Casa di Cura Rizzola - San Donà di Piave

Casa di Cura Rizzola - San Donà di Piave La clinica Rizzola, convenzionata con il SSN, si trova a San Donà di Piave (VE).

QUESTA SERA, su TeleVenezia e su Canale77 (orari sotto 👇)andrà in onda la seconda puntata di 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗥𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁Interverranno...
03/11/2025

QUESTA SERA, su TeleVenezia e su Canale77 (orari sotto 👇)
andrà in onda la seconda puntata di 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗥𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁

Interverranno in trasmissione:
𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐒𝐜𝐚𝐥𝐝𝐚𝐟𝐞𝐫𝐫𝐢
𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐒𝐚𝐦𝐛𝐮𝐜𝐜𝐢
𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐮𝐳𝐳𝐨
𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐕𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐓𝐞𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐢𝐧𝐨

𝐎𝐑𝐀𝐑𝐈 𝐄 𝐂𝐀𝐍𝐀𝐋𝐈:
•⁠ ⁠𝐬𝐮 𝐓𝐞𝐥𝐞𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 𝐞 𝐢𝐧 𝐫𝐞𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎:𝟎𝟎
(https://www.veneziaradiotv.it/streaming-televenezia/ )

•⁠ ⁠⁠⁠𝐞 𝐬𝐮 𝐂𝐚𝐧𝐚𝐥𝐞 𝟕𝟕 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟑𝟎 𝐞 𝐢𝐧 𝐫𝐞𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟐:𝟑𝟎 (visibile da Portogruaro verso il Friuli)
⁠(streaming qua: https://www.canale77.it/)

Vi aspettiamo!

29/10/2025

Ulss4 "Veneto Orientale"

22/10/2025

𝐷𝑢𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑑𝑎 500 𝑚𝑔 𝑑𝑖 𝑇𝑎𝑐ℎ𝑖𝑝𝑖𝑟𝑖𝑛𝑎 𝑒𝑞𝑢𝑖𝑣𝑎𝑙𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑎 1000 𝑚𝑔?
𝐸 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑒𝑠𝑐𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑖 𝑝𝑖𝑒𝑑𝑖 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑎 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑣𝑎 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑝𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑜𝑝𝑝𝑢𝑟𝑒 𝑛𝑜?

𝑻𝒆𝒓𝒆𝒔𝒂 𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒆 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒐 𝑽𝒊𝒕𝒂𝒍𝒆, nella rubrica 𝘎𝘭𝘪 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘥𝘰𝘯𝘰 del programma 𝙈𝒆𝙙𝒊𝙘𝒂𝙡 𝙍𝒆𝙥𝒐𝙧𝒕, sfatano o confermano queste ed altre credenze popolari sulla salute.

Buona visione!




21/10/2025

Il direttore del nostro 𝑳𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 𝑨𝒏𝒂𝒍𝒊𝒔𝒊 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐚𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐎𝐫𝐳𝐚, ieri sera ospite della trasmissione - andata in onda su e stasera su - parla di microbiologia ed esami.




20/10/2025

𝑺𝑻𝑨𝑺𝑬𝑹𝑨, 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 22:30 𝒂𝒍𝒍𝒆 23:00, 𝒔𝒖 𝑪𝒂𝒏𝒂𝒍𝒆 77
(anche in streaming su https://www.canale77.it/) parte 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐂𝐀𝐋 𝐑𝐄𝐏𝐎𝐑𝐓, la nuova trasmissione di approfondimento sui temi della salute e della medicina.

Il programma andrà in onda per 𝒔𝒆𝒊 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒕𝒆, 𝒖𝒏𝒂 𝒐𝒈𝒏𝒊 15 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒊, 𝒊𝒍 𝒍𝒖𝒏𝒆𝒅𝒊̀ 𝒂𝒍𝒍𝒆 22:30, con 𝒓𝒆𝒑𝒍𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒍 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒊𝒗𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒆 10:30 𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 14:30.

Nella prima puntata interverranno:
𝑭𝒓𝒂𝒏𝒄𝒆𝒔𝒄𝒐 𝑭𝒊𝒏𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊𝒂𝒓𝒐, che parlerà di mal di schiena;
𝑭𝒓𝒂𝒏𝒄𝒆𝒔𝒄𝒐 𝑴𝒖𝒍𝒆𝒕𝒕𝒐, sul rapporto tra sanità pubblica e privata;
𝑷𝒊𝒆𝒓𝒂𝒏𝒕𝒐𝒏𝒊𝒐 𝑶𝒓𝒛𝒂, che affronterà il tema della microbiologia nel Laboratorio Analisi;
Gli infermieri 𝑻𝒆𝒓𝒆𝒔𝒂 𝑺𝒂𝒃𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒆 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒐 𝑽𝒊𝒕𝒂𝒍𝒆, che nella rubrica 𝘎𝘭𝘪 𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘵𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘥𝘰𝘯𝘰 sfateranno o confermeranno alcuni miti popolari legati alla salute.

Vi aspettiamo!



Canale77

La lombalgia è tra le principali cause di disabilità al mondo, ma spesso si può gestire senza ricorrere a farmaci o inte...
11/10/2025

La lombalgia è tra le principali cause di disabilità al mondo, ma spesso si può gestire senza ricorrere a farmaci o interventi invasivi.

Sul nostro , il chirurgo vertebrale spiega perché riconoscere i segnali d’allarme, muoversi correttamente e puntare sull’educazione del paziente può fare la differenza.

Scarica gratuitamente la rivista e leggi l’articolo (pagg. 18-19) per capire cosa fare davvero quando il mal di schiena colpisce.

Link:https://www.rizzolaacademy.it/wp-content/uploads/2025/08/n.08-Rizzola-Magazine-McCurry-online.pdf




10/10/2025
Oggi a Genova, durante l’evento “𝑰𝑨 𝒆 𝑺𝒂𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝑫𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍𝒆. 𝑵𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒆𝒎𝒆𝒓𝒈𝒆𝒏𝒛𝒆 𝒆 𝒍’𝒆𝒒𝒖𝒊𝒕𝒂̀ 𝒏𝒆𝒍𝒍...
02/10/2025

Oggi a Genova, durante l’evento “𝑰𝑨 𝒆 𝑺𝒂𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝑫𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍𝒆. 𝑵𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒆𝒎𝒆𝒓𝒈𝒆𝒏𝒛𝒆 𝒆 𝒍’𝒆𝒒𝒖𝒊𝒕𝒂̀ 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆”, 𝑳𝒖𝒄𝒂 𝑺𝒄𝒂𝒍𝒅𝒂𝒇𝒆𝒓𝒓𝒊, il nostro responsabile dell’U.F. di Medicina e Geriatria della Casa di Cura Sileno e Anna Rizzola, ha presentato un caso clinico che mostra l’impatto delle nuove tecnologie in sanità.

Grazie a un sistema di supporto alla diagnosi - UpToDate - è stato possibile anticipare la diagnosi, confermare la terapia e pianificare i bisogni della paziente, con beneficio sia per la cura che per l’aggiornamento dell’équipe.





(nella terza foto con Christian Cella di Wolters Kluwer)

I due articoli pubblicati rispettivamente da La Nuova Venezia (19 settembre) e dal Gazzettino (18 settembre) relativi al...
19/09/2025

I due articoli pubblicati rispettivamente da La Nuova Venezia (19 settembre) e dal Gazzettino (18 settembre) relativi all’inaugurazione della Risonanza Magnetica 3 Tesla, unica nel territorio del Veneto Orientale.

18/09/2025

Il servizio della tv Antennatre sull'inaugurazione della nuova risonanza magnetica 3 Tesla avvenuta oggi 18 settembre in Rizzola alle 10:30.

Grazie al Sindaco di San Donà di Pave Alberto Teso, al Direttore Generale della ULSS4 Veneto Orientale Mauro Filippi, al Presidente della Conferenza dei Sindaci Sanità del Veneto Orientale Gianluca Falcomer, al Capitano dei Carabinieri Nicola Zagaria, al Presidente di AIOP Veneto Vittorio Morello.

Grazie anche a tutti gli speaker, al giovane musicista per la splendida esecuzione, agli operatori della stampa, ai rappresentanti delle istituzioni e, last but not least, a tutti i colleghi della Casa di Cura per il quotidiano impegno e la loro dedizione.




Indirizzo

Via Gorizia, 1
San Donà Di Piave
30027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di Cura Rizzola - San Donà di Piave pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa di Cura Rizzola - San Donà di Piave:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

CHI SIAMO

La Casa di Cura privata Rizzola fu fondata nel 1946 dal dott. Filippo Rizzola, allora medico condotto a Musile di Piave, unicamente con l'intento di dar vita ad una istituzione ospedaliera che potesse portare sollievo ai malati. Nel corso degli anni la struttura è stata notevolmente ampliata con la costruzione di un nuovo monoblocco che, pur mantenendo inalterato il numero di posti letto, ha portato elevato confort alberghiero nelle camere di degenza. È stato inoltre ristrutturato il fabbricato preesistente così da consentire un ammodernamento delle 5 sale operatorie ed una più consona distribuzione degli spazi destinati al poliambulatorio che permettesse di abolire completamente le barriere architettoniche per i portatori di handicap. La Casa di Cura Rizzola è ormai una realtà ben consolidata della sanità Sandonatese e più in generale del Veneto Orientale. Ubicata nel centro di San Donà di Piave, circondata da un ampio parco, è un'istituzione sanitaria, accreditata che eroga prestazioni di diagnosi e cura sia in regime di degenza ospedaliera che ambulatoriale. La sua collocazione geografica nel centro cittadino la rende facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici, visto che dista circa 100 metri dalla locale autostazione e circa un chilometro dalla stazione ferroviaria, che in automobile con la possibilità di sosta in parcheggi pubblici adiacenti alla struttura.