaceri della vita. Il percorso proposto consiste solitamente in:
- Prima visita: anamnesi alimentare ed analisi antropometrica ( peso, altezza, circonferenze...)
-Esame bioimpedenziometrico con BIA Akern 101 che consente di valutare la composizione corporea: liquidi corporei, massa magra e massa grassa
- Elaborazione di una dieta personalizzata e consegna della stessa
- Controlli periodici (solitamente uno al mese) con eventuale correzione/modifica della dieta iniziale in base all'andamento del peso e dello stato di salute.
- Consulenza nutrizionale ed educazione alimentare di base. Riceve per appuntamento
Contatti:
cell. 3382346846
e-mal: alfonsina.naddeo@yahoo.it

05/11/2025
Ogni mese porta con sé nuovi profumi, colori e sapori!Scegliamo sempre frutta e verdura di stagione mi raccomando!  👩🏻‍⚕...
03/11/2025

Ogni mese porta con sé nuovi profumi, colori e sapori!

Scegliamo sempre frutta e verdura di stagione mi raccomando!
👩🏻‍⚕️

Un potente antiossidante di questa stagione!
28/10/2025

Un potente antiossidante di questa stagione!

27/10/2025

🍌 Le banane sono davvero l’alimento più ricco di potassio?

Quando si parla di potassio, la mente corre subito alle banane. In realtà, come mostra la nostra infografica, esistono molti altri alimenti che ne contengono quantità ancora maggiori.

Il potassio svolge funzioni fondamentali: regola il contenuto e il flusso di acqua dentro e fuori dalle cellule ed è essenziale per il corretto funzionamento del cuore, dei muscoli e del sistema nervoso. Inoltre, un suo adeguato apporto alimentare è associato alla riduzione della pressione arteriosa nelle persone ipertese.

La nostra non è una classifica “assoluta”, ma una selezione degli alimenti più ricchi di potassio per porzione, scelti tra quelli di uso comune e che non dovrebbero mai mancare in un’alimentazione equilibrata.

Consumi abitualmente gli alimenti riportati nell’infografica?

Oggi è il world pasta day!Ecco uno dei miei piatti di pasta di questa settimana con ricotta di pecora, pomodori secchi e...
25/10/2025

Oggi è il world pasta day!

Ecco uno dei miei piatti di pasta di questa settimana con ricotta di pecora, pomodori secchi e cime di rapa!

La pasta non fa male, l’importante è:

- mangiarne la giusta quantità, evitando il carico glicemico (non 500 gr tutti in una volta!)

- bilanciare il piatto con aggiunta di proteine, grassi e fibre

- scegliere pasta di qualità, cioè fatta con farine italiane

-cercare di variare l’alimentazione alternando l pasta ad altre fonti di carboidrati come cereali tipo farro, orzo ecc…

Quindi mangiate il vostro piatto di pasta senza sensi di colpa!
Non sarà un piatto di pasta a farvi ingrassare!

☺️👩🏻‍⚕️

25/10/2025
21/10/2025

Esperienze di lusso e relax senza pari: immergetevi nelle nostre suite speciali e lasciatevi coccolare dalla nostra SPA in esclusiva.
Godetevi il massimo del benessere con noi!

20/10/2025
09/10/2025

𝐒𝐞𝐦𝐚𝐠𝐥𝐮𝐭𝐢𝐝𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨𝐢𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐚: 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐠𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞.

Negli ultimi anni il nome Semaglutide è diventato onnipresente, non solo tra i pazienti diabetici per i quali è stato concepito, 𝐦𝐚 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐨 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐨 𝐨𝐟𝐟-𝐥𝐚𝐛𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐞 “𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨 𝐝𝐢𝐦𝐚𝐠𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞. Il paradosso è sotto gli occhi di tutti: mentre le linee guida internazionali continuano a ribadire che il cambiamento dello stile di vita (alimentazione equilibrata, attività fisica, gestione dello stress, esposizione alla luce del sole, relazioni sane e del sonno) resta la prima e più efficace forma di prevenzione e terapia per sovrappeso, obesità e patologie croniche, la società contemporanea sembra preferire “𝐥’𝐢𝐧𝐢𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐚𝐩𝐢𝐝𝐚” alla fatica quotidiana della disciplina.
Nota bene: “𝑳’𝒐𝒃𝒆𝒔𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆̀ 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒊𝒖𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒎𝒂𝒍𝒂𝒕𝒕𝒊𝒂 𝒄𝒓𝒐𝒏𝒊𝒄𝒂 𝒆, 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒔𝒕𝒐, 𝒇𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝑺𝒆𝒎𝒂𝒈𝒍𝒖𝒕𝒊𝒅𝒆 𝒆 𝒂𝒏𝒂𝒍𝒐𝒈𝒉𝒊 𝒓𝒂𝒑𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒆𝒖𝒕𝒊𝒄𝒂; 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒂𝒗𝒊𝒂, 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒄𝒊𝒏𝒅𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒍𝒐 𝒔𝒇𝒐𝒓𝒛𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒆𝒈𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒖𝒏𝒐 𝒔𝒕𝒊𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒔𝒂𝒏𝒐, 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝒒𝒖𝒂𝒅𝒓𝒐 𝒄𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒐 𝒆 𝒂𝒅𝒂𝒕𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒓𝒂𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒄𝒐𝒔𝒊̀ 𝒔𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒔𝒄𝒐𝒏𝒐 𝒓𝒊𝒔𝒖𝒍𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒖𝒓𝒂𝒕𝒖𝒓𝒊 𝒆 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊.”

𝑳’𝒊𝒍𝒍𝒖𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒓𝒄𝒊𝒂𝒕𝒐𝒊𝒂

L’immagine che abbiamo postato qui sotto, sintetizza bene questa realtà: una lunga fila di persone in attesa davanti alla “farmacia delle scorciatoie” e porte desolatamente vuote davanti alla sala del “cambiamento di stile di vita”. Il messaggio è chiaro: è 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑓𝑎𝑐𝑖𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑒𝑔𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑢𝑛 𝑓𝑎𝑟𝑚𝑎𝑐𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑢𝑚𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑜.

Ma la scorciatoia ha un prezzo. L’uso off-label di semaglutide nei non diabetici solleva importanti questioni:

- 𝑬𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆: togliere disponibilità di un farmaco a pazienti che ne hanno reale necessità terapeutica.

- 𝑪𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒉𝒆: gli effetti collaterali non sono banali (nausea, vomito, pancreatite, alterazioni della motilità intestinale, ipoglicemia se combinato ad altri farmaci).

- 𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒆 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊: si rischia di rinforzare il concetto che il benessere sia ottenibile in “modalità fast-food”, senza sacrificio, senza educazione alimentare, senza responsabilità.

𝑰𝒍 𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒊𝒍 𝒇𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒐, 𝒎𝒂 𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀
Non è il Semaglutide in sé il “male”: i GLP-1 agonisti hanno un ruolo terapeutico solido nei pazienti con diabete di tipo 2 e obesità severa. Il problema è la mentalità collettiva che si rifugia nella 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗮 e rifiuta l’impegno quotidiano. È lo stesso meccanismo che vediamo con integratori miracolosi, diete lampo o prodotti “bruciagrassi”: scorciatoie che promettono risultati rapidi, ma che non costruiscono salute duratura.

𝗟𝗼 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝘀𝗲
La letteratura scientifica è inequivocabile: nessun farmaco sostituisce i benefici di un’alimentazione sana, di un’attività fisica regolare e di un sonno adeguato. Sono questi i pilastri della prevenzione cardiovascolare, del controllo del peso, della salute metabolica e della longevità. Senza queste fondamenta, qualsiasi terapia farmacologica diventa un castello costruito sulla sabbia.

La società di oggi sembra preferire la pillola alla disciplina, l’iniezione al sacrificio, l’illusione alla realtà. Ma la medicina e la nutrizione ci insegnano che il cambiamento autentico passa per lo stile di vita: un percorso impegnativo, lento, ma privo degli effetti collaterali di una scorciatoia farmacologica. Ad ogni modo il dibattito rimane aperto in quanto l'argomento è complesso e subentrano molte varianti non ultima quella psicologica della persona.

"𝑵𝒐𝒏 𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆 𝒂𝒈𝒐 𝒐 𝒑𝒊𝒍𝒍𝒐𝒍𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒊𝒕𝒖𝒊𝒔𝒄𝒂 𝒍𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒂 𝒒𝒖𝒐𝒕𝒊𝒅𝒊𝒂𝒏𝒂. 𝑰𝒍 𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒇𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒐 𝒆̀ 𝒍𝒐 𝒔𝒕𝒊𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒕𝒂.....𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊 𝒇𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒊 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒏𝒆𝒄𝒆𝒔𝒔𝒂𝒓𝒊."

📚 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚
- American Diabetes Association. Standards of Medical Care in Diabetes 2024. Diabetes Care.

- Wilding JPH et al. Once-weekly semaglutide in adults with overweight or obesity. N Engl J Med. 2021.

- Garvey WT, Mechanick JI. Pharmacological Treatment of Obesity: Mechanisms and Clinical Applications. J Clin Endocrinol Metab. 2022.

- WHO. Obesity and overweight: key facts. 2023.

02/10/2025

🍂 Benvenuto Ottobre!
Il mese che celebra il 𝐓𝐚𝐫𝐚𝐬𝐬𝐚𝐜𝐨, pianta nota per le sue proprietà depurative.

Lo trovi in 𝐄𝐏𝐀𝐕𝐈𝐍, l’integratore Erbenobili che unisce Cardo mariano, Ca****fo, Crisantello e Desmodium per sostenere in modo naturale le fisiologiche funzioni del fegato.

Scopri di più 👉 https://bit.ly/3xfCAA5

02/10/2025

I semi di chia sono diventati famosi per le loro proprietà salutistiche , ma cosa ci dice la letteratura scientifica?📚

I semi di chia, ricchi di calcio, magnesio, fosforo, zinco, vitamina B1, e composti bioattivi (flavonoidi), hanno un alto valore nutritivo e confermano le loro ampie proprietà benefiche per la salute.

Ecco di seguito alcuni punti di forza:

✅ Altissima densità nutrizionale
✅ Ricchi di omega-3, con effetti positivi per cuore e cervello
✅ Fibre gelificanti che aiutano a regolare la glicemia e il senso di sazietà
✅ Contengono proteine vegetali

Come consumarli?🤔

E’ importante idratarli prima del consumo, altrimenti possono causare gonfiore o disturbi intestinali. La porzione consigliata è di circa 1-2 cucchiai al giorno (10-15 g) e possono essere aggiunti a yogurt, porridge o smoothie oppure utilizzati per pudding o come gelificante.

Fonte👉🏼 Kulczyński B, Kobus-Cisowska J, Taczanowski M, Kmiecik D, Gramza-Michałowska A. The Chemical Composition and Nutritional Value of Chia Seeds-Current State of Knowledge. Nutrients. 2019 May
31;11(6):1242. doi: 10.3390/nu11061242. PMID: 31159190; PMCID: PMC6627181.

Indirizzo

Via Alfani N. 6
San Cipriano Picentino
84099

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30

Telefono

3382346846

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Alfonsina Naddeo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista Alfonsina Naddeo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

La Dott.ssa Alfonsina Naddeo ha conseguito la laurea magistrale in Biotecnologie Mediche ed il Master di I livello in "Alimentazione per il benessere e la salute" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.

In continuo aggiornamento, ad oggi ha partecipato a circa 50 corsi di aggiornamento per poter garantire la giusta dieta per tutte le età e per ogni caso specifico (patologiche, fisiologiche, sportivi, bambini, donne in gravidanza e allattamento ecc....).

Inoltre effettua tabelle dietetiche per mense scolastiche e per mense aziendali.

Forte sostenitrice della Dieta Mediterranea, si impegna ad educare i propri pazienti a delle corrette abitudini alimentari e ad uno stile di vita sano per vivere bene e in salute, senza rinunciare ai piaceri della vita. Il percorso proposto consiste solitamente in: - Prima visita: anamnesi alimentare ed analisi antropometrica ( peso, altezza, circonferenze...) -Esame bioimpedenziometrico con BIA Akern 101 che consente di valutare la composizione corporea: liquidi corporei, massa magra e massa grassa - Elaborazione di una dieta personalizzata (fisiologiche e patologiche) e consegna della stessa - Controlli periodici (solitamente uno al mese) con eventuale correzione/modifica della dieta iniziale in base all'andamento del peso e dello stato di salute. - Consulenza nutrizionale ed educazione alimentare di base. Riceve per appuntamento Contatti: cell. 3382346846 e-mal: alfonsina.naddeo@yahoo.it