Ostetrica Rossella Valerio

Ostetrica Rossella Valerio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ostetrica Rossella Valerio, Health/Medical/ Pharmaceuticals, Via Galliani 23, San Ferdinando Di.

Perché seguire un corso di accompagnamento alla nascita?Non di certo per imparare a partorire, quello le donne lo sanno ...
29/10/2025

Perché seguire un corso di accompagnamento alla nascita?
Non di certo per imparare a partorire, quello le donne lo sanno fare benissimo da sole, sono state generate per dare la vita.
Ma per imparare a lasciarsi andare.
Lasciarsi andare è la chiave di un buon travaglio....ma non è facile.
E come per tutte le cose difficili ci vuole consapevolezza, serenità e un buon sostegno.
Attraverso il corso di accompagnamento alla nascita la mamma può mettersi in connessione con il suo istinto ed imparare a farla prevalere...
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo
CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA
Info al num 347.91.61.718

🅕🅐🅛🅢🅞 🅜🅘🅣🅞𝐌𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐯𝐨 𝐛𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚𝐭𝐭𝐞.𝐴 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑣𝑜𝑖 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑜?𝐴 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒, ...
24/10/2025

🅕🅐🅛🅢🅞 🅜🅘🅣🅞
𝐌𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐯𝐨 𝐛𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚𝐭𝐭𝐞.

𝐴 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑣𝑜𝑖 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑜?
𝐴 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒, 𝑠𝑖𝑐𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑙𝑎𝑡𝑡𝑒 𝑐'𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑙𝑎𝑡𝑡𝑜𝑠𝑖𝑜, 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑙𝑐𝑖𝑜 𝑒𝑐𝑐... 𝑠𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑏𝑒𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑎𝑡𝑡𝑒, 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑧𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑙𝑎𝑡𝑡𝑒?

Volevo fare partire una bella spiegazione su come il nostro corpo produce il latte, poi mi sono detta che forse basta pensare a tutti gli altri mammiferi, che allattano serenamente i propri cuccioli e hanno ognuno l'alimentazione corretta per la propria specie.

Nessuno di loro beve latte.
Eppure nel loro latte è presente tutto ciò che serve per i cuccioli, secondo la propria specie.

★ Che ne dite, sarà il caso di avvertirli che devono andare al supermercato ad acquistare il latte di mucca?

🗨️
Dal web

🌸 Visita ginecologica post parto e valutazione del pavimento pelvico: perché è importante 🌸Il post parto è un momento di...
22/10/2025

🌸 Visita ginecologica post parto e valutazione del pavimento pelvico: perché è importante 🌸

Il post parto è un momento di grande cambiamento per il corpo della donna. Spesso, tra neonati e nuovi ritmi, ci dimentichiamo di prenderci cura di noi stesse. 💖

👩‍⚕️ La visita ginecologica post parto serve a:
• Controllare la completa ripresa dell’utero e degli organi pelvici.
• Valutare eventuali complicanze dopo il parto (taglio cesareo, episiotomia, lacerazioni).
• Ricevere consigli su contraccezione e salute sessuale.

🧘‍♀️ La valutazione del pavimento pelvico è fondamentale per:
• Prevenire o trattare problemi come incontinenza urinaria o fecale.
• Migliorare il tono muscolare e la funzionalità dei muscoli pelvici.
• Favorire il ritorno alla normale attività fisica e sessuale in sicurezza.

💡 Non trascurare questo momento: prendersi cura del pavimento pelvico è prendersi cura di sé stesse. Una valutazione mirata può fare la differenza nella qualità della vita a lungo termine.

📅 Prenota la tua visita post parto e una valutazione completa del pavimento pelvico: il tuo corpo ti ringrazierà!

"Vorrei dire che un bimbo perso, non è perso per la sua mamma che lo custodisce al sicuro nel suo cuore. Per sempre. Ma ...
15/10/2025

"Vorrei dire che un bimbo perso, non è perso per la sua mamma che lo custodisce al sicuro nel suo cuore. Per sempre. Ma vorrei anche dire che una donna che perde un figlio durante l'attesa o nei giorni successivi alla sua nascita, diventa necessariamente qualcosa di diverso da quello che era. Perchè il dolore ci forgia, ci mette alla prova e allo stesso tempo ci fa scoprire e maturare nuove e spesso inattese risorse personali. In una parola, fa di noi delle persone migliori.
Forse è questo il dono che i bambini speciali fanno alle loro mamme. Forse è per questo che i bambini speciali hanno delle mamme speciali."

(tratto: da Quando l'attesa si interrompe di Giorgia E. C***a )
Baby Loss Awareness Day 2020
15 ottobre - Giornata mondiale della consapevolezza sulle perdite in gravidanza e nella prima infanzia

E oggi si conclude la Settimana Mondiale dell'Allattamento anche se il sostegno e l informazione continua a 360° ogni gi...
07/10/2025

E oggi si conclude la Settimana Mondiale dell'Allattamento anche se il sostegno e l informazione continua a 360° ogni giorno....
questo perché il cambiamento dipende da noi, dall' ascoltare il nostro corpo,dalle proprie scelte e dal sostegno che mamma-bambino avranno.
Consigli di poppata a ritmo di orologio,di latte non più nutriente,di vizi e altro ancora...provengono da gente che non conosce la fisiologia dell' allattamento, non comprende il legame intimo che si viene a creare nella diade madre-bambino e non fa parte della rete di sostegno utile alla mamma per un corretto avvio....le mamme questo lo sanno per questo L ALLATTAMENTO CHE SIA NATURALE O ARTIFICIALE,CHE SIA A RICHIESTA O AD ORARI, CHE SIA OLTRE L ANNO E POTREI CONTINUARE ALL' INFINITO......RESTA UN'AFFARE DI FAMIGLIA ❤ PERCHÉ OLTRE AL NUTRIMENTO DEL CORPO DONA ALTRO....E LE MAMME QUESTO LO SANNO....
Ps una foto questa di vita quotidiana 😍a cui sono particolarmente affezionata ❤

SAM 2025Diamoci una mossa,sosteniamo l allattamento al seno Oggi il mio post è rivolto a noi professionisti sanitari ,al...
04/10/2025

SAM 2025
Diamoci una mossa,sosteniamo l allattamento al seno
Oggi il mio post è rivolto a noi professionisti sanitari ,alla società intera e al governo:una vera catena dell allattamento.
È nostro dovere :
informare
preparare
sostenere e incoraggiare le donne all allattamento
ma in maniera concreta,sin dalle prime ore dal parto(ovviamente in condizioni di fisiologia) senza schemi,orari o tabelle di crescita
MA emotivamente e praticamente……quindi è il caso di dire:
DIAMOCI UNA MOSSA!!!!!!
La vostra ostetrica 😍

🌍🤱 Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno 2025Dal 1 al 7 ottobre celebriamo insieme l’allattamento come gesto natu...
02/10/2025

🌍🤱 Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno 2025
Dal 1 al 7 ottobre celebriamo insieme l’allattamento come gesto naturale, potente e prezioso, che sostiene la salute del bambino, della mamma e dell’intera comunità.

👉 L’allattamento non è solo nutrimento, ma anche contatto, protezione e amore.
👉 Sostenere le mamme significa investire nel futuro di tutti.

💜 In questa settimana speciale ricordiamo che ogni goccia di latte materno è un dono unico e insostituibile.

La prevenzione è un gesto d’amore verso se stesse. Prendersi il tempo per un controllo ostetrico che sia un pap test ,hp...
01/10/2025

La prevenzione è un gesto d’amore verso se stesse.
Prendersi il tempo per un controllo ostetrico che sia un pap test ,hpv o una valutazione del tuo pavimento pelvico significa ascoltare il proprio corpo e intervenire prima che sia troppo tardi.

Approfitta anche della promozione che per il mese di ottobre la vostra ostetrica ha riservato per voi
📞 347.91.61.718
Dottssa Ostetrica Rossella Valerio

"1-7 Ottobre 2025 Settimana mondiale per l'allattamento materno."Un pensiero per tutte voi...Buona   a tutte le mamme ch...
01/10/2025

"1-7 Ottobre 2025 Settimana mondiale per l'allattamento materno."
Un pensiero per tutte voi...
Buona a tutte le mamme che hanno avuto un avvio di allattamento senza difficoltà.
Buona a tutte le mamme che hanno i bimbi in terapia intensiva neonatale e che ogni 3 ore, giorno e notte, raccolgono con tanto amore il loro latte.
Buona tutte le mamme che hanno deciso di offrire il proprio latte anche con il biberon.
Buona tutte le mamme che hanno provato e riprovato ad allattare ma che alla fine hanno deciso di passare all'allattamento artificiale.
Qualunque sia il tuo allattamento, cara mamma, buona , perché in queste giornate tu possa celebrare lo splendido legame che si instaura con il tuo bambino quando lo nutri..🤱
Buona giornata e buona luna di latte dalla vostra ostetrica

🌸 Massaggio neonatale: un gesto d’amoreIl massaggio è un momento speciale che rafforza il legame tra genitori e neonato,...
29/09/2025

🌸 Massaggio neonatale: un gesto d’amore

Il massaggio è un momento speciale che rafforza il legame tra genitori e neonato, portando numerosi benefici:

✨ Favorisce il rilassamento e un sonno più sereno
✨ Aiuta la digestione e può alleviare le coliche
✨ Stimola lo sviluppo sensoriale e motorio
✨ Migliora la consapevolezza corporea del bambino

Praticarlo con delicatezza, in un ambiente caldo e tranquillo, rende questo rituale un’esperienza di coccole e ascolto reciproco. 💞

CARA MAMMA CHE ALLATTI...Non sei una fabbrica di latte. Mentre allatti, il battito cardiaco del tuo bambino rallenta, i ...
28/09/2025

CARA MAMMA CHE ALLATTI...

Non sei una fabbrica di latte. Mentre allatti, il battito cardiaco del tuo bambino rallenta, i suoi ormoni dell'attaccamento aumentano, il loro microbioma viene nutrito e il loro cervello cade in una calma profonda e riparatrice, proprio come fanno i cervelli adulti durante la meditazione. ⁠

La suzione provoca il rilascio di ossitocina sia nella madre che nel bambino, promuovere una sensazione di benessere, sicurezza, amore e appagamento. ⁠ ⁠
L'ossitocina abbassa la pressione sanguigna e la reattività allo stress nelle madri. Nei neonati, l'ossitocina aumenta la resilienza allo stress e guida la formazione di più recettori dell'ossitocina nell'amigdala (per un comportamento sociale sano e un rischio ridotto di ansia). ⁠ ⁠
Il rilascio simultaneo di ossitocina, ripetuto nel tempo, modifica il cervello sia della madre che del bambino, in modi che sono alla base dell'attaccamento a lungo termine e della sincronicità. Ricollega letteralmente il cervello a favore dell'amore e del benessere. ⁠ ⁠

Non sei una fabbrica di latte.
Sei un rifugio, uno spazio sicuro.
Stai ponendo le basi del benessere a lungo termine con ogni poppata.
(dal web)

Certe emozioni non si possono spiegare con le parole.Rimangono nel cuore e ti legano per sempre al tuo bambino che le ha...
27/09/2025

Certe emozioni non si possono spiegare con le parole.
Rimangono nel cuore e ti legano per sempre al tuo bambino che le ha condivise con te.💕

Come vi sentite dopo un massaggio?

Ricevere un massaggio fa bene non solo al corpo, ma anche alla psiche: lasciarsi andare al tocco ci aiuta a liberare la mente dando spazio alla tranquillità e al rilassamento.

Pensate ai vostri bambini...non rifiuterebbero mai un massaggio fatto dalla mamma o dal papà 😍❤

🍀Il tempo che dedichiamo a noi stessi e ai nostri figli non è mai tempo perso.

Vi aspetto per imparare il massaggio infantile AIMI 🥰
Info e prenotazioni al num 347.91 61.718

Indirizzo

Via Galliani 23
San Ferdinando Di
76017

Orario di apertura

Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ostetrica Rossella Valerio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ostetrica Rossella Valerio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram