Dott.ssa Filomena Zanfardino

Dott.ssa Filomena Zanfardino Diploma Nazionale di Ecografia ed Ecointerventistica SIUMB
Corso specialistico in EcocolorDoppler. Corsi specialistici in:
Ecografia Pediatrica.

Ecografia ginecologica. Ecografia mammaria e senologia. Ecografia uro-andrologica. Ecografia muscolo-tendinea. Ecografia del volto. Master Universitario di II livello in
Medicina Estetica e Rigenerativa


Clinica Andrea Grimaldi
Via Marconi n.4 - S. Giorgio a Cremano (NA)

Clinica Nostra Signora di Lourdes -
Via Boccarusso 178 Massa di Somma (NA)

ECORAD s.r.l. Diagnostica per Immagini Rione Genala III Traversa 14 Forio Ischia

29/10/2025

Malattie renali rare: una nuova speranza dalla biologia spaziale

Per la prima volta, i ricercatori del Policlinico di Milano e dell’Università degli Studi di Milano hanno utilizzato tecniche avanzate di biologia spaziale per identificare un nuovo bersaglio terapeutico nelle malattie rare che colpiscono i podociti, i “filtri microscopici” del rene.

Lo studio, coordinato da Giuseppe Castellano, direttore della Nefrologia, Dialisi e Trapianti di Rene del Policlinico di Milano e docente all’Università degli Studi di Milano, e pubblicato su American Journal of Transplantation, ha evidenziato un nuovo meccanismo alla base delle malattie renali rare.

I ricercatori hanno scoperto che l’interazione tra i recettori uPAR e FPR è responsabile della perdita di integrità dei podociti e della proteinuria. Bloccare questa interazione con la molecola Uparant (UPA) ha permesso di proteggere le cellule renali nei modelli sperimentali, aprendo la strada a nuove strategie terapeutiche.

“Le recidive delle podocitopatie primarie dopo il trapianto rappresentano una delle principali sfide cliniche in nefrologia, con poche opzioni terapeutiche disponibili. La nostra scoperta identifica un nuovo meccanismo molecolare alla base di queste patologie e suggerisce una nuova strategia terapeutica per contrastare il danno renale alla radice”, afferma Giuseppe Castellano.

Un passo avanti importante per migliorare la prognosi dei pazienti affetti da queste nefropatie rare ma gravi.

Per saperne di più
👉 https://shorturl.at/QHthB

Parliamo ancora di ECOGRAFIA INTESTINALE...Diagnosi di  Retto Colite Ulcerosa localizzata alla flessura splenica del col...
29/09/2025

Parliamo ancora di
ECOGRAFIA INTESTINALE...

Diagnosi di Retto Colite Ulcerosa localizzata alla flessura splenica del colon.
CRE settembre 2025.

Oggi diagnosi ecografica di ILEITE TERMINALE ( probabile MORBO DI CROHN ) in giovane paziente di 25 anni  con storia di ...
17/09/2025

Oggi diagnosi ecografica di ILEITE TERMINALE ( probabile MORBO DI CROHN ) in giovane paziente di 25 anni con storia di recente rettorragia sporadica ed addomino-algie in regione ipogastrica.

📌
09/09/2025

📌

🚨🚑ECOGRAFIA A DOMICILIARE ☎️ 3336637456
28/08/2025

🚨🚑
ECOGRAFIA A DOMICILIARE
☎️ 3336637456

Ancora...Summer Smile Working!!! 😄☀️🌊💪💙
30/07/2025

Ancora...
Summer Smile Working!!!
😄☀️🌊💪💙

ECOGRAFIA DEI TESSUTI SUPERFICIALIOggi.Paziente con nodulo palpabile e visibile sul collo piede.Diagnosi: Trombosi " a c...
18/07/2025

ECOGRAFIA DEI TESSUTI SUPERFICIALI

Oggi.
Paziente con nodulo palpabile e visibile sul collo piede.
Diagnosi: Trombosi " a corona di rosario" di venula superficiale.

Indirizzo

Via Marconi 4
San Giorgio A Cremano

Telefono

+393336637456

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Filomena Zanfardino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Filomena Zanfardino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare