Dott.ssa Annamaria Campardo - Psicologa Noventa di Piave -Ve

Dott.ssa Annamaria Campardo - Psicologa Noventa di Piave -Ve Ho superato l'esame di stato e mi sono successivamente iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto nel 2012.

Sono la Dott.ssa Annamaria Campardo, mi sono formata all'Università degli Studi di Trieste dove ho conseguito nel 2009 la Laurea in Scienze e tecniche Psicologiche e nel 2011 la laurea Magistrale in Psicologia Socioculturale. Nel 2013 ho conseguito il Master in Psicologia clinica e dinamica per le professioni socio-sanitarie. Nel 2016 ho conseguito il diploma quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Interazionista presso la Scuola Psicopraxi di Padova. Nel 2021 ho conseguito il Master in Psicologia scolastica presso la scuola Psicopraxi di Padova. Attualmente lavoro come Psicoterapeuta Libera Professionista e ricevo negli studi di Noventa di Piave e San Donà di Piave. Negli anni ho collaborato con diversi Enti e Associazioni del territorio occupandomi di sostegno e formazione all'individuo, alla coppia e alla famiglia. In particolare oggi mi occupo di sostegno e formazione in ambito scolastico come consulente CIC per l'Aulss 4. Dal 2021 collaboro con l' Associazione il filo di Simo, nata con l obiettivo di offrire un sostegno a tutti coloro che ne sentono il bisogno presso lo sportello d' ascolto del comune di Villorba e Oderzo, mi occupo della gestione di gruppi come facilitatrice volti a supportare i Survivors, ossia coloro che hanno perso una persona cara a seguito di un gesto suicidario. Il mio metodo di lavoro si basa sull’approccio Interazionista: tale modello va a disegnare e configurare i comportamenti umani come tentativi di adattamento alla realtà e si occupa quindi di comprendere come le persone diano senso alle esperienze che vivono e come interpretano il mondo relazionale che le circonda. Abbiamo una molteplicità di caratteristiche che ci rendono unici. Attraverso la loro conoscenza possiamo scoprire le nostre risorse e potenzialità. Il "problema" psicologico si genera nel significato, quando i nostri tentativi di dare coerenza diventano inefficaci. La persona che soffre è bloccata in pensieri, comportamenti e schemi che la inducono a stare male e che mantengono gli stati di sofferenza. A partire dai personali processi, attraverso i quali costruisci la tua realtà, possiamo incontrare strumenti generativi di possibilità nella fluidità dell'esperienza. Mi occupo di coaching, difficoltà relazionali, gestione dello stress, stati d'ansia e stai depressivi, orientamento scolastico.

08/11/2025

Novembre...
DIANA C.

Sono la Dott.ssa Annamaria Campardo, mi sono formata all'Università degli Studi di Trieste dove ho conseguito nel 2009 la Laurea in Scienze e tecniche Psicologiche e nel 2011 la laurea Magistrale in Psicologia Socioculturale. Ho superato l'esame di stato e mi sono successivamente iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto nel 2012. Nel 2013 ho conseguito il Master in Psicologia clinica e dinamica per le professioni socio-sanitarie. Nel 2016 ho conseguito il diploma quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Interazionista presso la Scuola Psicopraxi di Padova. Nel 2021 ho conseguito il Master in Psicologia scolastica presso la scuola Psicopraxi di Padova.
Attualmente lavoro come Psicoterapeuta Libera Professionista e ricevo negli studi di Noventa di Piave e San Donà di Piave. Negli anni ho collaborato con diversi Enti e Associazioni del territorio occupandomi di sostegno e formazione all'individuo, alla coppia e alla famiglia.
In particolare oggi mi occupo di sostegno e formazione in ambito scolastico come consulente CIC per l'Aulss 4.
Dal 2021 collaboro con l' Associazione il filo di Simo, nata con l obiettivo di offrire un sostegno a tutti coloro che ne sentono il bisogno presso lo sportello d' ascolto del comune di Villorba e Oderzo, mi occupo della gestione di gruppi come facilitatrice volti a supportare i Survivors, ossia coloro che hanno perso una persona cara a seguito di un gesto suicidario.
Il mio metodo di lavoro si basa sull’approccio Interazionista: tale modello va a disegnare e configurare i comportamenti umani come tentativi di adattamento alla realtà e si occupa quindi di comprendere come le persone diano senso alle esperienze che vivono e come interpretano il mondo relazionale che le circonda. Abbiamo una molteplicità di caratteristiche che ci rendono unici. Attraverso la loro conoscenza possiamo scoprire le nostre risorse e potenzialità. Il "problema" psicologico si genera nel significato, quando i nostri tentativi di dare coerenza diventano inefficaci. La persona che soffre è bloccata in pensieri, comportamenti e schemi che la inducono a stare male e che mantengono gli stati di sofferenza. A partire dai personali processi, attraverso i quali costruisci la tua realtà, possiamo incontrare strumenti generativi di possibilità nella fluidità dell'esperienza.
Mi occupo di coaching, difficoltà relazionali, gestione dello stress, stati d'ansia e stai depressivi, orientamento scolastico.

05/11/2025

Formazione continua..💬✔️📍

Lavorare con gli adolescenti significa confrontarsi ogni giorno con cambiamento, incertezza e ricerca di identità.
Questa esperienza mi ha ricordato quanto sia importante continuare a formarsi: non solo per aggiornare le competenze, ma per crescere come professionisti e come persone.
Ogni percorso di formazione è anche un’occasione per fermarsi, riflettere e ritrovare il senso profondo del proprio lavoro.
💡 Credo che la formazione continua sia un investimento che si trasforma in qualità, empatia e presenza nei confronti di chi si affida a noi.

Dott.ssa Annamaria Campardo - Psicologa Noventa di Piave -Ve

Sono la Dott.ssa Annamaria Campardo, mi sono formata all'Università degli Studi di Trieste dove ho conseguito nel 2009 la Laurea in Scienze e tecniche Psicologiche e nel 2011 la laurea Magistrale in Psicologia Socioculturale. Ho superato l'esame di stato e mi sono successivamente iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto nel 2012. Nel 2013 ho conseguito il Master in Psicologia clinica e dinamica per le professioni socio-sanitarie. Nel 2016 ho conseguito il diploma quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Interazionista presso la Scuola Psicopraxi di Padova. Nel 2021 ho conseguito il Master in Psicologia scolastica presso la scuola Psicopraxi di Padova.
Attualmente lavoro come Psicoterapeuta Libera Professionista e ricevo negli studi di Noventa di Piave e San Donà di Piave. Negli anni ho collaborato con diversi Enti e Associazioni del territorio occupandomi di sostegno e formazione all'individuo, alla coppia e alla famiglia.
In particolare oggi mi occupo di sostegno e formazione in ambito scolastico come consulente CIC per l'Aulss 4.
Dal 2021 collaboro con l' Associazione il filo di Simo, nata con l obiettivo di offrire un sostegno a tutti coloro che ne sentono il bisogno presso lo sportello d' ascolto del comune di Villorba e Oderzo, mi occupo della gestione di gruppi come facilitatrice volti a supportare i Survivors, ossia coloro che hanno perso una persona cara a seguito di un gesto suicidario.
Il mio metodo di lavoro si basa sull’approccio Interazionista: tale modello va a disegnare e configurare i comportamenti umani come tentativi di adattamento alla realtà e si occupa quindi di comprendere come le persone diano senso alle esperienze che vivono e come interpretano il mondo relazionale che le circonda. Abbiamo una molteplicità di caratteristiche che ci rendono unici. Attraverso la loro conoscenza possiamo scoprire le nostre risorse e potenzialità. Il "problema" psicologico si genera nel significato, quando i nostri tentativi di dare coerenza diventano inefficaci. La persona che soffre è bloccata in pensieri, comportamenti e schemi che la inducono a stare male e che mantengono gli stati di sofferenza. A partire dai personali processi, attraverso i quali costruisci la tua realtà, possiamo incontrare strumenti generativi di possibilità nella fluidità dell'esperienza.
Mi occupo di coaching, difficoltà relazionali, gestione dello stress, stati d'ansia e stai depressivi, orientamento scolastico.

24/10/2025

🏔⛏“Non esiste buono o cattivo tempo, ma solo buono e cattivo equipaggiamento.”

In terapia spesso scopriamo che il “tempo” non è ciò che accade fuori, ma ciò che accade "tra", tra noi e gli altri, tra ciò che viviamo e ciò che possiamo significare.

Dott.ssa Annamaria Campardo
Noventa di Piave (Ve)

Sono la Dott.ssa Annamaria Campardo, mi sono formata all'Università degli Studi di Trieste dove ho conseguito nel 2009 la Laurea in Scienze e tecniche Psicologiche e nel 2011 la laurea Magistrale in Psicologia Socioculturale. Ho superato l'esame di stato e mi sono successivamente iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto nel 2012. Nel 2013 ho conseguito il Master in Psicologia clinica e dinamica per le professioni socio-sanitarie. Nel 2016 ho conseguito il diploma quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Interazionista presso la Scuola Psicopraxi di Padova. Nel 2021 ho conseguito il Master in Psicologia scolastica presso la scuola Psicopraxi di Padova.
Attualmente lavoro come Psicoterapeuta Libera Professionista e ricevo negli studi di Noventa di Piave e San Donà di Piave. Negli anni ho collaborato con diversi Enti e Associazioni del territorio occupandomi di sostegno e formazione all'individuo, alla coppia e alla famiglia.
In particolare oggi mi occupo di sostegno e formazione in ambito scolastico come consulente CIC per l'Aulss 4.
Dal 2021 collaboro con l' Associazione il filo di Simo, nata con l obiettivo di offrire un sostegno a tutti coloro che ne sentono il bisogno presso lo sportello d' ascolto del comune di Villorba e Oderzo, mi occupo della gestione di gruppi come facilitatrice volti a supportare i Survivors, ossia coloro che hanno perso una persona cara a seguito di un gesto suicidario.
Il mio metodo di lavoro si basa sull’approccio Interazionista: tale modello va a disegnare e configurare i comportamenti umani come tentativi di adattamento alla realtà e si occupa quindi di comprendere come le persone diano senso alle esperienze che vivono e come interpretano il mondo relazionale che le circonda. Abbiamo una molteplicità di caratteristiche che ci rendono unici. Attraverso la loro conoscenza possiamo scoprire le nostre risorse e potenzialità. Il "problema" psicologico si genera nel significato, quando i nostri tentativi di dare coerenza diventano inefficaci. La persona che soffre è bloccata in pensieri, comportamenti e schemi che la inducono a stare male e che mantengono gli stati di sofferenza. A partire dai personali processi, attraverso i quali costruisci la tua realtà, possiamo incontrare strumenti generativi di possibilità nella fluidità dell'esperienza.
Mi occupo di coaching, difficoltà relazionali, gestione dello stress, stati d'ansia e stai depressivi, orientamento scolastico.

20/10/2025
03/10/2025

Cosa definisce chi siamo ? Cos è l'identità?

Non è un etichetta da apporre o un ruolo sociale da rivestire, è un processo dinamico e continuo, che si costruisce e si trasforma nel tempo attraverso le relazioni, le esperienze e i significati che attribuiamo a noi stessi e al mondo intorno a noi.
Siamo storie in movimento, possiamo evolvere, rinegoziare e reinventare il nostro modo di essere.
Mi piace pensare alla terapia in questi termini, come luogo di scoperta e trasformazione continua, un luogo dove accogliere e comprendere le diverse versioni di sé.

Dott.ssa Annamaria Campardo - Psicologa Noventa di Piave -Ve

Sono la Dott.ssa Annamaria Campardo, mi sono formata all'Università degli Studi di Trieste dove ho conseguito nel 2009 la Laurea in Scienze e tecniche Psicologiche e nel 2011 la laurea Magistrale in Psicologia Socioculturale. Ho superato l'esame di stato e mi sono successivamente iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto nel 2012. Nel 2013 ho conseguito il Master in Psicologia clinica e dinamica per le professioni socio-sanitarie. Nel 2016 ho conseguito il diploma quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Interazionista presso la Scuola Psicopraxi di Padova. Nel 2021 ho conseguito il Master in Psicologia scolastica presso la scuola Psicopraxi di Padova.
Attualmente lavoro come Psicoterapeuta Libera Professionista e ricevo negli studi di Noventa di Piave e San Donà di Piave. Negli anni ho collaborato con diversi Enti e Associazioni del territorio occupandomi di sostegno e formazione all'individuo, alla coppia e alla famiglia.
In particolare oggi mi occupo di sostegno e formazione in ambito scolastico come consulente CIC per l'Aulss 4.
Dal 2021 collaboro con l' Associazione il filo di Simo, nata con l obiettivo di offrire un sostegno a tutti coloro che ne sentono il bisogno presso lo sportello d' ascolto del comune di Villorba e Oderzo, mi occupo della gestione di gruppi come facilitatrice volti a supportare i Survivors, ossia coloro che hanno perso una persona cara a seguito di un gesto suicidario.
Il mio metodo di lavoro si basa sull’approccio Interazionista: tale modello va a disegnare e configurare i comportamenti umani come tentativi di adattamento alla realtà e si occupa quindi di comprendere come le persone diano senso alle esperienze che vivono e come interpretano il mondo relazionale che le circonda. Abbiamo una molteplicità di caratteristiche che ci rendono unici. Attraverso la loro conoscenza possiamo scoprire le nostre risorse e potenzialità. Il "problema" psicologico si genera nel significato, quando i nostri tentativi di dare coerenza diventano inefficaci. La persona che soffre è bloccata in pensieri, comportamenti e schemi che la inducono a stare male e che mantengono gli stati di sofferenza. A partire dai personali processi, attraverso i quali costruisci la tua realtà, possiamo incontrare strumenti generativi di possibilità nella fluidità dell'esperienza.
Mi occupo di coaching, difficoltà relazionali, gestione dello stress, stati d'ansia e stai depressivi, orientamento scolastico.

📍Convegno internazionale di suicidologia 2025. ROMAEssere presenti a questo importante convegno, in una città simbolica ...
25/09/2025

📍Convegno internazionale di suicidologia 2025. ROMA

Essere presenti a questo importante convegno, in una città simbolica come Roma, ha rappresentato per noi un momento carico di significato.
Con l'associazione Il filo di Simo abbiamo avuto l'onore di portare due poster che raccontano il nostro impegno quotidiano, fatto di ascolto, di presenza, di aiuto.
In mezzo a tanti professionisti, ricercatori, e persone che si dedicano al tema del suicidio e della salute pubblica, ci siamo sentiti parte di qualcosa di più grande: una rete che sostiene, accoglie e continua a preservare la fiducia che si possa fare la differenza.
Ringraziamo chi ogni giorno ci affida la propria storia.
Continuiamo a tessere legami, perché ogni filo, anche il più sottile, può sostenere la vita.
🍀

28/07/2025

Con gli anni ho strutturato la mia personale idea di psicoterapia: un percorso condiviso, fatto di presenza, di inciampi e di slanci, di ricerca, sperimentazione, ricadute e attese.
Il lavoro che co- costruiamo può assumere la forma di un processo che richiede fatica nell' intento di tracciare sentieri nuovi e aprire possibilità altre per il nostro modo si stare al mondo, per la nostra identità. Anche le "pause" come in ogni cammino verso una meta, hanno il loro valore. In quei tempi di attesa ciò che abbiamo co- costruito non si interrompe, continua a vivere, a sedimentarsi e trasformarsi.
Mi prendo un momento di pausa dal 2 al 27 agosto. I nostri percorsi riprenderanno il 28 agosto

A presto 😊
Dott.ssa Annamaria Campardo - Psicologa Noventa di Piave -Ve

Sono la Dott.ssa Annamaria Campardo, mi sono formata all'Università degli Studi di Trieste dove ho conseguito nel 2009 la Laurea in Scienze e tecniche Psicologiche e nel 2011 la laurea Magistrale in Psicologia Socioculturale. Ho superato l'esame di stato e mi sono successivamente iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto nel 2012. Nel 2013 ho conseguito il Master in Psicologia clinica e dinamica per le professioni socio-sanitarie. Nel 2016 ho conseguito il diploma quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Interazionista presso la Scuola Psicopraxi di Padova.
Attualmente lavoro come Psicoterapeuta Libera Professionista e ricevo negli studi di Noventa di Piave e San Donà di Piave. Negli anni ho collaborato con diversi Enti e Associazioni del territorio occupandomi di sostegno e formazione all'individuo, alla coppia e alla famiglia.
In particolare oggi mi occupo di sostegno e formazione in ambito scolastico come consulente CIC per l'Aulss 4. Nel 2021 ho conseguito il Master in Psicologia scolastica presso la scuola Psicopraxi di Padova.
Dal 2021 collaboro con l' Associazione il filo di Simo, nata con l obiettivo di offrire un sostegno a tutti coloro che ne sentono il bisogno presso lo sportello d' ascolto del comune di Villorba e Oderzo, mi occupo della gestione di gruppi come facilitatrice volti a supportare i caregiver, ossia coloro che hanno perso una persona cara a seguito di un gesto suicidario.
Il mio metodo di lavoro si basa sull’approccio interazionista: tale modello va a disegnare e configurare i comportamenti umani come tentativi di adattamento alla realtà e si occupa quindi di comprendere come le persone diano senso alle esperienze che vivono e come interpretano il mondo relazionale che le circonda. Mi occupo di coaching, difficoltà relazionali, gestione dello stress, stati d'ansia e depressione, orientamento scolastico.

Indirizzo

Via Ca Memo N. 34 Noventa Di Piave
San Donà Di Piave

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Annamaria Campardo - Psicologa Noventa di Piave -Ve pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Annamaria Campardo - Psicologa Noventa di Piave -Ve:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare