Il centro di medicina di Rc Therapy propone un sistema del tutto innovativo per i trattamenti fisioterapici
10/11/2025
📚 Altro weekend di formazione a RC Therapy!
Questa volta partiamo dalle basi: Corso Neurac 1 🔴 Un gruppo di fisioterapisti si è riunito sabato e domenica per approfondire la loro comprensione del metodo NEURAC e migliorare le loro competenze cliniche con le innovative tecniche di attivazione neuromuscolare basate sulle corse rosse Redcord.
🔴 Redcord (corde rosse) è l'unico sistema che unisce la terapia manuale ed esercizio terapeutico; un trattamento efficace e supportato dalla ricerca scientifica con più di 200 pubblicazioni e presente in più di 45 paesi nel mondo 🌏
Ottimo feedback da parte del gruppo: esattamente il tipo di impatto che miriamo a ottenere!
Un ringraziamento a Ability Group per aver organizzato e sostenuto questo evento.
07/11/2025
🩹 Non solo gesso: i diversi modi per trattare una frattura!
Oggi, grazie alla tecnologia, esistono materiali più leggeri, pratici e persino impermeabili rispetto al classico gesso 💧
Ecco le opzioni più comuni ⬇️
🩻 Gesso di Parigi (classico gesso bianco)
È il gesso tradizionale, usato da oltre due secoli.�È composto da una garza speciale impregnata di solfato di calcio, che, bagnata con acqua, si indurisce rapidamente.�
✅ Vantaggi:
👉🏻 si adatta perfettamente alla forma del braccio o della gamba
👉🏻 offre un ottimo supporto iniziale alla frattura
👉🏻 è ideale nei primi giorni dopo una frattura o un intervento, perché lascia un po’ di spazio per il gonfiore
📌 Di solito viene sostituito con un gesso più leggero dopo la fase acuta.
🩹 Gesso in fibra di vetro (vetroresina)
È l’evoluzione moderna del gesso tradizionale.�La fibra di vetro è un materiale sintetico che si indurisce a contatto con l’acqua, ma è molto più leggero e resistente del gesso di Parigi.�
✅ Può essere:
👉🏻 impermeabile (se si usa un rivestimento interno speciale)
👉🏻 non impermeabile (come il gesso tradizionale)
🌈 È disponibile in tanti colori, non si rovina facilmente e permette un po’ più di libertà nei movimenti quotidiani.
🤚🏻 Tutore in termoplastico
È la soluzione più personalizzata e avanzata.�Il materiale termoplastico si ammorbidisce con il calore e viene modellato direttamente sul braccio, sul polso o sulla mano del paziente.� Una volta raffreddato, mantiene la forma perfetta!
✅ Vantaggi:
👉🏻 può essere rimossa facilmente per lavarsi o fare esercizi di riabilitazione
👉🏻 si regola nel tempo (se l’arto si sgonfia o cambia forma)
👉🏻 è leggera, traspirante e molto comoda
Perfetta per fratture lievi, distorsioni, lesioni legamentose o dopo un intervento chirurgico alla mano o al polso.
📌 Ogni tipo di “gesso” ha i suoi vantaggi — la scelta dipende dal tipo di lesione, dalla zona del corpo e dalle tue esigenze. 🧑⚕️Il tuo medico specialista o il fisioterapista saprà consigliarti la soluzione più adatta per una guarigione sicura e confortevole. 💙
💬 ALCUNI CONSIGLI…
I gessi non impermeabili e i tutori in gesso di Parigi devono essere tenuti sempre asciutti. Se devi fare la doccia 🚿, devi coprirli con un sacchetto di plastica. ⚠️ È assolutamente necessario evitare di bagnarli in spiaggia, poiché la sabbia non defluisce dal gesso.
I tutori termoplastici possono essere modificati tramite il calore 🔥 (vasca di acqua termostatata o phon speciali per alte temperature): evitate di lasciarle in auto o di avvicinarle a termosifoni o altri tipi di fonti di calore. Possono essere bagnati con acqua o rimossi per fare la doccia (previo consenso dello specialista). 👉🏻 Se il tutore è per una lesione alla mano o al braccio, verificate con il vostro terapista della mano se è possibile rimuoverla per lavarsi le mani o fare esercizi.
By Chen Li – BAppSc(Phty), Hand Therapy Group Physiotherapist, Accredited Hand Therapist (AHTA), Certified Hand Therapist (USA)
03/11/2025
#9 I Consigli del Fisioterapista 🧑🏻⚕️
La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente.
- Arthur Schopenhauer
31/10/2025
Sensazione improvvisa di dover correre al bagno? 🚽💦
💧 Spesso l’incontinenza urinaria è causata da muscoli del pavimento pelvico deboli, che non riescono a trattenere bene l’urina.
⚠️ Ma attenzione: anche con una buona muscolatura si possono avere episodi di urgenza urinaria e, se provoca perdite involontarie, prende il nome di incontinenza urinaria da urgenza.
👉🏻 In molti casi la causa è comportamentale: per paura di “non farcela”, si tende a fare p**ì troppo spesso, anche quando la vescica non è troppo piena.
Con il tempo, la vescica si abitua così a svuotarsi troppo presto e perde la capacità di trattenere volumi normali, causando la sensazione di urgenza.
🧠 Non è quindi un problema muscolare, ma di abitudini!
👩🏻⚕️ Con un percorso di fisioterapia e riabilitazione pelvica è possibile rieducare la vescica e tornare a una gestione normale e serena.
29/10/2025
29/10/2025
Mirco ci racconta come è stata la sua esperienza - più che positiva - qui alla RC Therapy! ✅🤚🏻
27/10/2025
⚡️🧠 È il tuo mal di testa?
Soffri di cefalea o emicrania di frequente ⏰ ? Il tuo dolore si localizza a livello cervicale e arriva al sopracciglio e occhio 👁 dello stesso lato?
Il dolore è come un ago/chiodo 📌 mentre nell’occhio/sopracciglio è come un peso e/o pulsante?
Ti danno fastidio gli stimoli luminosi intensi? 🌟 Non hai ancora trovato un rimedio duraturo?
Potresti soffrire di una tipologia di cefalea identificata come “cefalea episodica unilaterale” che ha origine dalla colonna cervicale.
✅ Un’adeguata valutazione del tuo collo può permettere di evidenziare eventuali disfunzioni articolari e muscolari e porre rimedio con risultati immediati.
24/10/2025
Un weekend di crescita professionale 📚🧠
Lo scorso weekend, a Varese, il Dott. De Lazzari ha partecipato al corso di certificazione di Livello 3 - Ruolo delle afferenze di C1-3 nella CEFALEA PRIMARIA - Watson Headache Approach 🧠 tenuto dal dott. Dean Watson fisioterapista australiano 🇦🇺 uno dei maggiori esperti nel trattamento di queste invalidanti patologie e che ha creato un approccio di terapia manuale che permette di inquadrare e trattare i pazienti che ne sono affetti.
🌟 È stato un weekend davvero stimolante ricco di condivisioni di esperienze reali, nuove competenze a livello teorico e pratico e perfezionamento del ragionamento clinico.
È stato fantastico poter scambiare idee con professionisti che la pensano allo stesso modo.
Un sentito ringraziamento al dott. Dean Watson e un grazie ai colleghi di Manualmente - Formazione in Movimento per l’ottima organizzazione dell’evento. 🔝
Watson Headache Institute
20/10/2025
Esercizi in autocorrezione per i pazienti con
17/10/2025
🔍 Sapevi che il piede piatto nell’adulto potrebbe portare a dolori anche a caviglia, ginocchio e schiena?
👣 Il piede piatto è un problema che può interessare anche gli adulti e la sua comparsa può causare dolore e affaticamento durante la camminata.
Molte persone lo sviluppano in età avanzata, soprattutto dopo traumi, sovraccarico o per lassità legamentosa.
Chi ne soffre ha un arco plantare molto basso o assente, sente la caviglia "cedere" o si stanca facilmente dopo poche ore in piedi, può sentire dolore alla parte interna della caviglia e non avere uno scarico del peso uniforme. Il dolore può essere avvertito a catena fino al ginocchio e alla schiena.
👉🏻Se ti ritrovi in questi sintomi potresti soffrire di piede piatto.
Con una valutazione ortopedica o dal podologo si può capire il grado del problema e intervenire con plantari su misura, esercizi mirati e, nei casi avanzati, anche con chirurgia mini-invasiva per ripristinare la funzione del piede.
14/10/2025
#8 I Consigli del Fisioterapista 🧑🏻⚕️
Quando si tratta di mangiare in modo corretto e fare esercizio fisico, non c'è un "inizierò domani".
Domani è la malattia.
-Terri Guillemets
13/10/2025
🫢🧄 Oggi parliamo di un ortaggio che o si ama o si odia, ma non può proprio lasciare indifferenti: l’aglio!
L’aglio è un ortaggio da bulbo dal profilo controverso: se da un lato è ampiamente usato per i suoi benefici cardiovascolari e immunitari, dall’altro il suo rapporto con la cefalea è complesso e contraddittorio.
👃🏻 Alcuni pazienti riferiscono che l’odore stesso scateni l’emicrania (specie nei soggetti osmofobici), mentre altri traggono sollievo dal suo consumo regolare.
🔍🧑🏻⚕️Le evidenze scientifiche sono ancora limitate, ma alcuni casi clinici suggeriscono potenziali effetti benefici, in particolare sulle cefalee di tipo tensivo e sull’emicrania. ✅ Questo potrebbe essere spiegato da diversi meccanismi fisiopatologici: l’aglio ha proprietà antiossidanti, modula l’infiammazione riducendo citochine proinfiammatorie (TNF-α, IL-6) e l’allicina potrebbe esercitare effetti analgesici attraverso l’inibizione dei recettori TRPV1.
⚠️🔬Al tempo stesso, però, l’allicina stimola il rilascio di ossido nitrico (NO), sostanza che può peggiorare l’emicrania favorendo la dilatazione dei vasi. Tuttavia, tale effetto sembra più rilevante sui grandi vasi piuttosto che sui piccoli, implicati nella genesi del dolore, e potrebbe perfino contribuire a contrastare la fase tardiva di vasocostrizione tipica di alcuni attacchi.
📚 Per questo motivo si sta indagando con maggiore interesse il ruolo dell’aglio nella prevenzione dell’emicrania: è infatti in corso un trial clinico controllato che mira a valutare la sua efficacia nel ridurre frequenza e intensità delle cefalee croniche.
👉 La conclusione è che l’aglio può avere effetti molto diversi da individuo a individuo: per chi lo tollera e lo apprezza, può rappresentare un alleato; per chi ne soffre gli effetti scatenanti, è meglio evitarlo.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RC Therapy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Il centro di medicina sportiva Rc Therapy a San Donà di Piave in provincia di Venezia utilizza il sistema Redcord® - La pratica per i risultati migliori
Redcord® fornisce le soluzioni migliori per gli esercizi di allenamento funzionale che porteranno al miglioramento sia delle funzionalità fisiche che del benessere generale oltre che all’ incremento delle prestazioni sportive.
Redcord® offre un livello di efficacia elevato in relazione al trattamento del dolore muscolo-scheletrico e delle disfunzioni neuromuscolari.
La Redcord® è un centro di eccellenza di riferimento per il metodo Neurac® per tutta la comunità internazionale Neurac. Il metodo Neurac è sviluppato costantemente attraverso nuove tecniche e procedure per il suo continuo miglioramento.
Nella Redcord Clinic i terapisti utilizzano il metodo Neurac per valutare e trattare i pazienti con dolore muscoloscheletrico e malattie neuromuscolari.
I risultati sono particolarmente buoni per quanto riguarda :
• Dolore lombare e pelvico
• Disturbi cervicali
(es. colpo di frusta, dolore cervicale con cefalea)
• Disfunzioni del braccio e della spalla
(es. impingement, instabilità della spalla, gomito
del tennista)
• Disturbi degli arti inferiori
(es. artrite e dolore femoro-patellare)
Valutazione sistematica della risposta al trattamento
Fin dai primi tre consulti e in base alla risposta al trattamento viene sviluppato per i pazienti un piano di trattamento individuale.
E’ stata data importanza al follow up a lungo termine, così come ai programmi di allenamento. I risultati del trattamento sono sistematicamente monitorati con appositi moduli paziente. La nostra esperienza in campo clinico si riflette nei nostri programmi di formazione. La Redcord clinic offre servizi alle imprese per la prevenzione aziendale nonchè trattamento e allenamento di gruppo sul posto di lavoro.
Sulla base dell’esperienza derivante dall’uso professionale fin dal 1991 e dalle conoscenze della ricerca scientifica, Redcord ha sviluppato tre diverse soluzioni per l’applicazione in diversi ambiti:
Sport, Medical e Active.