Osteopatia San Donato

Osteopatia San Donato Studio di osteopatia. L'osteopatia è una medicina manuale non convenzionale riconosciuta dall'OMS, che non prevede l'uso di farmaci.

🎯I riferimenti al nostro centro per PNS sono aumentati notevolmente nel 1992 rispetto agli anni precedenti. La coinciden...
28/10/2025

🎯I riferimenti al nostro centro per PNS sono aumentati notevolmente nel 1992 rispetto agli anni precedenti. La coincidenza temporale di questo aumento con la raccomandazione dell'American Academy of Pediatrics di evitare la posizione di sonno prona e decubito laterale, per ridurre il rischio di sindrome da morte improvvisa infantile, suggerisce una possibile relazione causale.
Si documenta che l'appiattimento laterale o occipitale localizzato alla nascita sia precursore della plagiocefalia posteriore.
Il bambino giace supino, con la testa rivolta verso l'area appiattita e non è in grado di ruotare sul lato oppasto.
Per evitare la progressione postnatale da un appiattimento cranico localizzato a una plagiocefalia deformativa posteriore-laterale, suggeriamo di modificare la raccomandazione dell'American Academy of Pediatrics in posizione di riposo, alternando la posizione della testa e consentire al bambino di stare in dec.lat. quando è sveglio e supervisionare la posizione prona.
La forma dei forami cranici può essere modificata dalle asimmetrie delle ossa craniche. Un’importante conseguenza delle Plagiocefalie può essere il disturbo sulle strutture che attraversano il FORAME GIUGULARE:

✅ Nervo glossofaringeo IX° - Una disfunzione del IX° nervo cranico si associa con alterazione della sensibilità della faringe, tonsille palatine, tuba uditiva, terzo posteriore lingua.

✅ Nervo vago X° - Disturbi del X° oltre che legati a coliche e reflusso, possono presentare vari disturbi su più sistemi vegetativi.

✅ Nervo accessorio XI° - L’XI° nervo cranico innerva scom e trapezio, può quindi interferire sulla funzione motoria e il mantenimento della posizione del capo.

🎯Una forza di compressione che agisce su un lato dell’occipite può provocare problematiche compressive del XII nervo cranico chiamato IPOGLOSSO.
Questa situazione può influenzare attività di questo nervo, con alterazione di
motricità della lingua e della difficoltà di suzione.
Le forze di compressione applicate alla testa del feto e del neonato influiscono anche sul dinamismo e posizione dell’osso temporale che si trova dietro l’orecchio.
Un coinvolgimento dell’osso temporale nella plagiocefalie altera forma tuba di Eustachio e può avere ripercussioni vestibolari. Aumenta così rischio di otiti.

✅ Per info e fissare una seduta
tel. 3519139983
info@osteopatiasandonato.it
www.osteopatiasandonato.it

🎯COS'E' L'ERNIA DEL DISCO? COME PUO' AIUTARE L'OSTEOPATIA?✅ L’ernia del disco rappresenta una fuoriuscita di una parte p...
02/09/2025

🎯COS'E' L'ERNIA DEL DISCO? COME PUO' AIUTARE L'OSTEOPATIA?
✅ L’ernia del disco rappresenta una fuoriuscita di una parte più liquida del disco vertebrale. Questa fuoriuscita genera infiammazione e soprattutto può toccare strutture come radici nervose e midollo spinale. I sintomi che possono essere avvertiti sono perdita di sensibilità e di forza, dolore, parestesie.

✅ L’osteopata non può riportare l’ernia nella sua posizione originaria ma va a lavorare sulla mobilità di tutta la colonna e delle strutture correlate dal punto di vista anatomico, nervoso, vascolare e linfatico con il segmento interessato dall’ernia.

✅ Anche se spesso si associa il mal di schiena alla presenza di un’ernia, in realtà non è così: Non sempre il dolore di schiena è nel punto in cui si trova l’ernia. Per questo l’osteopata risulta fondamentale, perché, lavorando su strutture anche lontane dal punto del dolore, riesce a migliorare i sintomi del paziente, compresi quelli derivanti da questa fastidiosa patologia.

✅ Spesso non si è a conoscenza di questa problematica prima di un episodio acuto di mal di schiena e conseguenti esami strumentali come la risonanza magnetica.

Per info e per prenotare una seduta:
https://osteopatiasandonato.it
info@osteopatiasandonato.it
✅ Tel 351/9139983 - 347/9153840

Da questa settimana lo studio di Medicina dello sport SDM è aperto...
19/08/2025

Da questa settimana lo studio di Medicina dello sport SDM è aperto...

🎯 L’osteopatia può svolgere il ruolo di terapia complementare di supporto alle figure mediche che si occupano di EMICRAN...
19/08/2025

🎯 L’osteopatia può svolgere il ruolo di terapia complementare di supporto alle figure mediche che si occupano di EMICRANIA e CEFALEA
In entrambi i casi il dolore può essere localizzato bilateralmente ed essere opprimente.
Nell’emicrania si può accompagnare a vomito e nausea.
La cefalea può manifestarsi in piccoli pazienti e in adulti che spesso lamentano tensione a livello dei muscoli posteriori del collo.
In letteratura ci sono vari studi che riportano l’efficacia del trattamento osteopatico nei soggetti con cefalea tensiva.
Come può aiutare il miglioramento dei sintomi l’osteopatia?

✅ Riduzione dell’uso di farmaci

✅ Miglioramento di gestione della sintomatologia clinica

✅ Terapia complementare per soggetti non rispondenti ai farmaci

✅ Prevenzione di attacchi acuti forti

✅ Miglioramento della tensione muscolare cervicale associata agli attacchi

info@osteopatiasandonato.it
Tel / whatsApp 347/9153840
www.osteopatiasandonato.it

Indirizzo

Via Europa, 26
San Donato Milanese
20097

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopatia San Donato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopatia San Donato:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram