04/08/2025
Quando pensi al cemento, cosa ti viene in mente? Grigiore, inquinamento, fredda inerzia. Ecco, preparati a cambiare completamente idea.
Palazzo Italia a Milano non è un edificio qualunque. La sua 'pelle' è fatta di cemento biodinamico che letteralmente respira e purifica l'aria intorno a sé. Sembra fantascienza, invece è realtà italiana.
Ma come fa esattamente? Il segreto sta in 9.000 metri quadrati di pannelli speciali contenenti biossido di titanio. Quando il sole colpisce questa superficie, si attiva una reazione chimica chiamata fotocatalisi. Gli inquinanti dell'aria, come gli ossidi di azoto dello smog, vengono catturati e trasformati in sali innocui.
È come avere un gigante benefico che aspira lo smog e lo neutralizza, usando solo la luce solare. La pioggia poi lava via i residui, completando il ciclo di purificazione.
Certo, non risolve tutto l'inquinamento di Milano, ma funziona davvero nell'area circostante l'edificio. Chi l'avrebbe mai detto che il cemento potesse diventare un alleato contro lo smog invece che un nemico?
L'architettura che si trasforma in organismo vivente. Roba da fantascienza diventata realtà nel cuore di Milano.