Farmacia Lupo

Farmacia Lupo farmacia

Per qualsiasi necessità siamo aperti 👩‍⚕️👨‍⚕️💊
08/11/2025

Per qualsiasi necessità siamo aperti 👩‍⚕️👨‍⚕️💊

04/11/2025

"Dacci un poco di antibiotico": è il consiglio "alla napoletana" che ascoltiamo spesso. Basta un po' di febbre, specie ai bambini, e la diagnosi diventa un passaparola, viaggiando di mamma in mamma, di chat in chat.

Nulla di più sbagliato!! Non solo è sbagliato ascoltare consigli di chi non è qualificato, ma ancor di più è sbagliato dare antibiotico senza la prescrizione di un medico.

L'influenza è causata da un virus che non va combattuto con un antibiotico: solo il medico o il pediatra possono prescriverlo ed in genere si tende ad utilizzarlo come terapia medica se ci sono complicazioni. Non a caso, da anni, si parla di antibioticoresistenza proprio perché il largo uso di antibiotici in passato ha fatto sì che gli stessi perdessero di efficacia.




Siamo in emergenza : molti batteri sono diventati antibiotico resistenti. Utilizziamo gli antibiotici adatti e solo sott...
02/11/2025

Siamo in emergenza : molti batteri sono diventati antibiotico resistenti. Utilizziamo gli antibiotici adatti e solo sotto controllo medico

💊 Quando nulla funziona piu’: il dramma silenzioso dell’antibiotico-resistenza

Nel 2021, le stime indicano circa 1,14 milioni di decessi direttamente attribuibili alla resistenza batterica e circa 4,71 milioni associati ad essa.

Guardate bene questo referto: Pseudomonas aeruginosa, resistente a tutto.
Anche alla Colistina (colistimetato sodico), anche conosciuto come “l’antibiotico della disperazione”.

La Colistina è l’ultima spiaggia, quella risorsa che si usa quando tutti gli altri antibiotici hanno fallito.
È un farmaco antico, riscoperto per necessità, capace di distruggere la membrana dei batteri più coriacei, ma a costo di una tossicità elevata. Si usa con cautela, in ospedale, come un estintore da rompere solo in caso di incendio.
Eppure, anche questo estintore oggi comincia a non funzionare più.

Questo antibiogramma racconta la più grande emergenza sanitaria dei prossimi decenni: l’antibioticoresistenza.
Ogni prescrizione “per sicurezza” o medicina difensiva, ogni pressione per ottenere un antibiotico “tanto male non fa”, ogni antibiotico dispensato senza ricetta medica contribuisce a spingere un passo più in là il confine dell’impotenza terapeutica.

Non bastano campagne e poster: serve un cambiamento culturale, profondo, che parta da medici, farmacisti e cittadini.
Serve rispetto per un patrimonio che stiamo dilapidando, molecola dopo molecola.

Un antibiotico in più oggi significa averne uno in meno domani.
E quando anche la Colistina smette di funzionare, non resta più nulla ma solo il silenzio della scienza che non ha più armi.

02/11/2025

D.p.C. è una sigla che sta per DISTRIBUZIONE PER CONTO.
Ciò significa che le farmacie Vi forniscono farmaci PER CONTO DELL'ASL, ovvero si tratta di medicinali che le aziende sanitarie acquistano direttamente e le farmacie si "limitano" a consegnarVi per loro conto.

Cosa cambia per Voi?
Con questo metodo di distribuzione, il cittadino può andare comodamente nella farmacia sotto casa, senza fare file o dover rispettare orari, ma soprattutto senza dover andare al distretto sanitario di appartenenza per ritirare i farmaci.



31/10/2025
Bimbi mostruosi? 👻 Vi aspettiamo in farmacia venerdì pomeriggio per il truccabimbi 🕷️ 🎃
29/10/2025

Bimbi mostruosi? 👻
Vi aspettiamo in farmacia venerdì pomeriggio per il truccabimbi 🕷️ 🎃

24/10/2025
Oggi 19 ottobre è la giornata in cui ricordiamo la lotta contro il tumore al seno. L'88% delle donne riesce a superarlo ...
19/10/2025

Oggi 19 ottobre è la giornata in cui ricordiamo la lotta contro il tumore al seno. L'88% delle donne riesce a superarlo : anche tu, controllati, condividi e curati !

🎀 Giornata Internazionale contro il cancro al seno
In questa giornata, le farmacie italiane si tingono di rosa per ricordare l’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e della presa in carico delle pazienti.
Il tumore al seno è il più comune tra le donne, ma la consapevolezza e la tempestività possono davvero fare la differenza.

Le farmacie, grazie alla loro presenza capillare e al ruolo di prossimità, sono in prima linea nella sensibilizzazione:
con il sostegno alla campagna Nastro Rosa Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, per promuovere la cultura della prevenzione;
con iniziative come “La Voce dell’Intimità”, realizzata da Pfizer con Farmaciste Insieme, per supportare le donne con tumore al seno metastatico, offrendo ascolto, orientamento e vicinanza.

Un impegno che continua ogni giorno, accanto alle persone, per promuovere salute, consapevolezza e prevenzione.

09/10/2025

💪🏻 Proteggiti...Proteggili!!

🫂 Vaccinarsi contro l'influenza protegge te ed i tuoi cari!!

💉 Il vaccino contro l'influenza stagionale è ora disponibile!!

Puoi vacinarti comodamente nella tua farmacia di fiducia...E ricorda il vaccino è GRATIS PER GLI OVER 60!!!

Consulta qui l'elenco delle farmacie punto vaccinale: http://bit.ly/4mRitMI




01/10/2025

🩺 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗲𝘁𝗮𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲, 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲
📅 𝗜𝗹 𝟮𝟱 𝗲 𝟮𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬 | 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗹𝗲𝗯𝗶𝘀𝗰𝗶𝘁𝗼

Il 25 e 26 ottobre 2025, dalle 9:30 alle 18:00, Piazza del Plebiscito diventerà il centro della salute e del benessere per tutti i cittadini.

🔬L’iniziativa, promossa dal Comune di Napoli, 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶𝗿𝗮̀ 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 nonché area veterinaria, grazie alla collaborazione delle Aziende Sanitarie Locali, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, dell’AOU Federico II, dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, dell’AOU Luigi Vanvitelli, delle Aziende Ospedaliere, degli Ordini Professionali, delle Associazioni - Società Scientifiche e delle Municipalità.

🧫Lo scopo dell’evento, giunto ormai alla quarta edizione, è quello di contribuire ad 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴, soprattutto per le persone più fragili e di promuovere l’importanza della diagnosi precoce.

Il programma completo sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito istituzionale👇
www.comune.napoli.it/giornate-napoletane-della-salute-2025

29/09/2025

❤️ Oggi è la Giornata Mondiale del Cuore: un’occasione per ricordare quanto la prevenzione sia fondamentale contro le malattie cardiovascolari, prima causa di morte nel mondo.
Le farmacie, grazie ai servizi di telemedicina, svolgono un ruolo chiave nel monitoraggio continuo della salute dei cittadini sul territorio, contribuiscono alla riduzione dei tempi di attesa per esami come ECG e Holter e consentono un raccordo tempestivo con medici e ospedali.
Una collaborazione che rafforza la continuità delle cure, l’assistenza territoriale e contribuisce a salvare vite.

13/08/2025

La farmacia Lupo rimarrà chiusa 13 , 14 e 15 agosto.
Ci rivediamo sabato 16

Indirizzo

Via Emanuele Gianturco 17
San Giorgio A Cremano
80046

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Lupo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });