09/11/2025
Cosa ti sta impedendo di sfondare il soffitto per raggiungere le stelle?
Tutto ciò che sei ha bisogno di spazio.
Puoi farcela.
Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Lisa Marocco Psicologa, Psicologo, Via G. la Pira, 19/3, San Donà di Piave.
Via G. La Pira, 19/3
San Donà Di Piave
30027
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lisa Marocco Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Salve a tutti! Mi chiamo Lisa Marocco e sono una Psicologa, iscritta all’albo degli Psicologi del Veneto, sezione A, con il numero 11133.
Di cosa mi occupo? Oltre alle consulenze psicologiche per adulti, minori e genitori mi occupo di interventi psico-educativo per adulti e minori, singoli o di gruppo; incontri formativi - informativi su diverse tematiche (educazione civica, emozioni, relazioni, invecchiamento, benessere psico-fisico, salute e benessere in azienda ...); laboratori ludici-educativi per minori e adulti anche con disabilità motoria o psicologica e non ultimo per importanza di progetti di pet therapy.
Ho iniziato il mio percorso di studi nel 2012 a Padova, iscrivendomi alla Facoltà di Psicologia. Perché proprio Psicologia? Non ci sono motivi particolari in realtà. Mi è sempre piaciuto stare a contatto con le persone, cercare di capire perché scegliessero specifici percorsi e facessero determinate scelte. Sono sempre stata curiosa, insomma. È stata questa curiosità a portarmi lungo la strada dell’Università ed è ciò che mi guida tutt’ora quando scopro e studio cose nuove. Nei primi tre anni di studi ho esplorato i diversi campi “applicativi” che offre questa materia e mi sono messa in gioco nel campo delle disabilità motorie e psichiche (autismo, paralisi cerebrali, disabilità cognitive, sindrome di Down, vari disturbi psichiatrici, ...) attraverso la Riabilitazione Equestre, i centri residenziali e l’affiancamento degli Psicologi e degli Operatori del Centro Clinico Stella Polare (Padova). Già durante questa esperienza ho avuto modo di relazionarmi sì con i ragazzi e le persone che venivano al Centro Clinico, ma anche di vedere le energie e gli sforzi che i familiari mettevano nell’accompagnare e affiancare il loro caro ogni giorno. Ho avuto anche modo di toccare con mano il metodo ABA, grazie alla collaborazione con l’Associazione ABC (Mira, VE), e vedere l’efficacia di interventi ben studiati e messi in atto con meticolosità e precisione. Personalmente, da queste esperienze ho avuto modo di tastare i miei limiti e le mie potenzialità con il mondo del “Diverso” e ho anche capito come avrei voluto lavorare nel mio futuro: con progettualità, preparazione, formazione e tanta passione!
Così ho deciso di specializzarmi in Psicologia dello Sviluppo, sempre a Padova, perché sono convinta che individuo e famiglia, soprattutto nelle difficoltà, siano interdipendenti e che questo legame sia fonte di forza, sofferenza ma anche possibilità di cambiamento.