DOMUS MEA

DOMUS MEA Servizi educativi e Abilitativi personalizzati per l'apprendimento (BES, DSA), metodo di studio e po Difficoltà di apprendimento e di studio

Lo Studio Domus Mea nasce dalla passione, dall'esperienza maturata sul campo e da una formazione continua che rende le operatrici dell'equipe capaci di rispondere alle esigenze in maniera adeguata e professionale. Ogni programma educativo-riabilitativo è personalizzato, pensato e costruito sulla specificità di ciascuna persona. Si rivolge principalmente
a bambini e ragazzi che presentano: Disturbi Specifici dell'Apprendimento (dislessia, discalculia, disgrafia e disortografia); Disturbi dello Spettro Autistico Altri disturbi del Neurosviluppo (Disabilità Intellettive, Sindrome di Down, Sindrome di Williams, Disturbi della Comunicazione);

Ad Adulti ed anziani per prevenire il decadimento cognitivo; per favorire la plasticità e la flessibilità cognitiva;
come ginnastica mentale orientata al benessere nell'invecchiamento e/o con difficoltà di memoria e attenzione. Si realizzano:

Programmi di Potenziamento per bambini con Difficoltà e/o Disturbi
S p e c i f i c i dell'Apprendimento, mirati all'abilitazione della
lettura, della scrittura, del calcolo e delle funzioni cognitive di base quali percezione, attenzione,memoria e linguaggio. Percorsi di costruzione del metodo di studio e doposcuola specialistico nelle difficoltà di apprendimento, per l'acquisizione di modalità e
strategie personalizzate di studio che mirano all'autonomia dello studente. Interventi di Potenziamento cognitivo, finalizzati a promuovere lo sviluppo delle funzioni esecutive, delle capacità di ragionamento e di problem solving in bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali. Interventi di riabilitazione cognitiva per patologie croniche e degenerative e di prevenzione del decadimento cognitivo per adulti e anziani. Si effettuano inoltre:
Valutazioni diagnostiche con la collaborazione dello Studio di Psicologia e Logopedia “Mediazione & Apprendimento” di Assemini e Carbonia. Inoltre, il Dott.re Daniele Bullegas e la Dott.ssa Stefania Scanu cureranno la formazione e la supervisione rispetto ai casi dello studio DOMUS MEA. Interventi Autismo/ABA
(Analisi Comportamentale Applicata)

Gli interventi proposti si basano sui principi dell'Aba (Applied Behavior Analysis) metodologia attualmente riconosciuta come efficacie e
accreditata; il cui obiettivo principale è il cambiamento di comportamenti inadeguati e l'apprendimento di nuove abilità socialmente significative. Si realizzano:

- Interventi abilitativi personalizzati basati su un Piano Individualizzato, realizzato e curato dal BCBA e finalizzato alla promozione dei comportamenti socialmente significativi (abilità comunicative, sociali, cognitive, adattive) e alla riduzione dei comportamenti problema. Le modalità d'intervento saranno basate sulla metodologia in DTT e in NET, che attraverso il processo di generalizzazione permette lo sviluppo
delle abilità deficitarie promuovendo una migliore qualità di vita.

- Interventi di supporto alla comunicazione nei bambini con Disturbi della comunicazione,verranno realizzati attraverso l'utilizzo del
Programma di Apprendimento PECS (Sistema di Comunicazione mediante Scambio per Immagini).

È fondamentale, al fine di ottenere risultati positivi, affidarsi alla progettazione e supervisione del BCBA. Lo studio si avvale della collaborazione e supervisione del Centro ABA Karalis, diretto dai BCBA Dott.r Luca Ferretti e Dott.ssa Gessica Saba. Per qualsiasi informazione potete contattarci telefonicamente; si riceve su appuntamento e il primo colloquio è gratuito.

Potenziamento CognitivoPrendiamoci cura delnostro Cervello:Educazione permanentenegli adultiSi effettuano incontri indiv...
21/10/2024

Potenziamento Cognitivo
Prendiamoci cura del
nostro Cervello:
Educazione permanente
negli adulti
Si effettuano incontri individuali o
di gruppo (max 6 persone).
Su appuntamento.
Contatti
Dott.ssa Piga Simona 392 5878420
Dott.ssa Cocco Marinella 333 9272263

Cos’è il potenziamento ?
Allenamento della mente
Attività ed esercizi per migliorare
i processi attentivi, mnesici, le
strategie di pensiero, le modalità
comunicative.
modificare il repertorio cognitivo
migliorando l’efficacia e la funzionalità
delle proprie abilità
Perché fare il potenziamento?
Si imparare cose nuove anche in
età avanzata;
Si contrasta il declino cognitivo
Si Favorisce un invecchiamento attivo
e di successo;
Si Influisce sul comportamento e sulle
connessioni tra neuroni;
Accrescono le funzioni mentali e si
mantiene una buona autonomia
Quale Progetto?
Laboratori linguistici con esercizi
per stimolare la produzione e la
comprensione linguistica;
Esercizi visuo spaziali con attività
visive ed esercizi logico spaziali;
Attività mnesiche con esercizi
specifici in base ai diversi tipi di
memoria per una stimolazione mirata;
Esercizi di ragionamento per favorire
i processi mentali complessi
Attività sociali per stimolare le
funzioni cognitive attraverso modalità
ludiche
Laboratori creativi creano momenti
di sollecitazione della
creatività e manualità;
Laboratorio delle emozioni con
esercizi per stimolare il contatto
e l’espressione emotiva.

30/08/2024
30/08/2024
30/08/2024

Questa citazione incarna la convinzione di Feuerstein che ogni individuo ha la capacità di apprendere e migliorare, a prescindere dalle limitazioni apparenti.

30/08/2024

Lo studio Domus Mea si rende disponibile ad un primo colloquio gratuito. Per qualsiasi dubbio o informazioni non esitate a chiamarci.

22/03/2024
20/07/2023
20/07/2023

Indirizzo

Vittorio Veneto 29
San Gavino Monreale
09037

Telefono

+393339272263

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DOMUS MEA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a DOMUS MEA:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram