19/10/2025
In Puglia è attiva la campagna di immunizzazione contro il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS).
Un’unica dose dell’anticorpo monoclonale Nirsevimab offre protezione ai bambini e alle bambine nei primi mesi di vita, riducendo il rischio di infezioni respiratorie gravi, come bronchiolite e polmonite, oltre a possibili conseguenze a lungo termine, come l’asma.
👶 Destinatari:
- nati tra 1° ottobre 2025 e 31 marzo 2026
- nati tra 1° aprile e 30 settembre 2025
📍 Dove viene somministrato:
- nei reparti di Neonatologia pubblici e privati accreditati della Puglia
- presso i Pediatri di libera scelta
- nei Centri vaccinali delle Asl territoriali
ℹ️ L’adesione è gratuita e volontaria.
🧸 Aver cura dei più piccoli è facile come respirare.
In Puglia è attiva la campagna di immunizzazione contro il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS).
Un’unica dose dell’anticorpo monoclonale Nirsevimab offre protezione ai bambini e alle bambine nei primi mesi di vita, riducendo il rischio di infezioni respiratorie gravi, come bronchiolite e polmonite, oltre a possibili conseguenze a lungo termine, come l’asma.
👶 Destinatari:
- nati tra 1° ottobre 2025 e 31 marzo 2026
- nati tra 1° aprile e 30 settembre 2025
📍 Dove viene somministrato:
- nei reparti di Neonatologia pubblici e privati accreditati della Puglia
- presso i Pediatri di libera scelta
- nei Centri vaccinali delle Asl territoriali
ℹ️ L’adesione è gratuita e volontaria.
✨ Un gesto semplice per difendere chi ami.
➡️ Approfondisci: https://www.sanita.puglia.it/web/pugliasalute/prevenzione/malattie-infettive/elenco-malattie-infettive/virus-respiratorio-sinciziale-vrs